Prato: il programma del weekend

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il programma gare delle squadre maggiori del Prato Volley Project.

Serie C Femminile Girone A – Pediatrica Livorno – Ariete Prato Volley Project (Domenica ore 18.00, Palestra Follati, Livorno), arbitro Bambusa.

In casa di Livorno per ripartire. Archiviato lo stop con Capannoli, il primo della stagione, l’Ariete PVP sarà ospite questa domenica delle labroniche della Pediatrica. Squadra esperta e con un buon tasso tecnico Livorno. Giocatrici come Lucarelli e capitan Bitossi possono fare la differenza in categoria ma in generale è tutta la squadra allenata da coach D’Alesio a potersi giocare le proprie chance per un posto play off. Per Prato quindi una trasferta non semplice da gestire, a maggior ragione dopo la brutta sconfitta del turno precedente frutto della prima prestazione stagionale veramente non all’altezza della situazione. Troppo fallosa e distratta quell’Ariete rispetto a quella vista nelle prime tre uscite. Per passare indenni a Livorno servirà tornare a giocare con la testa e con l’umiltà della squadra giovane e che deve guadagnarsi ogni vittoria con fatica e disciplina, pallone dopo pallone. Per quanto riguarda la formazione ancora out Legnini.

La rosa dell’Ariete Prato Volley Project: Belli, Foggi, Vivoli, Martini, Speranza, Petri, Ambrogetti, Giuliani, Goracci, Napolitano, Marchesini. All. Marco Targioni

Le altre prime squadre del progetto:

Serie C Femminile Girone B – Viva Volley – Sales Volley Firenze (domenica 12 novembre, ore 18.00, Palazzetto di San Paolo), arbitro Montomoli.

Viva in casa per il primo successo. Non ci sono alternative, contro la Sales il Viva Volley deve vincere. Questo non perché le fiorentine siano formazione debole. Tutt’altro, visto che Rubertelli e compagne hanno saputo battere Ius Arezzo e La Fenice. Il Viva però deve vincere per se stesso, per rompere il ghiaccio dopo un inizio di torneo complesso e per dare morale e sicurezza ad una squadra che vale di più della sua classifica. Per l’occasione Cioppi non avrà né Risi né Landi.

La rosa del Viva Volley: Bombardieri, Ronconi, Moretto, Piccini, Galli, Nesi, Ridolfi, Massaro, Sanesi, Breschi, Tammaro, Urso, Zocchi. All. Cioppi.

 

Serie C Maschile Girone B – PVP Volley Vaiano – Cortona Volley (ore 18.00, Palestra Mazzini, arbitro Fratoni)

Vaiano prova a far punti contro Cortona. Impegno casalingo per la formazione di coach Pastorino che questo sabato alla Mazzini ospita la prestigiosa formazione aretina. Cortona che vanta un passato recente in categorie nazionali e che per la Serie C ha allestito una rosa esperta e di buona qualità che sulla carta può giocarsi l’accesso ai play off. Insomma, ennesimo avversario tosto per la squadra valbisentina ma sarà così per tutto il torneo. A Vaiano serve un risultato importante per alzare l’autostima e accrescere le sicurezze del gruppo. Per ottenere una vittoria serve però soprattutto cominciare a commettere meno errori gratuiti e dare solidità a fondamentali come ricezione e difesa troppo balbettanti in questo inizio di campionato. Per Pastorino tutti a disposizione.

La rosa delle due squadre:

PVP Volley Vaiano: La Torraca, Vignolini, Lucchetti, Caselli, Cambi, Mazzinghi, Di Benedetto, Caliani, Giagnoni, Laliscia, Ragone, Bianciardi, Messeri, Di Cristo, Tammaro. All. Pastorino.

Le divisioni:

In campo anche le divisioni. In Prima Divisione Ariete PVP che sarà ospite della Sancat Firenze (ore 21.00 PalaSancat via del Mezzetta). Viaccia che ospita la Stella Rossa Scandicci sabato alle 18.00 (Palestra Salvo D’Acquisto di Tavola). Sempre sabato, ma alle 18.00, invece Viva in casa (Palestra Sem Benelli) contro l’Olimpia Poliri.   In Seconda Divisione Pol. 29 Martiri che sarà ospite del   Pontemediceo (ore 18.00, Palestra Maltoni di Rosano, Pontassieve). In Terza Divisione Ariete che gioca in casa contro   Montemurlo (ore 21.00, Palestra Salvo D’Acquisto di Tavola). Vaiano che ospita alla Mazzini (ore 21.00) la Pallavolo Rignano.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.