Porto Robur Costa: prossimi appuntamenti giovanili e torneo chiusura CAS

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Periodo molto intenso dell’attività delle formazioni giovanili del Porto Robur Costa e del Romagna In Volley, con tante squadre e numerose baby promesse impegnate nelle varie fasi nazionali e regionali.

Under 14 È già partita verso il Sud Italia la formazione Under 14 della Bunge Romagna che partecipa alle finali nazionali di Catania. In lizza ci sono 28 squadre: sedici di queste effettuano una fase preliminare che qualificherà quattro team che si aggiungeranno ai dodici già in possesso del pass. La formazione guidata da Minguzzi e Forte è compresa tra le finaliste avendo vinto il campionato regionale e quindi giocherà in uno dei quattro gironi. Il primo incontro è previsto giovedì 17 maggio alle ore 17 contro la Kioene Padova, il secondo venerdì 18 alle 9 contro il Volley Cosenza e il terzo nella stessa giornata alle 17 contro la Colombo Genova. Le prime due classificate di ogni gruppo proseguiranno in scontri diretti dai quarti fino alla finale in programma domenica 20 alle ore 11.

Under 13 6×6 Si è svolta domenica la prima fase regionale del campionato Under 13 6×6 alla quale hanno partecipato due formazioni. Quella del Porto Robur Costa, denominata Bunge Romagna Ravenna (guidata da Giuliano Marasca), ha vinto la sua fase che si è svolta a Cesena battendo per 2-1 la Dinamo Bellaria e 2-0 Zinella Bologna. Quella della Scuola di Pallavolo (allenatore Matteo Bologna) ha giocato invece a Imola dove non è riuscita a vincere le partite contro Imola Volley e Volley Club Cesena. Sabato 2 giugno la Bunge Romagna Ravenna parteciperà alle finali regionali che si svolgeranno a Cesena contro Anderlini Modena, La Mukkeria Modena e Uisp Imola Volley.

Serie D Inizia in terra emiliana l’avventura della Bunge Romagna nei playoff di Serie D. Piazzatasi terza nel girone C regionale al termine della regular season, la squadra diretta da Marasca e Rossi, composta tutta da giocatori Under 18, gioca domani sera a San Felice sul Panaro (ore 21.30) la gara di andata delle semifinali contro l’Unione 90 Modena. Il match di ritorno è in programma venerdì a Ravenna al Pala Costa (ore 21.15), con il vincitore dello scontro diretto che in finale incontrerà la vincente tra Viserba e Anderlini Modena.

Under 18 Si svolgeranno a Modena domenica 20 maggio le finali regionali Under 18. La Bunge Romagna di Marasca e Rossi in semifinale se la vedrà alle ore 10.30, nella Palestra Cus Modena, con lo Stadium Mirandola, con la vincente del match che affronterà in finale (ore 16.30 al PalaAnderlini) chi la spunterà fra Modena Volley e Dinamo Bellaria. Le due finaliste accederanno alla finale nazionale che si svolgerà a Massafra e Castellaneta, in provincia di Taranto, dal 5 al 10 giugno.

Under 13 3×3 La Bunge Romagna di Patrick Bandini parteciperà alla finale nazionale Under 13 3×3 a Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza, dal 25 al 27 maggio. L’organico è composto da Samuele Candito (capitano), Diego Frascio, Francesco Zuccherato, Nicola Fucksia e Glenn Ferrari.

Baroni miglior Under 16 Matteo Baroni, atleta classe 2002 del Porto Robur Costa dove gioca nelle formazioni di Serie D e Under 18, ha vinto il premio di miglior giocatore delle finali regionali Under 16, alle quali ha partecipato in prestito nelle fila del Volley Tricolore Reggio Emilia. La squadra reggiana ha conquistato il titolo di campione regionale battendo domenica scorsa La Mukkeria Modena e Anderlini. Matteo parteciperà quindi alle finali nazionali con il Volley Tricolore dal 31 maggio al 3 giugno a Torino.

Torneo di chiusura dei CAS Si è svolto nel pomeriggio di sabato 12 maggio alla palestra ITIS il torneo di chiusura della stagione 2017/18 dedicato a tutti gli iscritti ai Centri di avviamento alla pallavolo di Porto Robur Costa e Scuola di Pallavolo Ravenna. In collaborazione con il comitato provinciale Fipav si è voluto con l’occasione promuovere il Volley S3 che la Federazione nazionale propone come nuovo concetto di approccio dei più giovani alla pallavolo, una formula vincente date le sue peculiarità di divertimento e facilità di esecuzione. Ai partecipanti è stato dato appuntamento ai camp estivi organizzati dal Porto Robur Costa a Marina di Ravenna e ai corsi che riprenderanno a metà settembre e saranno, come già per la stagione 2017/18, dedicati a maschi e femmine a partire dai 6 anni. Tutti partecipanti alla manifestazione, maschi e femmine, sono stati divisi in tre tornei, white, green e red, a seconda dell’età e delle capacità di gioco. A tutti è stato regalato un braccialetto e un quaderno del Volley S3 e al termine della manifestazione una merenda offerta da Deco Industrie.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Dal Club Italia a Piacenza: Michele Fanni è il nuovo allenatore di VAP

