Ravenna: l’Olimpia contro le azzurrine alla ricerca di punti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ospite di assoluta importanza quello che domani calcherà il taraflex del Palacosta.

Mancano poche giornate alla fine del girone d’andata del Campionato di Volley femminile di Serie A2 e la Conad Olimpia Teodora Ravenna ha ben chiaro l’obiettivo che vuole raggiungere: entrare nelle prime otto in classifica per accedere ai quarti di Coppa Italia di categoria che si disputeranno il 24 gennaio prossimo.

Per ottenere questo risultato rivestiranno grande importanza i risultati che capitan Bacchi e compagne riusciranno a conseguire da qui a fine anno. In particolare servirà fare punti nei tre match in casa che si disputeranno contro Club Italia (10 dicembre), Trento (17 dicembre) e Brescia (30 dicembre), cui si aggiungono due impegnative trasferte: 13 dicembre a Orvieto e il derby romagnolo che si giocherà il giorno di Santo Stefano a San Giovanni in Marignano. “Chi arriverà nelle prime otto andrà in Coppa Italia – ha dichiarato nei giorni scorsi coach Simone Angelini – , chi arriverà nono non ci andrà. Per cui bisognerà stare veramente attenti a fare punti nelle partite in cui si possono fare per non scendere troppo di classifica, perché farsi risucchiare da chi sta dietro è un attimo!”

Il Club Italia è al suo ventesimo anno di attività. Il progetto federale, avviato nel 1999 con l’obiettivo di valorizzare le migliori promesse del panorama italiano, ha fatto crescere numerose atlete che hanno poi raggiunto importanti traguardi personali e di squadra.

Tra queste Eleonora Lo Bianco, detentrice del record di presenze in Nazionale, Antonella Del Core, capitano della Nazionale fino ai Giochi di Rio, Martina Guiggi, Elisa Togut e Sara Anzanello. Nel recente passato hanno fatto parte del progetto giocatrici come Valentina Diouf e Cristina Chirichella, oltre ad Alessia Orro e Paola Egonu, protagoniste ai Giochi Olimpici del 2016. In questa stagione le giovani promesse azzurre sono guidate in panchina da Massimo Bellano – ex allenatore della neo promossa in A1 Lardini Filottrano – e giocano presso il Centro Federale Pavesi a Milano. Le stelle della squadra sono le schiacciatrici Elena Pietrini e Terry Ruth Enweonwu, entrambe classe 2000.

Domenica 10 dicembre, al PalaCosta di Ravenna, le ragazze della Conad Olimpia Teodora scenderanno in campo per la prima volta con la maglia ufficiale 2017-2018.

Il fischio d’inizio verrà dato alle ore 17.00 dai signori Maurizio Merli e Lorenzo Mattei

Simone Angelini, coach della Conad Olimpia Teodora, ha dichiarato: “Club Italia è una squadra giovanissima, con grandissimo talento e grandissimo fisico, con giocatrici che possono fare tutto, da tirare fortissimo, a fare tanti errori. Possono battere tutti e perdere da tutti. In queste ultime partite stanno pagando lo scotto dell’infortunio occorso al ginocchio di Terry Ruth Enweonwu che è stata operata e speriamo possa tornare presto in campo e per questo le facciamo un grossissimo in bocca al lupo. Senza di lei, che era un faro in attacco, la squadra è cambiata è ha avuto un rendimento più altalenante”.
L’allenatore della Conad Ravenna chiede alta concentrazione sulle prossime partite: “Dal canto nostro siamo al completo. Ieri ci siamo guardati in faccia e abbiamo preso in considerazione le cinque partite che ci aspettano da qui alla fine del girone d’andata. In particolare le tre che giocheremo tra domenica 10 e domenica 17 dicembre saranno determinanti per decidere in che posto della classifica vogliamo stare. Questo non vuol dire che le ultime due partite non saranno importanti. Tuttavia sarà nei prossimi tre incontri che si capirà se saremo capaci di mantenere il ritmo dell’ultimo periodo o meno, se saremo bravi e continueremo a muovere la classifica”.

ROSTER
Allenatore: Simone Angelini.
Vice allenatore: Moris Meloni.
Palleggiatrici: Scacchetti (8), Drapelli (17), Vallicelli(18).
Centrali: Neriotti (3), Torcolacci (9), Menghi (11).
Attaccanti: Bacchi (1), Ceroni (4), D’Odorico (6), Aluigi (7), Kajalina (15).
Liberi: Paris (2), Panetoni (14).

