Diatecx Trentino Under 14 alle Finali Nazionali di categoria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo aver conquistato sul campo la qualificazione grazie alla vittoria del titolo regionale (3-1 sul Lagaris Volley) due settimane prima, per la Diatecx Trentino Under 14 arriva il momento di partecipare alle Finali Nazionali di categoria.

A partire da martedì 15 maggio la squadra allenata da Matteo Zingaro e Davide Dalla Torre sarà infatti impegnata in Sicilia nella fase conclusiva del torneo che proseguirà sino a domenica 20 maggio a Catania.

Per la Società di via Trener si tratta della decima partecipazione alle Finali Nazionali di questa categoria; in archivio ci sono già un dodicesimo posto nella stagione 2006/07, il ventesimo conquistato durante l’annata 2008/09, il terzo nel 2009/10 (miglior risultato di sempre), l’ottavo del 2010/11, il dodicesimo del 2011/12, il tredicesimo del 2012/13 ed il diciassettesimo delle edizioni 2014/15 e 2015/16 ed il ventesimo della scorsa annata.

Ottenere un altro piazzamento di prestigio non sarà semplice per i gialloblù, che per entrare a tutti gli effetti nella fase finale del torneo dovranno prima disputare un rischiosissimo ed ulteriore raggruppamento di pre-qualificazione. La formula del torneo prevede infatti lo svolgimento fra martedì e mercoledì di quattro gironi composti da quattro squadre ciascuno; solo la prima classificata di ognuna delle Pool accederà poi alla fase successiva, dove verrà inserita in uno degli altri quattro raggruppamenti popolato da dodici squadre già qualificate per miglior ranking.

La Diatecx Trentino è stata inserita nel girone B di pre-qualificazione, in cui sono presenti anche Finale Ligure, Modena e Torino. L’esordio dei gialloblù nel torneo è previsto per le 15.30 del 15 maggio contro i liguri; successivamente sono in programma anche le sfide con gli emiliani (ore 10.30 di mercoledì) e con i veneti (mercoledì, ore 17).
“Scendiamo a Catania con la consapevolezza di essere cresciuti molto rispetto all’inizio della stagione, ma di dover ancora compiere passi in avanti per poter superare il primo turno – spiega l’allenatore Matteo Zingaro. Fra martedì e mercoledì ci rimetteremo in gioco determinati a dimostrare, soprattutto a noi stessi, che possiamo continuare la manifestazione e confrontarci alla pari con le migliori squadre d’Italia della categoria”.
La squadra e lo staff gialloblù raggiungeranno Catania nel pomeriggio odierno; informazioni, risultati in real time e fotografie saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, consultabile all’indirizzo www.finalivolleycrai.it/pagina-index.aspx?PId=12758.

La rosa della Diatecx Trentino per le Finali Nazionali Under 14: Leonardo Ballista, Francesco Bernardis, Andrea Calvetti, Martin Coser, Daniel Fruet, Damiano Gislimberti, Omar Miah, Annis Pino, Riccardo Ravanelli, Lorenzo Rossini, Francesco Sturnega, Mattia Verones. Allenatori Matteo Zingaro, Davide Dalla Torre, Giacomo Nicolini. Dirigente: Elena Gottardi.

Le altre quindici squadre al via della fase di pre-qualificazione: Gada Group Volley Pescara (Abruzzo), Sts Caribz Bolzano (Alto Adige), Don Michele Botta Villa d’Agri (Basilicata), (Campania), La Mukkeria Vg Modena Volley e Zinella Bologna (Emilia Romagna), Sz Soca Savogna d’Isonzo (Friuli Venezia Giulia), Volley Team Finale Ligure (Liguria), Pallavolo Milano Vittorio Veneto (Lombardia), Pallavolo Isernia (Molise), Volley Parella Torino (Piemonte), Sir Safety Farchioni Assisi (Umbria), Bcc Leverano e Pallavolo Molfetta (Puglia), Kioene Padova e Sile Volley (Veneto).
Già qualificate alla fase finale: Volley Meta (Campania), Artea Brutia Volley Team (Calabria), Bunge Romagna Ravenna (Emilia Romagna), Marino Pallavolo (Lazio), Colombo Genova (Liguria), Volley Segrate 1978 (Lombardia), Sabini Asal Castelferretti (Marche), Ubi Banca Mercatò Cuneo (Piemonte), Matervolley Castellana Grotte (Puglia), Roomy 78 Catania (Sicilia), Nico’sdog Village Club Arezzo (Toscana), Volley Treviso (Veneto).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: ultima chiamata per i verdetti di Semifinale Play-Off e Pool Salvezza

