Legnano: la Sab vince l’allenamento congiunto contro il Club Italia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Le aquile vincono l’intera posta in palio contro le azzurrine.
Amichevole molto positiva infatti per la SAB Volley Legnano al Centro Pavesi FIPAV di Milano: le giallonere si sono aggiudicate tutti i set del test match contro il Club Italia CRAI di Serie A2, chiudendo con il punteggio di 0-5 (17-25, 23-25, 20-25, 16-25).
Senza Ogoms, ancora a riposo per l’infortunio alla caviglia, Andrea Pistola ha provato differenti assetti nei primi tre set, partendo con il sestetto base delle ultime uscite di campionato e poi dando ampio spazio anche ad Annie Drews.
Negli ultimi due parziali si sono viste in campo anche Cumino, Coneo, Bartesaghi e Cecchetto. Ottima la prova di Melissa Martinelli (15 punti con il 77% in attacco e 4 muri), in evidenza anche Giulia Bartesaghi con 11 punti in due soli set.
Nel primo set la SAB prende subito il volo sul 2-6, contenendo il rientro del Club Italia (10-12) e firmando una nuova fuga sull’11-16 con i muri di Degradi, per poi chiudere 17-25 con Martinelli.
Il secondo set è il più combattuto (4-3, 7-8) e resta in parità fino al 18-18; le giallonere si staccano sul 19-22 con Drews e conquistano 4 set point, ma devono sudare fino all’ultimo per imporsi 23-25 con l’attacco di Drews.
Degradi trascina subito le Aquile all’1-4 anche nel terzo set, poi allunga Martinelli (8-13) e il turno di battuta di Mingardi è letale (11-25).
Nel quarto set sono Bartesaghi e Mingardi a siglare il primo break, che porta dal 6-6 al 7-12; la giovane schiacciatrice lecchese va ancora a segno per l’11-18 e il 12-20 e chiude nel migliore dei modi con due punti consecutivi (16-25).
Il quinto e ultimo set resta invece in bilico fino al 10-11, poi Bartesaghi e Martinelli firmano la fuga concretizzata da Coneo per il 12-15.
Club Italia CRAI-SAB Volley Legnano 0-5 (17-25, 23-25, 20-25, 16-25, 12-15)
Club Italia CRAI: Fucka 1, Malual 2, Morello 2, Lubian 6, Cortella 2, Pietrini 17, Omoruyi 9, De Bortoli (L), Tonello (L), Turco, Fahr ne, Nwakalor 10, Mangani 4, Bulovic 2. All. Bellano.
SAB Volley Legnano: Degradi 13, Bartesaghi 11, Lussana (L), Pencova 5, Cumino 1, Mingardi 20, Martinelli 15, Coneo 4, Cecchetto (L), Caracuta 3, Newcombe 6, Drews 15. All. Pistola.
Note: Club Italia: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, attacco 43%, ricezione 46%-27%, muri 7, errori 22. SAB: battute vincenti 9, battute sbagliate 14, attacco 56%, ricezione 68%-48%, muri 12, errori 34.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)