IMPIANTO E INGRESSO
Il PalaCosta si trova in P.zza Caduti sul Lavoro 13, Ravenna.
Ingresso: biglietto intero 10 euro, ridotto 8 euro, ragazzi dai 12 ai 18 anni 5 euro.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Pool Salvezza, Casalmaggiore conquista un vittoria che vale l’intera stagione: resta in A2

A2 Femminile

La Volleyball Casalmaggiore grazie alla vittoria contro Tenaglia Abruzzo Volley e al risultato favorevole a Como è salva. Il sodalizio di strada Baslenga rimane in Serie A2 anche per la prossima stagione.

1° set - Partenza punto a punto delle due squadre un monster block di Nwokoye blocca Petrovic (4-2 Casalmaggiore) e le rosa allungano 5-2. Mani out potente di Montano che fa 6-3.Casalmaggiore prosegue con un buon ritmo: 9-5, 10-6, 14-7. Altro monster block, stavolta di Pincerato, su Petrovic, 15-7, time out per Altino. Si torna in campo e l’errore in costruzione delle padrone di casa regala il 16-7. Ace di capitan Pincerato, il pallone cade tra la difesa impietrita, 19-8. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-12, Marku chiude in primo tempo 25-12.

2° set - Pincerato di seconda apre il secondo parziale, l’ace di Dalla Rosa allunga, 2-0. Altino accorcia ma Montano ristabilisce le distanze, 3-1 e Casalmaggiore allunga ancora (6-3, 9-4, 11-5). La musica non cambia Nwokoye firma il 19-9, l’attacco out di Petrovic regala il 20-9 a Casalmaggiore. Mani out vincente di Montano, 21-9. Martinelli ci prova ma Nwokoye è insormontabile, 22-9. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-11, Marku con un muro chiude 25-11.

3° set - Montano apre la frazione, Pincerato allunga, 2-0. Costagli piazza il suo colpo e porta le sue sul 3-0, Grazia trova il primo punto per le sue, 1-3. Nwokoye ristabilisce le distanze (4-1) e Casalmaggiore riprende a macinare gioco e punti (10-4, 13-6). Vighetto porta le sue sul 9-13, coach Beccari chiama il suo primo time out di gara. Si torna in campo e il mani out di Costagli fa 14-9, Vighetto poi manda out, 15-9. Arriva un altro punto di Casalmaggiore, 16-10. Primo tempo inarrestabile di Nwokoye, 17-11. Razzo di Montano che non perdona, 18-12. Vighetto ci prova ma il muro di Dalla Rosa è di marmo, 19-12, time out per coach Ingratta. Costagli mura e fa 22-14, poi con il suo attacco allunga, 23-14. Le padrone di casa si fanno sotto, 18-23 time out per coach Beccari. Si torna in campo e Costagli trova la palla del match, 24-18, e sigla il 25-18.

Giovanni Ghini (presidente Volleyball Casalmaggiore): “Siamo venuti a Vasto per vincere e così è stato con una grande prestazione. Abbiamo vinto la settima partita della Pool Salvezza e la quarta consecutiva per 3-0. Ma soprattutto quello che è importante è il risultato che è arrivato da Como che ci ha permesso di salvarci. Ce lo meritavamo, è stato bellissimo!!!!”.

Tenaglia Abruzzo Volley 0
Volleyball Casalmaggiore 3

(12-25 11-25 18-25)

Tenaglia Abruzzo Volley: Ndoye 4, Martinelli 2, Maricevic 2, Petrovic 8, Grazia 3, Mennecozzi 1, Pisano (L), Vighetto 9, Tega 1, Foresi, Galuppi (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta.
Volleyball Casalmaggiore: Dalla Rosa 13, Marku 3, Pincerato 5, Costagli 10, Nwokoye 8, Montano Lucumi 20, Faraone (L), Ribechi. Non entrate: Bovolo, Manfredini, Manfredini (L), Perletti, Nosella, Cantoni. All. Cuello.
Arbitri: Traversa, Resta.
Note - Durata set: 20', 19', 25'; Tot: 64'. MVP: Dalla Rosa.

(fonte: Volleyball Casalmaggiore)