Giovanili

Il Club Italia comincia a "cambiare pelle". A partire dalla prossima stagione, infatti, non farà più parte dello staff della fomrazione federale il tecnico Michele Fanni, attualmente primo allenatore delle azzurrine impegnate nel campionato di B1.

Dopo diverse stagioni passate tra il Club Italia e le Nazionali giovanili, nella prossima stagione Fanni approda alla Volley Academy Piacenza. Una scelta, quella della società, dettata dalla volontà di alzare l’asticella per la stagione sportiva 2025/26 puntando all’eccellenza dello staff tecnico con l’approdo di coach Michele Fanni, come spiegato nel comunicato della società.

Classe 1983, Fanni ha saputo ritagliarsi un ruolo di rilievo accumulando un’esperienza internazionale prima dell’approdo alla guida delle nazionali Under 17/18/19 e le quattro stagioni come tecnico del Club Italia tra Serie B1 e A2. Un curriculum di grande caratura che rilancia con entusiasmo gli obiettivi triennali di VAP: contribuire allo sviluppo di giocatrici di alto livello e puntare, con il supporto di importanti partner locali, ad una crescita importante per raggiungere la Serie A.

Le prime parole di Fanni, che concluderà la stagione al Club Italia prima di proiettarsi in VAP con i ruoli di direttore tecnico dal Volley S3 all’Under 18 ed head coach della prima squadra (che parteciperà ai campionati di B2 e di Under 18 Regionale), sono piuttosto chiare ed al contempo cariche di significato.

"Sono molto felice ed entusiasta di entrare nella grande famiglia VAP – racconta coach Fanni – A livello giovanile la società è strutturata e pronta, la mia esperienza potrà portare quel qualcosa in più per migliorare ulteriormente. Obiettivo è quello di formare giocatrici per renderle il più competitive possibili, altra leva è quella di portare la pallavolo di Serie A a Piacenza; le cose facili non mi piacciono, l’idea è di trovare giocatrici importanti e di prospettiva con l’obiettivo di portarle in due, tre anni al massimo livello di prestazione: ci vuole esperienza per poterlo fare e me la sento".

A raccontargli della realtà della Academy anche Marco Mencarelli che lo scorso marzo era tornato a fare visita a Piacenza per il terzo anno consecutivo ribadendo come VAP “gode di un equilibrio, di una condizione che apre le porte a diversi ambiti di sviluppo”.

"Mencarelli? Avevo già ricevuto un feedback più che positivo di VAP con la prospettiva di lavorare ad alto livello – prosegue Fanni – La difficoltà è legata al fatto che la società è relativamente giovane ma anche società oggi blasonate sono partite da zero: bisogna crearsi un percorso con un solido progetto pluriennale. La Serie A? La possibilità di offrire una prospettiva ed una progressione è qualcosa di importante ed è qualcosa realizzato finora soltanto dal Club Italia".

Dopo la prima esperienza come allenatore nel Volley Magenta – club della sua città natale – Fanni passa al Villa Cortese (Serie A) dove ricopre la carica di aiuto allenatore e scoutman incrociando la sua strada con una giovane Myriam Sylla e ritrovandosi, in parallelo, a svolgere gli stessi ruoli nel contesto della Nazionale femminile bulgara.

Nella stagione 2013/2014 passa in Turchia al Fenerbahçe Sport Club come assistente allenatore, carica ricoperta anche per il campionato successivo, prima della chiamata della Federazione. 

Dopo i primi passi al Club Italia CRAI Femminile il suo palmares si arricchisce con il primo posto e la conseguente qualificazione ai Campionati Europei con la Nazionale Seniores femminile, nel 2017 in Argentina arriva la medaglia d'oro ai Campionati del Mondo Under 18.
Negli ultimi quattro anni altrettanti titoli continentali conquistati con le Azzurrine: nel 2022 vince il torneo di qualificazione per approdare agli Europei Under 17 dove la Nazionale centra l’oro; nel 2023 il terzo posto ai Campionati del Mondo Under 19, un bronzo bissato nel 2024 agli Europei in Grecia e Romania.

(fonte: Volley Academy Piacenza)