Diatec Trentino, Lorenzetti "Sarà un bel Natale, ma di lavoro…"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Cinque “Babbi Natale” davvero speciali questa mattina hanno realizzato una sorpresa a tutti i piccoli pazienti dell’Ospedale Santa Chiara di Trento. Il Capitano di Trentino Volley Filippo Lanza, assieme ai compagni di squadra Simone Giannelli, Eder Carbonera, Luca Vettori e Aidan Zingel alle ore 11.15 hanno fatto visita al reparto di pediatria del principale nosocomio della Città per donare un sorriso ai bambini che devono, loro malgrado, vivere il Natale 2017 fra le corsie degli ospedali. Per tutti in regalo un pallone autografato dai Campioni gialloblù, i gadget di Trentino Volley e la promessa di rivedersi, il prima possibile, al PalaTrento per poter seguire dal vivo una partita della Diatec Trentino.
Il momento è stato organizzato in collaborazione con la Direzione dell’Ospedale Santa Chiara e con la collaborazione dell’Assessorato alla Sanità della Provincia Autonoma di Trento.

Per la seconda stagione consecutiva il PalaTrento aprirà le sue porte nel giorno di Santo Stefano per ospitare una partita del campionato di SuperLega UnipolSai. Il 26 dicembre nell’impianto di via Fersina la Diatec Trentino affronterà infatti la Gi Group Monza per la gara valevole per il tredicesimo turno di regular season (l’ultimo del girone d’andata), con fischio d’inizio previsto per le ore 18.15

Giocare il giorno dopo Natale è diventata negli anni una piacevole abitudine per il Club di via Trener, che in diciassette precedenti stagioni di attività è scesa in campo in tale data dell’anno bene otto volte; l’esito della gara ha sorriso ai gialloblù in ben sei circostanze: 3-1 su Verona nel 2005, 3-0 su Treviso nel 2010, 3-1 a Belluno nel 2011, 3-1 con Perugia nel 2012, 3-0 a Monza nel 2014 e, la più recente, 3-1 su Padova nel 2016. In trasferta le uniche due sconfitte: 1-3 a Modena nel 2006 e a Treviso nel 2007.

Il PalaTrento tornerà quindi ad ospitare un match ufficiale di pallavolo a dodici mesi di distanza dall’ultima volta, forte dell’inviolabilità nelle quattro precedenti occasioni che hanno offerto sempre una splendida cornice di pubblico: oltre 4.000 presenze con Verona (2005) e Treviso (2010), 3.700 contro Perugia (2012), 3.991 contro Padova (2016).
In questa circostanza Trentino Volley disputerà il 733° match ufficiale di sempre e andrà alla ricerca della 307^ vittoria in regular season, la 509^ della propria storia, andando alla ricerca di proseguire la tradizione positiva contro il Vero Volley Monza, che in nove confronti diretti non ha mai ottenuto la vittoria e al PalaTrento ha vinto appena tre set in sei precedenti.

L’ottava puntata stagionale di “Trentino Volley in FM”, la trasmissione che ogni settimana Radio Dolomiti dedica alla Diatec Trentino, ha permesso agli ascoltatori di conoscere i pensieri dell’allenatore Angelo Lorenzetti in merito al momento vissuto dalla sua squadra.

“Conoscevamo la difficoltà dell’impegno in casa dello Zaksa e quindi portare a casa un punto è stato comunque importante anche se, per come si era messa la partita, è ovvio che ci sarebbe piaciuto ottenere qualcosa in più” ha spiegato il tecnico marchigiano nel quarto d’ora di diretta. “Ad ogni modo dobbiamo essere bravi a voltare subito pagina perché già martedì torneremo in campo per una partita di campionato. La nostra partenza difficile ci costringerà a vivere una stagione senza respiro, in cui saremo sempre ad inseguire e a lottare per conquistare vittorie importanti per una classifica che non è ancora come quella che sognavamo all’inizio. Dovremo combattere per ottenere l’accesso ai Play Off: non sarà banale staccare un piazzamento congruo alle nostre aspettative”.

