Chieri: il Fenera ’76 a Montecchio Maggiore a caccia di punti play-off

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

A cinque giornate dal termine della regular season e quattro partite ancora da giocare, la qualificazione del Fenera Chieri ’76 ai play-off è vicina, ma non sicura.

Manca qualche punto, che le biancoblù cercheranno di conquistare nel minor tempo possibile. La prima occasione offerta dal calendario è la trasferta al PalaCollodi di Montecchio Maggiore contro la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio prevista domenica 18 marzo (ore 17) per la 30ª giornata.
L’unico precedente fra le due squadre è il 3-0 con cui il Fenera si impose all’andata. Nel turno precedente le venete avevano superato 3-2 Mondovì, centrando quella che a oggi è la loro ultima affermazione casalinga. Nel girone di ritorno Montecchio è stata però protagonista di risultati di rilievo in trasferta, ultimo dell’elenco l’1-3 con cui domenica scorsa ha di nuovo battuto la capolista Mondovì, confermandosi un gruppo in salute e in crescita da prendere con le molle.

«Siamo in un momento di uscita dal buio in cui abbiamo vissuto il mese scorso. Arriviamo da due settimane positive e di buon lavoro in palestra. Ci stiamo preparando bene – sottolinea la schiacciatrice del Fenera Chieri ’76 Anna Mezzi – Con Montecchio sarà una partita difficile. Sono una squadra grintosa che difende un sacco, che non bisogna assolutamente sottovalutare. Per noi è importante esprimere al massimo il nostro gioco per ottenere un buon risultato. Speriamo in una giornata positiva. Vogliamo i play-off e ce la metteremo tutta per entrarci».

Sorelle Ramonda Ipag Montecchio-Fenera Chieri ’76 verrà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Montecchio (https://www.youtube.com/channel/UCv6YvQvlYrgziWybZ7ZRG2g) e raccontata con radiocronaca live su Radio TBS (https://www.spreaker.com/user/radiotbs).
Come sempre ci sarà anche il live score grazie all’app ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile (www.legavolleyfemminile.it).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Picco Lecco: salutato coach Milano e A2 a rischio, parla il presidente Righetti

A2 Femminile

È tempo di tracciare il bilancio della stagione per la Orocash Picco Lecco e a farlo è proprio il presidente della società Dario Righetti: "Dopo tre anni memorabili in Serie A, la nostra Società ha vissuto esperienze straordinarie GRAZIE al lavoro instancabile della squadra, dell’intero staff e della dirigenza".

"A questo punto il nostro percorso con Gianfranco giunge al termine, in un rapporto che è sempre stato improntato a chiarezza e rispetto reciproco. Infatti, le complessità sempre più crescenti, sia da un punto di vista organizzativo che finanziario, e senza  ulteriori sponsor del territorio, le possibilità di continuare la Serie A sono limitate e fra i progetti alternativi che stiamo portando avanti alcuni prevedono lo scambio dei diritti A2 con B1".

"Pertanto si è ritenuto di lasciar libero Gianfranco di prendere le proprie decisioni, considerando la sua elevata competenza ed esperienza. Non possiamo che ringraziarlo per il notevole e prezioso supporto che ha dato alla nostra Società in tutti questi sette anni e che ci ha permesso di passare dalla B2 alla A2".

"Da alcuni anni la società ha concentrato parecchie energie sul settore giovanile, curando un’offerta sportiva per le nostre atlete con le rispettive famiglie che tiene conto anche delle palestre in cui allenarsi. Vogliamo riconoscere e confermare l'eccezionale lavoro svolto dai vari staff del settore giovanile. La loro dedizione è fondamentale per continuare a far crescere il nostro progetto al fine di garantire un futuro sempre migliore alla nostra società".

"Insieme, siamo certi di poter continuare a migliorare l’ambiente, - continua il presidente di Lecco - utile a favorire lo sviluppo dei nostri giovani talenti e, allo stesso tempo, a preparare la società alle sfide future sempre più articolate e complesse ma anche sempre più entusiasmanti, grazie ai brillanti risultati conseguiti quest’anno da quasi tutte le nostre squadre giovanili che hanno partecipato al campionato di serie C e under nelle categorie eccellenza. Un ringraziamento particolare inoltre agli sponsor, partner fondamentali del nostro cammino"

(fonte: Picco Lecco)