Monza: il Gi Group Team Monza impegnato al PalaBanca

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Domani, domenica 10 dicembre, alle ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD), il Gi Group Team Monza di Miguel Àngel Falasca sarà protagonista sul mondoflex del Pala Banca di Piacenza, contro i padroni di casa della Wixo Lpr, per l’undicesima giornata di andata della SuperLega UnipolSai 2017-2018.

Reduce dal convincente successo sulla Taiwan Excellence Latina, ottenuto 3-1 davanti al pubblico di casa della Candy Arena di Monza, la formazione monzese punta a tenere alto il morale firmando la vittoria numero quattro della stagione, con l’intento inoltre di non perdere terreno con l’ottava posizione della graduatoria, al momento occupata da Milano e lontana sei punti.

Dopo la sfida contro Piacenza, per il Gi Group Team Monza ci sarà il confronto con la Bunge Ravenna, rivelazione di questa stagione, e successivamente la trasferta in Trentino contro la Diatec: due gare ostiche che chiudono il girone di andata dei monzesi.

Strappare qualche punto alla squadra di Giuliani domenica, quindi, potrebbe essere un risultato utile per poi giocarsi con più serenità le ultime due sfide prima del giro di boa.

LE STATISTICHE DEL GI GROUP TEAM MONZA
Dal punto di vista dei numeri il Gi Group Team Monza è al momento decimo nei punti messi a segno (553, a pari merito con Verona, prima Piacenza con 685), decimo negli ace (52, prima Milano con 82) e nono nei muri (76, prime Piacenza e Latina con 98).

A livello individuale Dzavoronok continua ad essere il miglior realizzatore (137 punti, diciottesimo in una classifica che vede al primo posto Abdel-Aziz di Milano con 245) e l’ace-man della squadra (14, decima posizione, primo Abdel-Aziz di Milano con 42) e Beretta il miglior muro (21, nono posto, primo Yosifov di Piacenza con 38).

IL ROSTER COMPLETO – GI GROUP TEAM MONZA
Palleggiatori 
SHOJI, WALSH
Centrali BERETTA, BUTI, BARONE, ARASOMWAN
Schiacciatori BOTTO, HIRSCH, DZAVORONOK, FINGER, TERPIN, LANGLOIS, PLOTNYTSKYI
Liberi RIZZO, BRUNETTI
Allenatore FALASCA

GLI AVVERSARI
Tre vittorie e due sconfitte, questo il bilancio della Wixo Lpr Piacenza nelle ultime cinque uscite. Nonostante la preziosa assenza di Marshall (domani potrebbe entrare in campo dopo lo stop), gli emiliani hanno potuto contare su un ottimo avvio di stagione di Clevenot, protagonista insieme al centrale Yosifov (al momento miglior muro del campionato), di alcune delle vittorie ottenute finora. Davanti al pubblico amico Piacenza ha vinto due volte su cinque (3-1 contro Milano e 3-2 contro Vibo Valentia).
IL ROSTER COMPLETO – WIXO LPR PIACENZA
Palleggiatori 
BARANOWICZ, COTTARELLI
Centrali ALLETTI, DI MARTINO, YOSIFOV
Schiacciatori PARODI, MARSHALL, KODY, HERSHKO, FEI, CLEVENOT
Liberi MANIÀ, GIULIANI
Allenatore GIULIANI

PRECEDENTI

8, tutti in SuperLega (3 successi Piacenza, 5 successi Monza)

L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Lpr Piacenza – Gi Group Team Monza 3-1 (semifinale Play-Off Challenge UnipolSai 2016/2017) – 23 aprile 2017 – AGSM Forum di Verona.

EX
Nessun giocatore ha vestito la maglia avversaria

A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Michele Baranowicz – 9 punti ai 500, Alessandro Fei – 27 attacchi vincenti ai 5500 (Wixo LPR Piacenza).

In Campionato: Rocco Barone – 1 partita giocata alle 300 (Gi Group Monza).

In Campionato e Coppa Italia: Aimone Alletti – 13 punti ai 1500 e – 3 muri vincenti ai 400, Trevor Clevenot – 25 attacchi vincenti ai 500 (Wixo LPR Piacenza); Thomas Beretta – 3 battute vincenti alle 100, Simon Hirsch – 4 battute vincenti alle 100 (Gi Group Monza).

CURIOSITÀ
L’ultima sfida tra i monzesi e gli emiliani parla di un successo piacentino, nella sfida valida per la semifinale dei Play-Off Challenge UnipolSai della scorsa stagione. Il Gi Group Team Monza, però, sul campo del Pala Banca di Piacenza non ha mai perso da quando è in SuperLega (due volte ha sorriso dopo il tie-break e una volta, nel 2014/2015, 3-1).
Ben due dei tre confronti giocati tra Monza e Piacenza in Emilia si sono chiusi al tie-break (sempre vinti dai monzesi).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)