Delta Informatica Trentino: Domenica al via il campionato contro Cuneo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A 161 giorni di distanza da gara-2 della semifinale playoff dello scorso anno, persa in casa con Pesaro, la Delta Informatica Trentino è finalmente pronta a riabbracciare la serie A2 e i propri tifosi per l’esordio stagionale nella seconda serie nazionale. Il calendario offrirà immediatamente a tutti gli appassionati regionali di volley un match di altissimo livello, visto che domenica pomeriggio al Sanbàpolis (fischio d’inizio alle ore 17) le gialloblù di Nicola Negro dovranno vedersela con l’Ubi Banca San Bernardo Cuneo, l’assoluta regina del mercato estivo. Un valido motivo in più per non perdersi la prima uscita ufficiale delle trentine sarà rappresentato dal ritorno all’ombra del Bondone di Maria Segura, ex laterale della Delta Informatica e nuova schiacciatrice della compagine cuneese.

QUI DELTA INFORMATICA TRENTINO. Martedì Nicola Negro ha potuto “accogliere” anche Bernadett Dekany, aggregatasi finalmente alle sue nuove compagne dopo un’estate intensa vissuta con la maglia della Nazionale ungherese, con cui ha partecipato al Campionato Europeo. Le gialloblù si presenteranno dunque alla sfida in programma domenica al gran completo. «Da martedì abbiamo finalmente iniziato a lavorare al completo, avendo ritrovato anche Dekany – spiega Nicola Negro, tecnico della Delta Informatica Trentino Rosa – Cinque giorni di lavoro con l’intera rosa a disposizione non sono tanti ma va bene così, perché la preparazione è stata comunque positiva, sia dal punto di vista atletico sia, soprattutto, da quello tecnico. Le indicazioni che abbiamo ricevuto dalle gare amichevoli e dagli allenamenti congiunti svolti in queste settimane sono state interessanti ed arriviamo alla partita di domenica fiduciosi e in condizione, pur consapevoli che andremo ad affrontare quella che è probabilmente la candidata principale alla promozione in serie A1. Cuneo vanta individualità molto importanti per questa categoria, noi dovremo essere il più ordinate possibile in campo per poter far valere le nostre qualità di gruppo».

QUI UBI BANCA SAN BERNARDO CUNEO. Da neo promossa – lo scorso anno ha vinto i playoff di B1 eliminando in serie Brescia, Collegno e Talmassons – a candidata principale al salto di categoria. Grazie ad una sessione di mercato estiva da assoluta protagonista, l’ambiziosa società piemontese – il cui presidente è Diego Borgna, ex pallavolista di alto livello della Klippan Torino e della Nazionale azzurra – ha allestito un sestetto ricco di giocatrici di qualità: Francois Salvagni, lo scorso anno sulla panchina del Neruda in A1, potrà infatti contare su giocatrici del calibro dell’opposto Vanzorova, fresca vincitrice dell’A2 a Filottrano, della laterale Maria Segura, ex Trento e nella passata stagione a Monza in A1, della regista Ludovica Dalia, alzatrice con nove stagioni di A1 alle spalle, della centrale Mastrodicasa, lo scorso anno promossa nella massima serie con Pesaro e del libero Bruno, al ritorno di A2 dopo cinque esperienze consecutive in A1, l’ultima delle quali a Bolzano.

I PROBABILI SESTETTI. Con l’organico al completo Nicola Negro dovrebbe affidarsi inizialmente allo starting six pensato in estate, con Moncada al palleggio, Kiosi opposto, Dekany e Fiesoli in posto-4, Fondriest e Moretto al centro della rete e Zardo libero. Salvagni risponderà molto probabilmente con Dalia in regia, Vanzurova opposto, Segura e Borgna laterali, Mastrodicasa e Bertone al centro e Bruno libero.

CURIOSITÀ. Quello in programma domenica pomeriggio al Sanbàpolis sarà il primo “incrocio” ufficiale tra queste due società. Attesa ex della gara sarà la schiacciatrice iberica Maria Segura, in forza alla Delta Informatica Trentino nella stagione 2015/2016: la spagnola, nell’estate successiva accasatasi a Monza in A1, fu una delle grandi protagoniste della cavalcata che portò il sestetto gialloblù fino ad un passo dalla massima serie, interrottasi solo in finale al cospetto del Saugella.

ARBITRI. I direttori di gara del match tra Delta Informatica Trentino e Ubi Banca San Bernardo Cuneo saranno Marco Laghi e Nicola Traversa.

RADIO, TV E INTERNET. Chi non potrà seguire la gara dagli spalti di Sanbàpolis potrà farlo tramite internet. Gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo (www.legavolleyfemminile.it). La Lega Pallavolo offre inoltre la pratica e utilissima applicazione “Livescore Lega Volley Femminile” grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Informatica Trentino: sulla pagina facebook, all’indirizzo www.facebook.com/trentino.rosa, potrete seguire l’andamento del match in tempo reale.

BIGLIETTI. I tagliandi per la partita saranno acquistabili direttamente alla cassa del palazzetto dello sport di Sanbàpolis, a partire dalle ore 15.30. Tutte le informazioni per raggiungere il palazzetto di Sanbàpolis sono disponibili sul nostro sito internet, all’indirizzo http://trentinorosa.it/come-raggiungerci.

LA PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA. Sabato pomeriggio alle ore 17, presso la Sala Falconetto di Palazzo Geremia, la Delta Informatica Trentino si toglierà il velo e si presenterà ufficialmente alla stampa e alle autorità.

(Fonte: comunicato stampa)

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 maschile, sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale della Coppa Italia

A2 Maschile

Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia, che metteranno di fronte le quattro vincitrici degli Ottavi di Finale (tutti i turni conclusi in 2 gare) e le quattro semifinaliste Play Off (qualificate di diritto ai Quarti di Coppa)

Alle quattro che si stanno giocando l’accesso alla SuperLega Credem Banca, ovvero Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, si sono aggiunte Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC.

Quarti di Finale si giocheranno in gara unica: tra le otto qualificate ai Quarti di Finale, giocheranno infatti in casa le quattro meglio piazzate al termine della Regular Season.

Tinet Prata di Pordenone affronterà Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia sfiderà, in casa, Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo si giocherà il passaggio in Semifinale contro Smartsystem Essence Hotels Fano mentre chiude il tabellone l’incrocio tra Evolution Green Aversa Banca Macerata Fisiomed MC.

La programmazione completa dei Quarti di Finale sarà resa nota nei prossimi giorni.
Abbinamenti Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio).

Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.

Le date:
Quarti di Finale: 1 maggio 2025
Semifinali: 4 maggio 2025
Finali: 10 o 11 maggio 2025

(fonte: LVM)