Memorial Brambilla-Verga: La vittoria sulla Foppapedretti Bergamo vale il terzo posto per la Liu Jo Modena

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una sconfitta in semifinale, una vittoria nella finale per il terzo posto. Questo il bilancio per la Liu•Jo Nordmeccanica Modena nel fine settimana che precede l’inizio del campionato. Le bianconere al Memorial Brambilla-Verga conquistano il terzo posto sconfiggendo 3-0 Bergamo in una gara ben giocata e controllata ad eccezione del secondo set, in cui serve una rimonta importante per imporsi da 12-5 per la Foppapedretti.

Per coach Gaspari c’è una sola novità rispetto alla gara di ieri nel sestetto titolare: Vesovic rileva Montano, per affiancare in posto quattro Bosetti, mentre Ferretti e Barun rimane la diagonale principale, Heyrman e Calloni la coppia di centrali, Leonardi il libero. Modena subito incisiva a muro e lo sarà per tutto il set, dopo i primissimi minuti di studio la formazione bianconera allunga pallone su pallone e costringe Bergamo a rincorrere.

Il parziale si chiude in pieno controllo delle modenesi che poi nel secondo concedono alle lombarde qualcosa di troppo in avvio. Bergamo coglie la palla al balzo per scappare subito sull’8-4 e poi sul 12-5. I due time out di coach Gaspari ristabiliscono i giusti equilibri in campo, Modena ritrova la necessaria lucidità e attenzione per dare il là alla rimonta che si concretizza sull’attacco del 17-17. Poco dopo arriva anche il sorpasso che equivale al colpo del ko per le rivali, che subiscono i colpi delle attaccanti di posto quattro oltre al servizio di Barun.

Nel terzo set il tecnico modenese propone anche Garzaro per Heyrman. Subito positivo l’impatto della centrale che si fa trovare pronta in tutte le situazioni di gioco. Sulla scia del finale di secondo set Modena continua la propria progressione e guadagna un consistente vantaggio. Sul 10-2 c’è anche il cambio di Barun con Tomic, meritato riposo per la croata arrivata da pochi giorni così come Heyrman e Bosetti. Coach Gaspari ad una settimana dal via del campionato deve rodare i meccanismi di un sestetto che ancora non aveva mai avuto a disposizione, ma anche dare minuti di gioco a tutte le atlete a disposizione e allora arrivano anche gli ingressi di Pincerato, Bisconti e Pistolesi per Ferretti, Vesovic e Bosetti. Mosse che non cambiano il trend ampiamente positivo della squadra: il parziale e la gara si chiudono con il mani out di Tomic che regala il 25-11.

Terzo posto, quindi, per la Liu•Jo Nordmeccanica Modena e bilancio positivo anche per Katarina Barun, che guarda avanti con tanta voglia di proseguire in maniera rapida il percorso di crescita della squadra: “Sicuramente ci sono ancora cose da mettere a posto, ma questa è una vittoria molto importante per noi. Abbiamo ancora una settimana per prepararci bene all’inizio del campionato e dobbiamo lavorare su quei fondamentali che non sono andati tanto bene in questa due giorni di torneo. E’ difficile giocare dopo così pochi giorni di allenamento, soprattutto per me che mi ritrovo in una squadra completamente nuova. Dobbiamo trovare l’intesa tra di noi, ma credo che sabato, dopo una settimana di allenamenti, le cose andranno ancora meglio. Come va l’ambientamento a Modena? In generale mi sono trovata subito molto bene in tutto, con le ragazze e la società. Sono contenta di essere arrivata qua a Modena e spero di fare una grande stagione. Cosa servirà per affrontare al meglio Scandicci? Sicuramente dovremo partire bene da subito, abbiamo visto in questi giorni che non è stato il nostro punto forte e poi, ovviamente, sarà necessario come sempre giocare al meglio possibile altrimenti non si vince”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

A1 Femminile

Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

Gara unica di finale Playoff Challenge A1 Tigotà
Sabato 5 aprile, ore 20.00
Chieri - Vallefoglia

(fonte: LVF)