Le rodigine riescono a vincere ai vantaggi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Alla fine della nona giornata, Fruvit si trova al terzo posto, con 19 punti, in piena zona play off, con la vittoria per 3-0 in trasferta, contro una formazione di giovanissime speranze, che Fruvit ha subito solo nel terzo set, non senza colpe.

Coach Breviglieri si è trovato nelle condizioni di dover schierare in campo una formazione obbligata. Assente Ferrari, e Bolognesi infortunata, lo starting six era composto da:  Berasi,  Ferroni , Battistella, Casprini, Coltro, Toffanin e Negrato libero. Entrate nell’ultima frazione Ghiotti e Fyda.

Poco da dire sulla gara, nel primo set Fruvit sempre in vantaggio, con le giovani padrone di casa in difficoltà in ricezione. 5-8, 9-16, Fruvit con Casprini, Battistella e Ferroni riesce a portare il vantaggio a più otto, 13-21, e vince facile.

Stessa sinfonia nel secondo set, 4-8, 10-16, 13-21 i parziali.

E’ il terzo set quello decisamente più combattuto. Inizio sempre sotto per le padrone di casa, 3-8, che hanno un sussulto di orgoglio proprio nel momento critico di Fruvit, che sbaglia molto, permettendo un graduale recupero a Promoball, 12-16, 15-21.

Pur essendo in vantaggio, Fruvit cede in attenzione, le padrone di casa hanno un break positivo di quattro punti. Non con poca fatica, le rodigine riescono a vincere ai vantaggi, dopo un paio di palle match annullate, è Berasi a chiudere.

“ E’ andata bene, commenta il coach,  quasi tutto come sperato, unica cosa che non ci voleva, è l’infortunio di Bolognesi,  durante l’allenamento di rifinitura, si è procurata una distorsione.

Avevo già deciso di dare spazio a chi ha giocato meno in questa fase del campionato, ma pensavo di avere una giocatrice importante come Federica a disposizione.

Battistella l’ha sostituita più che degnamente, il tabellino finale è lì a dimostrarlo, ho invertito i ruoli dei laterali, con Casprini che ha giocato più vicina al palleggiatore, e mi pare con buoni risultati.

L’attacco è andato molto bene, con percentuali mai viste, un ottimo 43%, tutto ha funzionato come doveva.  10 le battute punto per Fruvit, 4 quelle di Promoball.

Chi è sceso in campo si è messo a disposizione, il servizio ha funzionato come nelle ultime partite casalinghe, anche se a onor del vero tutto era molto più semplice in questa partita, viste le lacune abbastanza evidenti della squadra avversaria.

Formazione molto giovane, abbastanza fallosa, però devo dire che noi dovevamo guadagnare tre punti e cosi è stato

I primi due set sono andati benissimo, pochi errori, un buon servizio, Berasi ha giocato bene cercando di mettere sempre in condizioni ideali l’attacco, mostrando una buona intesa anche coi centrali

Nel terzo parziale, continua Breviglieri, abbiamo faticato di più, un po’ la reazione delle padrone di casa, un po’ noi ci siamo rilassati, e fatti raggiungere nel finale, mollando un po’ e commettendo delle ingenuità che potevamo evitare.

Con un vantaggio di sei punti, abbiamo permesso a Flero di raggiungerci, complicandoci da soli la vita.

Durante il terzo set ho inserito Ghiotti al posto di Coltro al centro, Fyda ha sostituito Casprini a metà, poi ho dovuto chiudere il cambio e far rientrare Martina, perché purtroppo avevo già usufruito dei due time out, il momento richiedeva una pausa, che poi è servita a spezzare il ritmo avversario, e, cosa importante, a portare a casa il bottino pieno, che ci permette di non perdere terreno verso la zona play off.”.

In cima alla graduatoria, il Lemen ha perso la sua prima partita per opera del Lagaris nello scontro diretto al tie break, risultato che coach Breviglieri aveva quasi previsto.

Fruvit ha rosicchiato un altro posto in classifica, da notare che nella passata stagione, alla nona giornata, era seconda, con un punto in più, in coabitazione con Salgareda e Natisone.

Sabato 16, nel decimo turno, in casa al palazzetto di Rovigo, alle ore 21,00, sarà ospite il CR Alta Pergine Valsugana (Tn), che occupa la tredicesima posizione in classifica, con cinque punti.

Promoball Flero – G.S.Fruvit : 0-3 ( 14-25, 15-25, 25-27)

Promoball: Favalli (4), Barossi (1), le Grazzie (2), Cancelli (3), Giacomini (5), Castellini (10), Zanadri (4), Zech (2), Cogoli, Pelosi, Bellini, Zanetti J (L1), Zanetti C (L2). Allenatore: D’auria. Vice Allenatore: Moneano

G.S.Fruvit: Coltro (7), Ghiotti (2), berasi (2), Toffanin (7), Battistella (15), Ferroni (9), Casprini (22), Bolognesi, Fyda, Negrato (L). Allenatore: Breviglieri. Vice Allenatore: Albini

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.