A2 Femminile

Una domenica carica di tensione ed emozioni quella che si prospetta in Serie A2 Tigotà. Alle ore 17 in diretta VBTV, sei partite segneranno in qualche modo il futuro del campionato cadetto: da un lato, la sfida per accedere alla Finale Promozione, dall’altro l’ultima giornata di Pool Salvezza.

Al Banca Macerata Forum andrà in scena la Gara-3 di Semifinali Play-Off tra la Cbf Balducci Hr Macerata e l’Itas Trentino. I primi due scontri sono stati entrambi molto equilibrati: in Gara-1, sono stati due i punti di differenza complessivi tra le due formazioni, con le arancionere in grado di imporsi 3-1.

In Gara-2 sono state invece le trentine a mostrare tutte le loro qualità, spuntandola al tie-break al termine di oltre due ore e mezza di partita. Ora l’ultimo confronto, con Messina che aspetta di conoscere l’avversaria nell’appuntamento finale che consegnerà la Serie A1.

Per coach Lionetti sarà fondamentale ritrovare la lucidità dalle proprie schiacciatrici, mentre Decortes, 59 punti in due partite, e Mazzon, 24 punti in Gara 2 con 7 muri, dovranno mostrare continuità. Dall’altro lato del campo, coach Parusso dovrà invece spingere Zojzi Ristori, chiamate al non facile compito di sostituire Kosareva Giuliani, a mantenere il livello mostrato nelle prime due partite, accompagnando Weske, 39 punti, nel reparto offensivo.

L’incertezza regna sovrana anche nella Pool Salvezza, con dieci squadre in campo alle 17 nell’ultima giornata di post season. Tre le squadre già retrocesse, due quelle sicuramente salve, e ben cinque le formazioni, racchiuse in due punti, ancora in bilico per l’ultimo posto che costringerà alla B1.

A quota 36 punti, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, la Clai Imola Volley e l’Orocash Picco Lecco cercheranno due punti per la matematica certezza della salvezza contro la Trasporti Bressan Offanengo, l’Imd Concorezzo e la Resinglass Olbia. Ad un punto di distanza, servirà invece la vittoria piena alla Tecnoteam Albese Volley Como, che ospiterà la Bam Mondovì.

Infine, con 34 punti, avrà bisogno di ottenere un successo da tre punti la Volleyball Casalmaggiore in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, sperando però anche in risultati favorevoli dagli altri campi per rimanere in Serie A.

gara 3 di semifinali Playoff Serie A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Arbitri: Pasin Marco, Cruccolini Beatrice
Video Check: Petterini Giulia

5ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Imola - Concorezzo

Arbitri: Polenta Martin, Bosica Gianclaudio
Video Check: Marchetti Marco
Castelfranco - Offanengo
Arbitri: Mannarino Matteo, Villano Dalila
Video Check: Guacci Francesco Elia
Tenaglia - Casalmaggiore
Arbitri: Traversa Nicola, Resta Giuseppe
Video Check: Finucci Anna
Lecco - Olbia
Arbitri: Pristerà Rachela, Peccia Luigi
Video Check: Rovagnati Luca
Albese - Mondovì
Arbitri: Lanza Claudia, Galteri Andrea
Video Check: Ugolotti Davide

(fonte: LVF)