Chieri: il Fenera perde per 3-1 al PalaManera

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Secondo turno di campionato a bocca asciutta per il Fenera Chieri ’76 che dopo il k.o. interno dalla Battistelli cede 3-1 al PalaManera di Mondovì. Una partita dai due volti che ha il suo momento chiave nel finale del secondo set.
Vinto 15-25 un primo set senza storia, nella seconda frazione le biancoblù avevano compiuto uno strappo da 16-16 a 16-20 grazie a 3 muri di Angelina dando l’impressione di avere il set ormai in mano. Fallito il contrattacco del 16-21, la squadra di Secchi veniva rimontata a 22-22, quindi sul 22-23 un errore in battuta, un ace avversario e un attacco in rete di Perinelli portavano l’incontro sull’1-1.
Iniziava qui un’altra partita, da incubo nelle fasi iniziali del terzo set (7-1 su servizio di Bici) per le chieresi che poi rimontavano a 10-9 trovando la parità a 17, salvi spegnersi di nuovo nel finale (25-20). Nel quarto set sul 9-9 il Fenera Chieri ’76 riusciva a passare avanti 9-12 ma veniva ripreso dalla Lpm Bam Mondovì sul 15-15; dopo un lungo punto a punto, sul 24-23 le biancoblù annullavano la prima palla match monregalese con Perinelli, al 25-24 di Rivero seguiva infine l’errore di Angelina che concludeva set e partita.
Nel complesso vittoria non solo legittima ma anche meritata per la squadra di Delmati che dopo essersi trovata sull’orlo del baratro ha saputo ricompattarsi e restare attaccata alla partita, più di quanto in questo momento riesca a fare Chieri. L’eccellente prova ospite a muro (ben 20 i muri punto) viene vanificata dai troppi errori nei momenti chiave e dalle basse percentuali in attacco. Da parte monregalese sono da rimarcare la grande partita giocata da Rivero e Bici (23 e 18 punti), e dall’ex biancoblù Agostino autrice di strepitosi recuperi in difesa.

Lpm Bam Mondovì-Fenera Chieri ’76 3-1 (15-25; 25-23; 25-20; 26-24)
LPM BAM MONDOVÌ: Demichelis 1, Bici 18, Tonello 9, Camperi 1, Biganzoli 12, Rivero 23; Agostino (L); Mazzotti. N.e. Sciolla, Costamagna, Rolando, Rebora. All. Delmati; 2° Basso.
FENERA CHIERI ’76: De Lellis 3, Manfredini 11, Lualdi 11, Akrari 12, Angelina 16, Perinelli 9; Bresciani (L); Mezzi 1. N.e. Colombano, Moretto, Salvi, Sandrone. All. Secchi; 2° Sinibaldi.
ARBITRI: Laghi di Ravenna e Cavalieri di Cosenza.
NOTE: primo della gara viene osservato un minuto di silenzio in ricordo dello storico dirigente federale Ivan Ciattini, scomparso in settimana. Durata set: 23′, 29′, 27′, 30′. Errori in battuta: 14-8. Ace: 3-3. Ricezione positiva: 38%-61%. Ricezione perfetta: 24%-38%. Positività in attacco: 32%-26%. Errori in attacco: 13-14. Muri vincenti: 6-20.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Altra conferma nello staff di Offanengo: il fisioterapista Giacomo Ferrari ancora in neroverde

A2 Femminile

Il Volley Offanengo comunica la conferma del fisioterapista Giacomo Ferrari, per la terza stagione al servizio della prima squadra neroverde che militerà in A2 femminile.

“Giacomo Ferrari – afferma il presidente Cristian Bressan – è un professionista stimato del nostro territorio e siamo contenti sia nuovamente al servizio della nostra squadra. Avrà il vantaggio non solo di lavorare con le atlete confermate, ma anche di far parte di uno staff qualificato e rodato che lavora insieme da tempo, un aspetto fondamentale in una stagione sportiva dove i dettagli possono fare la differenza”.

“La stagione da poco terminata – le parole di Ferrari, classe 1991 originario di Crema, cittadina dove lavora al Polimedicalcenter, sponsor del sodalizio pallavolistico offanenghese e dove Giacomo è il referente – è stata nuovamente positiva, frutto della collaborazione con le altre figure dello staff. La continuità al nostro interno sarà sicuramente un ottimo punto di partenza per affrontare una nuova stagione sportiva. Anche nella prossima annata, il mio obiettivo è permettere alla società e a coach Bolzoni di avere sempre a disposizione l’intero organico al meglio delle proprie condizioni fisiche”. 

Quindi aggiunge. “Nello scorso campionato, per il secondo anno – complice l’ottimo lavoro svolto dal preparatore atletico Tiziano Bonizzoni – non ci sono stati stop importanti legati a infortuni e quasi sempre la rosa era interamente a disposizione. Anche nella prossima stagione sarà importante la prevenzione degli infortuni seri legati alla condizione fisica”.

(fonte: Volley Offanengo)