La Lardini Volley alla Girl League con la Pieralisi VTA Filottrano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il cammino di un progetto giovanile passa anche attraverso esperienze di crescita formative e qualificanti.

Come lo sarà certamente la Girl League 2018 alla quale la Lardini Volley Filottrano parteciperà con la Pieralisi, formazione under 16 del Volley Territorial Accademy.

La manifestazione giovanile, che torna a distanza di otto anni dall’ultima edizione, è riservata alle squadre under 16 dei Club della Lega Pallavolo Serie A Femminile e si svolgerà dal 29 al 31 marzo a Monza: per le giovani del VTA sarà un’importante occasione di confronto e di formazione con realtà italiane di assoluto spessore.

All’8ª edizione della Girl League, organizzata in collaborazione con il Consorzio Vero Volley Monza, prenderanno parte 8 formazioni, suddivise in due gironi da 4: nella prima fase le squadre si affronteranno con gare di sola andata, tutte le partite dei gironi eliminatori saranno disputate sulla distanza dei tre set obbligatori ai 25 punti (ogni set vinto assegnerà un punto in classifica). Al termine della prima fase, le due migliori classificate di ogni raggruppamento si qualificheranno alle semifinali per il 1°/4° posto, mentre le terze e le quarte classificate accederanno alle semifinali per il 5°/8° posto. L

a Pieralisi VTA Filottrano, allenata da Luciano Sabbatini (direttore tecnico della Pieralisi Volley Jesi e coach della formazione di serie B2), dalla vice Laura Fiordelmondo e dall’assistente Elisabetta Bonci, è formata da: Giada Barbini, Noemi Cangiano, Gioia Carpera, Sara Giorgi, Elena Giulietti, Camilla Latini, Talita Milletti, Alessandra Papi, Desirèe Valeri, Elena Venanzi, Asia Tozzo, Giada Zappi ed Elisabetta Zocchi. Una formazione giovanissima (la metà delle atlete è nata nel 2003) che fin qui ha disputato un’ottima stagione, tanto da essere attualmente impegnata nella fase finale del torneo provinciale di categoria (oltre che nel campionato di Prima Divisione) e domenica a Castelplanio (ore 17:00) affronterà la Pallavolo Collemarino nella finale per il terzo posto, determinante per l’accesso alla fase regionale.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)