Filottrano: la Lardini nel tempio del Volley a Modena

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nel tempio del volley italiano per iniziare a raccogliere anche lontano dal PalaBaldinelli. Nel suo cammino irto di insidie, la Lardini si rimette in viaggio con direzione Modena per affrontare domenica (ore 17:00) al PalaPanini la Liu Jo Nordmeccanica, unica formazione ad aver battuto la capolista Imoco Conegliano in questa stagione.

Per noi è una gara importante – ammette l’allenatore della Lardini, Giuseppe Nica – nella quale provare a fare risultato, al di là di chi sta dall’altra parte della rete, pur consapevoli di affrontare un’avversaria con grande qualità. Stiamo giocando contro tutte squadre forti, anche se probabilmente gli ultimi nostri risultati hanno fatto crescere un po’ la considerazione nei nostri confronti e siamo maggiormente sotto esame. La mia curiosità è vedere come sapremo reagire a questa differente pressione”.

La formazione filottranese troverà una Liu Jo Nordmeccanica con un volto decisamente differente rispetto a quello del girone di andata. A cominciare dalla guida tecnica da inizio dicembre in mano a Marco Fenoglio, l’allenatore dello scudetto di Novara.

Un altro “pezzo” di tricolore è arrivato sotto la Ghirlandina con l’olandese Pietersen (già in rosa invece la croata Barun-Susnjar), oltre all’ex Legnano Mingardi e alla statunitense Abbott (che però potrà essere tesserata solo a febbraio). “E’ una squadra indubbiamente forte, ma è pur vero che per noi che siamo ultimi tutte le altre formazioni fanno aumentare la difficoltà della partita, altrimenti non saremmo in questa posizione. In questo momento abbiamo la necessità di giocare al massimo del nostro potenziale, entrare in campo con la giusta determinazione e non essere rinunciatari. Mi piacerebbe rivedere la Lardini di Conegliano, perché non era affatto facile giocare quel giorno al PalaVerde, e non la squadra degli ultimi tre set contro Scandicci. Sono convinto che possiamo dimostrare ciò che valiamo”.

Nella Lardini due le ex: Nicole Gamba e Lana Scuka, entrambe in maglia Liu Jo nella stagione 2015/2016.

ARBITRI. A dirigere il match del PalaPanini saranno Ilaria Vagni e Rocco Brancati, al video check Fabio Pasquali, segnapunti referto elettronico Mattia De Crescenzo.

TIFOSI. Un pullman e numerosi mezzi privati: saranno in tanti a seguire Negrini e compagne a Modena, una ennesima testimonianza di vicinanza e affetto verso la Lardini.

DIRETTA LVF TV. Gli appassionati che non saranno a Modena potranno vedere la gara in diretta streaming esclusiva su LVF TV (info e abbonamenti su www.lvftv.com). Aggiornamenti su www.legavolleyfemminile.it e sulla pagina ufficiale Facebook pallavolofilottrano.polisportiva.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)