“Giocare il giorno di Santo Stefano? Per questo motivo ci alleneremo anche il giorno di Natale ma credo che sia giusto così perché uno dei nostri scopi principale deve essere quello di far divertire la gente e noi da questo punto di vista ci mettiamo a disposizione del pubblico – ha continuato Lorenzetti –  siamo fortunati, facciamo un lavoro che ci piace e accettiamo volentieri di passare le festività natalizie in palestra anche perché i nostri tifosi ci sono sempre stati vicini durante tutta questa stagione; sentiamo il loro forte supporto ed è una sensazione che rimane nel tempo grazie a quello che ha fatto nel passato la Società e per lo stile che lo ha sempre contraddistinta”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Scudetto, sold out per gara-1 tra Trento e Civitanova. Soli: “Battaglia molto intensa”

Superlega Maschile

Si apre domenica 27 aprile alla lT quotidiano Arena di Trento la serie di Finale Play-Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. Dopo aver eliminato in quattro partite Cisterna nei quarti di finale e poi in tre Piacenza in semifinale, l’Itas Trentino si appresta ad affrontare la Cucine Lube Civitanova nella sfida al meglio delle cinque che assegna il titolo italiano. Gara-1 prende il via alle ore 18.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulle piattaforme OTT DAZN e VBTV.

Dopo un solo anno di attesa, Trentino Volley torna a giocare gli incontri che assegnano lo Scudetto e potrà farlo contando sul fattore campo in tre delle (potenziali) cinque gare previste. La squadra gialloblù arriva all’appuntamento dopo dieci giorni senza match, in cui ha potuto lavorare per migliorare sia la condizione fisica sia la condizione tecnica.

“Ci accingiamo a vivere una serie di Finale che immagino possa essere equilibratissima, in cui entrambe le contendenti arriveranno molto cariche – ha sottolineato in sede di presentazione l’allenatore Fabio Soli – : noi perché ,dopo dieci giorni di attesa, non vedevamo l’ora di tornare in campo e la Cucine Lube perché potrà contare sull’entusiasmo derivante dall’aver vinto in rimonta la semifinale con Perugia. Credo che, in ogni caso, il fischio d’inizio di gara-1 azzererà tutto e darà il via ad una battaglia molto intensa, che vogliamo iniziare col piede giusto, approcciando nel miglior modo possibile l’appuntamento. L’esperienza di questa stagione ci dice che Civitanova sa come metterci in difficoltà; dovremo farci trovare pronti sin dall’inizio”.

Quella che si apre domenica sarà la quarantacinquesima finale di sempre per la Società gialloblù, la ventottesima nazionale tenendo conto anche delle nove disputate in Supercoppa Italiana (edizioni 2008, 2010, 2011, 2012, 2013, 2015, 2018, 2021 e 2024) e delle nove di Coppa Italia (2010, 2011, 2012, 2013, 2015, 2016, 2017, 2022 e 2023). Il bilancio nelle partite che assegnano un titolo la vede vittoriosa in ventun circostanze su quarantaquattro: cinque finali scudetto, quattro finali di Champions League, cinque finali del Mondiale per Club, tre di Supercoppa Italiana, tre finali di Coppa Italia, una finale di CEV Cup.

La Finale si gioca al meglio delle cinque partite; dopo gara-1 di domenica, le squadre torneranno in campo a Civitanova per gara-2 giovedì 1 maggio alle ore 18.15; gara-3 si giocherà nuovamente a Trento domenica 4 maggio alle ore 15.20. L’eventuale gara 4 sarà all’Eurosuole Forum mercoledì 7 maggio alle ore 20.30, mentre gara 5 si disputerà, se ve ne fosse necessità, in Trentino domenica 11 maggio ad ore 18. Chi ottiene tre successi si laurea Campione d’Italia 2024/25.

La direzione dell’incontro sarà affidata ad Ilaria Vagni (di Perugia) e Giuseppe Curto (di Gorizia), all’ottava partita congiunta di SuperLega nella loro carriera, la seconda stagionale.

L’incontro sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su qualsiasi tipo di media. In tv verrà trasmesso da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58, e anche sull’App Rai Play.
Prevista la cronaca diretta su Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca anche in live streaming.

Il match è compreso nell’abbonamento stagionale 2024/25. ilT quotidiano Arena ha già fatto registrare il “tutto esaurito”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti. Domenica le casse dell’impianto di via Fersina saranno pertanto attive a partire dalle ore 17.30 solo per il ritiro accrediti; alla stessa ora verranno verosimilmente aperti gli ingressi.

(fonte: Itas Trentino)