Perugia piange la scomparsa di Sirio Mazzieri, fondatore dei Sirmaniaci

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Alla conquista della Final Four con una stella più in cielo.

Sono questi i sentimenti nel cuore della Sir Colussi Sicoma Perugia che affronta domani pomeriggio al SKK Sever di Novosibirsk (inizio del match alle 19:30 ora russa, le 14:30 in Italia) i padroni di casa del Lokomotiv per il ritorno dei Playoff 6 di Champions League.

Si parte dal 3-1 dell’andata a favore di Perugia, diretta tv dalle 14:30 su Fox Sports, per la gloria. Sì, perché in palio c’è un posto per la Final Four di Kazan, per l’evento più importante per club in ambito continentale ed i bianconeri potranno accedervi vincendo con qualsiasi punteggio ed anche perdendo al tie break. In caso di vittoria del Lokomotiv 3-0 o 3-1 invece si andrà al golden sei ai 15 punti per decidere chi passerà il turno.

Per onorare un amico, soprattutto. Già, perché la società bianconera e tutta la Perugia della pallavolo piangono oggi la scomparsa di Sirio Mazzieri, grande tifoso della Sir, fondatore, anima e molto altro dei Sirmaniaci. Il grande Siro, uomo generoso, di quelli per bene ed amico di chiunque almeno una volta sia entrato al PalaEvangelisti, ha lottato come suo solito come un leone contro quella maledetta malattia. Da oggi tutti abbiamo una stella in più a guidarci dal cielo e sicuramente tiferà per noi!

Passando al campo, Bernardi dovrebbe confermare la formazione vincente sabato contro Trento in gara 3 di semifinale scudetto con De Cecco in cabina di regia, Atanasijevic opposto, Podrascanin ed Anzani centrali, Zaytsev e Russell schiacciatori e Colaci libero.

Il Lokomotiv Novosibirsk, guidato in panchina Plamen Konstantinov, scenderà in campo per ribaltare la sconfitta dell’andata, potendo contare sul palazzetto ed il pubblico di casa. Molto probabilmente in campo al via vedremo gli stessi sette della scorsa settimana a Perugia, cioè Eksi al palleggio, Nilsson opposto, Smolyar e Kurkaev centrali, Divis e Savin schiacciatori e Martynyuk libero.

Come è logico che sia, una grande battaglia attende i Block Devils che dovranno gettare il cuore oltre l’ostacolo per tornare in Italia con il biglietto per la Final Four. E per far brillare di gioia lassù quella stella che tifa Perugia…

PROBABILI FORMAZIONI:

LOKOMOTIV NOVOSIBIRSK: Eksi-Nilsson, Kurkaev-Smolyar, Savin-Divis, Martynyuk libero. All. Konstantinov.

SIR COLUSSI SICOMA PERUGIA: De Cecco-Atanasijevic, Podrascanin-Anzani, Zaytsev-Russell, Colaci libero. All. Bernardi.

Arbitri: Kari Partiainen (FIN) – Lucian-Vasile Nastase (ROM)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)