Supercoppa femminile: presentata la 22esima edizione tra Novara e Conegliano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Stefano Benzi

È stata presentata la 22esima edizione della Supercoppa Samsung Galaxy femminile che vedrà di fronte la squadra campione d’Italia, l’Igor Gorgonzola Novara e l’Imoco Volley che la scorsa stagione ha conquistato l’ultima edizione di Coppa Italia. Il primo trofeo dell’anno, una grande occasione per le due società che rappresentano l’Italia in Champions League e che vogliono il secondo trofeo nell’anno solare 2017.

La partita è in programma alle ore 17 di mercoledì 1 novembre al PalaIgor di Novara, le prevendite stanno proseguendo con grande successo on line e proseguiranno fino al 31 ottobre sera; poi gli ultimi tagliandi saranno venduti ai botteghini del palazzetto novarese, si prevede il tutto esaurito.

L’assessore comunale alle politiche sportive Federico Perugini conta su questa manifestazione per rinsaldare ancora di più il rapporto, già solido, tra la città e il volley: “La società Igor Novara ha fatto in pochi anni un lavoro incredibile, ha riportato la gente al palasport, ha vinto uno scudetto e ora rappresenterà Novara in giro per l’Europa. Non possiamo essere più orgogliosi di cosi e siamo molto grati alla società e a suor Giovanna Saporiti (presidente storica dell’AGIL da cui è nato questo secondo ciclo di pallavolo a Novara dopo l’esperienza Asystel) perché si è impegnata nell’organizzazione di un evento che è sicuramente oneroso sia dal punto di vista organizzativo che economico”.

A rappresentare la Lega Volley femminile la vice presidente, Alessandra Marzari: “Quando si parla di legare lo sport al territorio e alla gente servono esempi concreti e questo di Novara è sicuramente un punto di riferimento importante. Una squadra che oltre che vincere diverte e richiama pubblico, un telaio ricchissimo di esperienza nel settore giovanile, sponsor che hanno saputo mettersi al servizio della società con spirito di servizio, divertendosi e scoprendo che essere sponsor non significa solo patrocinare economicamente ma è far parte di qualcosa. Il lavoro sul territorio è fondamentale, soprattutto nella pallavolo, eventi come questo sono un vero patrimonio da offrire alla città e ai suoi sportivi”.

Per l’Igor Novara è la seconda finale in due anni, nel 2015 le azzurre, all’epoca superfavorite, furono battute al tie-breal dalla Pomì Casalmaggiore allora allenata dall’attuale tecnico novarese, Massimo Barbolini. Novara vinse due edizioni della Supercoppa nel corso della sua era Asystel, nel 2003 e nel 2005. Imoco invece si presenta da campione in carica avendo vinto lo scorso anno ai danni di Foppapedretti Bergamo. Tre finali di Supercoppa per l’Imoco che la prima, nel 2013, la perse da Piacenza.

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mattia Cozzi entra nello staff di Scandicci: “Ricevere la chiamata è stato quasi surreale”

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Mattia Cozzi nello staff tecnico della prima squadra. Cozzi ricoprirà il ruolo di terzo allenatore per la stagione 2025–2026, succedendo ad Andrea Panzeri, che resterà nello staff tecnico con il ruolo di sparring.

Cozzi approda alla Savino Del Bene Volley, portando entusiasmo, competenza e una crescente esperienza internazionale.

Il DS Francesco Paoletti ha commentato così l'arrivo di Cozzi: “I calendari intasati e il numero crescente di viaggi rendono le varie figure sempre più importanti all'interno del coaching staff, affinché l'allenatore possa avere persone di fiducia cui delegare parti di lavoro sia in palestra sia per la preparazione delle gare. Andrea Panzeri, assistente allenatore nella stagione appena archiviata, resterà all'interno del nostro gruppo di lavoro ma ha espresso la volontà di continuare il proprio percorso di qualificazione professionale come allenatore e gli impegni per il conseguimento del grado superiore non si conciliano con quelli del ruolo ricoperto lo scorso anno. Abbiamo ricevuto molte candidature e alcuni profili erano stati individuati: così, dopo alcuni colloqui, la scelta – in accordo con il capo allenatore – è caduta su Mattia Cozzi, allenatore giovane e preparato, che con entusiasmo si unirà al nostro team. Inserire elementi nuovi all'interno del gruppo di lavoro aiuta anche a rinnovare le dinamiche e portare nuove idee ed esperienze. Sono certo che anche Mattia saprà fornire il proprio contributo al nostro club.”

Coach Mattia Cozzi ha parlato così del suo arrivo alla Savino Del Bene Volley: “L'anno scorso ho ricevuto una chiamata per Chieri che, per quello che avevo sempre fatto, mi sembrava incredibile. È stata una stagione grandiosa, ricca di novità per me: la partecipazione a una coppa europea, lavorare in un team di altissimo livello... Quest’anno vivo un’emozione ancora più intensa, perché parliamo della Savino Del Bene Volley, una delle società più forti al mondo, costruita per vincere e partecipante a tutte le competizioni più importanti, dal Mondiale per Club alla Champions League. È una realtà che seguo fin da quando ho iniziato ad allenare, quindi ricevere la chiamata è stato quasi surreale. Ora posso ricaricare le energie in estate, per poi ripartire con il massimo dell'entusiasmo. Sono certo che questa nuova esperienza mi arricchirà tantissimo, anche grazie al confronto quotidiano con uno staff che ho già iniziato a conoscere e con cui sono sicuro mi troverò benissimo. Non vedo l’ora di iniziare e di lavorare per raggiungere tutti gli obiettivi ambiziosi che ci siamo posti.

Mattia Cozzi, nato a Malindi in Kenya il 29 novembre 1994, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Brescia, dove ha lavorato per otto anni all’interno della società Volley Millenium Brescia.Laureato in Scienze Motorie, Cozzi per tre stagioni ha fatto parte dello staff tecnico con cui la società bresciana ha affrontato il campionato di Serie A1, ricoprendo il ruolo di assistente allenatore.

Con la retrocessione in Serie A2 della Volley Millenium Brescia, Cozzi è stato promosso al ruolo di vice allenatore sotto la guida di Alessandro Beltrami. A Brescia ha dunque vissuto un altro percorso triennale, culminato con la vittoria della Coppa Italia di categoria.

Nella stagione 2024–2025 è entrato nello staff della Reale Mutua Fenera Chieri, affrontando per la prima volta una competizione europea come la Challenge Cup.

Parallelamente all’attività nei club, nell’estate del 2024 è stato chiamato nello staff della Nazionale svedese come vice allenatore al fianco del commissario tecnico Giulio Cesare Bregoli. Con la Svezia ha conquistato la European Golden League e, sempre con la federazione scandinava, ha guidato la selezione Under 20 nel Campionato Europeo di categoria disputato in Bulgaria.

L’esperienza maturata sia a livello nazionale che internazionale lo ha portato a essere scelto dalla Savino Del Bene Volley per la stagione 2025–2026, società nella quale ricoprirà il ruolo di terzo allenatore.

(fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci)