Massa: le prime impressioni del nuovo allenatore dell’ Acqua Fonteviva Mosca

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Parla per la prima volta il nuovo coach scelto dalla società toscana.

Un carattere forte, un motivatore.

Aniello Mosca è questo e l’Acqua Fonteviva Massa l’ha scelto per sostituire il dimissionario Andrea Masini proprio per le sue caratteristiche umane, oltre naturalmente ad una affidabilità tecnica indiscutibile.

Cinquantuno anni, studioso di volley e professore di professione, Mosca arriva alla Fonteviva per dare una scossa ad una squadra che, dopo un buon inizio di torneo, sembra aver smarrito sicurezze e confidenza.

Come detto, Aniello Mosca è un grande conoscitore ed insegnante di pallavolo ed un tecnico che crede fortemente nel lavoro settimanale in palestra.

Non è un caso se sul suo profilo Facebook   si trova scritto: “non garantisco risultati, ma il lavoro per raggiungerli”.

Al nuovo coach della Fonteviva abbiamo chiesto le prime impressioni al termine del primo allenamento.

“Dal primo allenamento è sempre difficile trarre indicazioni precise – ha detto Nello Mosca – Essendo il primo tutti danno il massimo. Posso dire che spero che anche il resto della stagione sia come questo l’allenamento di questa sera perché ho visto grande impegno e sono sicuro che se il livello rimane così alto abbiamo tutte le possibilità di toglierci buone soddisfazioni”.

Ha visto una squadra che merita l’ultimo posto in classifica?

“No ma questa è la nostra posizione attuale, è la nostra realtà e dobbiamo farci i conti. La qualità deve essere aiutata dall’allenamento, il talento da solo non basta e solo lavorando possiamo migliorare”.

Come ha reagito alla chiamata dell’Acqua Fonteviva?

“Come ho detto a tutti coloro che me lo hanno chiesto, io sono un insegnante ed avevo deciso di allenare in una università degli Stati Uniti. Avevo superato una selezione ed ero pronto a quell’incarico. Solo Massa e soprattutto Italo Vullo mi hanno potuto distogliere da questo. Con Vullo ci conosciamo da venti anni, siamo stati sempre fieri avversari ma ci siamo sempre stimati. Italo mi è stato vicino anche nei momenti più difficili, quelli della malattia, e questo per me rimane un fatto importante. Oltre a questo avevo già allenato a Spezia e quando ero fermo a letto sognavo solo di tornare al Mariotti ad allenare. Dopo sette anni questo sogno si concretizza e arrivo alla Fonteviva per riprendere il cammino interrotto allora. Spero di riuscire a trasmettere questa mia grande carica”.

Quindi domenica sera quando si siederà in panchina al Mariotti non sarà un momento come gli altri?

“Già oggi ero molto emozionato. Sono venuti ad aspettarmi molti amici e non posso che essere felice di questo. Domenica sarò sicuramente emozionato ma, da professionista, saprò mettere da parte questa emotività per essere lucido per la gara”:

La scheda di coach Aniello Mosca (Ottaviano, 19 Gennaio 1966)

2017-18 Acqua Fonteviva Massa (A2 UnipolSai)

2016-2017 Sabaudia (B1)

2014-2016 Estero

2012-13 Volley Club Orte (B1)

2008-09 Call&Call Pallavolo Spezia (B1)

2007-08 Divani&Divani Avellino (A2)

2006-07 Carige Copra Genova (A2)

2005-06 SEC Isernia (A2)

2003-05 Call&Call Pallavolo Spezia (B1)

2002-03 Albisola (B1)

2001-02 Cetraro (B1)

1999-01 Caronno Petrusella (B1)

1997-98 Novara (B2)

 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 maschile, sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale della Coppa Italia

A2 Maschile

Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia, che metteranno di fronte le quattro vincitrici degli Ottavi di Finale (tutti i turni conclusi in 2 gare) e le quattro semifinaliste Play Off (qualificate di diritto ai Quarti di Coppa)

Alle quattro che si stanno giocando l’accesso alla SuperLega Credem Banca, ovvero Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, si sono aggiunte Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC.

Quarti di Finale si giocheranno in gara unica: tra le otto qualificate ai Quarti di Finale, giocheranno infatti in casa le quattro meglio piazzate al termine della Regular Season.

Tinet Prata di Pordenone affronterà Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia sfiderà, in casa, Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo si giocherà il passaggio in Semifinale contro Smartsystem Essence Hotels Fano mentre chiude il tabellone l’incrocio tra Evolution Green Aversa Banca Macerata Fisiomed MC.

La programmazione completa dei Quarti di Finale sarà resa nota nei prossimi giorni.
Abbinamenti Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio).

Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.

Le date:
Quarti di Finale: 1 maggio 2025
Semifinali: 4 maggio 2025
Finali: 10 o 11 maggio 2025

(fonte: LVM)