Bergamo: scontro al vertice con Gioia del Colle

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Prima contro seconda.

Una supersfida tira l’altra. A soli tre giorni dal 3-1 inflitto a Tuscania, la Caloni Agnelli vola a Gioia del Colle – start alle 20,30 – per lo scontro con i pugliesi, autentica matricola terribile del girone.

Il Real, infatti, soltanto al tie-break sul campo di Spoleto (che condivide con Bergamo il primato a quota 8) ha interrotto la striscia-record di 39 vittorie consecutive. Un’avvisaglia non da poco per i rossoblù che, dal canto loro, hanno sciorinato una pallavolo d’alta quota valsa la vittoria piena contro Cernic e compagni, la terza di fila equivalsa ad un piccolo pezzo di storia visto che ha portato, per la prima volta, Hoogendoorn e compagni ad occupare l’attico della A2. Insomma, una partita di cartello nel vero senso della parola e impreziosita da tanti duelli che andranno in scena su un taraflex che peraltro regalerà un bel po’ di amarcord: tra i biancorossi, infatti, spuntano le presenze di Alex Erati (straordinario protagonista delle prime tre giornate, sempre in doppia cifra e primo nella classifica dei muri, ben 16) ed Oreste Luppi che tuttavia dovrebbe essere al 100% soltanto tra qualche settimana. Tra i padroni di casa, di notevole caratura la diagonale formata da Manuele Marchiani (ex Civita Castellana, al pari di Valsecchi) e l’esperto Leano Cetrullo mentre è da seguire con particolare attenzione anche il martello Francesco Del Vecchio (ex Molfetta, 20 palloni a terra a Spoleto).
Antonio Cargioli, protagonista domenica di un bel debutto con la maglia dell’Olimpia, presenta cosi il confronto: “Un match ancora più importante rispetto a quello con Tuscania – dice – visto che ottenere tre punti sarebbe fondamentale poiché significherebbe distanziare ulteriormente i nostri avversari. Sappiamo che non sarà facile perché di fronte avremo una compagine completa e tosta che fa del fattore campo il proprio punto di forza. Ritroverò tanti amici, Marchiani e Cetrullo in primis, in un ambiente caldissimo che si è rivelato già decisivo per la promozione dalla B. Penso che Gioia del Colle abbia tutte le possibilità per ripetere quanto fatto da Bergamo lo scorso anno, noi però vogliamo ottenere il massimo”. Sulla stessa linea Sjoerd Hoogendoorn, che ha sfondato il muro dei 1000 punti in categoria e che non fa mancare un pensiero a colui che gli ha lasciato in eredità la fascia di capitano: “Ci aspetta un test molto difficile – spiega l’olandese – poiché di fronte avremo una delle squadre più forti del girone che vanta tantissimi giocatori esperti. Per di più in casa loro, dove non perdono da tantissimo tempo. E spero di poter vedere in campo Oreste Luppi”.

Graziosi proporrà la formazione tipo: diagonale Jovanovic-Hoogendoorn, Cargioli-Valsecchi al centro, Pierotti-Dolfo in banda con Innocenti-Franzoni ad alternarsi in seconda linea.

GLI ARBITRI – La partita sarà diretta da Maurizio Nicolazzo e Pietro Alessandro Cavalieri (com. Calabria Centro); addetto al Video Check: Papapietro

LA TUA OPINIONE CONTA – La Lega Pallavolo Serie A ha commissionato a Nielsen Sports una ricerca di mercato tesa a capire il gradimento dei fan: usi e abitudini al palazzetto, come si informano, cosa vorrebbero di più o di meglio dai Club della Serie A UnipolSai. I fan, attraverso un semplice click sui banner pubblicati oggi dai siti dei Club e della Lega, saranno chiamati a esprimersi, compilando un semplice questionario online (CLICCARE QUI). “La tua opinione conta” è il motto dell’iniziativa che aiuterà la Lega Pallavolo e i 37 Club di SuperLega e Serie A2 a indirizzare le proprie proposte o nuovi progetti per il futuro, per un coinvolgimento sempre più forte non solo dei pubblico abituale del palasport, ma anche dei tanti fan che seguono il Campionato dal divano di casa, sul proprio smartphone o tramite i giornali.

TV – La partita verrà trasmessa on line in diretta streaming da Lega Volley Channel sulla piattaforma Sportube.tv. Info e costi www.sportube.tv/volley. In differita invece giovedì 12 alle ore 22 su VideoStar Sport (canale 630 del digitale terrestre).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Brescia vince la Coppa Italia A2, l’MVP Cominetti: “Vittoria dedicata ai tifosi sempre vicini”

A2 Maschile

La Consoli Sferc Brescia si toglie una bella soddisfazione, batte la Tinet Prata in casa sua e conquista la Del Monte Coppa Italia A2 con lucidità e determinazione. Inizia concentrata e spietata: fa la differenza sbagliando niente e tenendo percentuali d’attacco stellari, poi permette ai padroni di casa di ritrovare spazio, sciupando in battuta e su qualche rigiocata.

Riparte nel terzo set e lo mette al sicuro grazie agli zero errori in prima linea e ai cinque block, ma nel quarto, tiratissimo, non sfrutta il doppio vantaggio in chiusura e arriva al tie-break. Servono nervi d’acciaio, lucidità e la grinta di un gruppo forte e unito per confermarsi in Coppa. Prima di Brescia, solo Bergamo e Vibo hanno vinto due trofei consecutivi. I tucani possono esultare, regalandosi anche la finale di Supercoppa, che aspetta a Cuneo, sabato 17 alle 20.

Roberto Cominetti, premiato come MVP con 22 punti: “Bellissimo rivivere queste emozioni: giochiamo soprattutto per queste partite, contro una squadra forte in un campo complicato e con questa cornice di pubblico è stato ancor più pazzesco. Siamo super soddisfatti di noi stessi perché ci siamo rialzati dopo la delusione e abbiamo affrontato la Coppa Italia giocando una buona pallavolo. Giocheremo un’altra finale a Cuneo, ancora, e cercheremo di portare a casa anche la Supercoppa. Grazie ai tifosi, sempre vicini con tanto cuore e passione. La Coppa la dedichiamo a loro”.

Simone Tiberti è radioso: “Ci tenevamo tanto a riscattarci; abbiamo fatto una grande semifinale e oggi una buona finale, non buonissima, ma l’importante era portarla a casa in un campo dove abbiamo perso in campionato, e anche lo scorso anno. Oggi però sentivamo il profumo della vittoria: abbiamo in squadra tanti giocatori che sanno come si gioca nei momenti importanti e l’hanno dimostrato nel quinto set”.

Alessandro Tondo: “Il giusto modo di coronare una stagione che ci ha dato emozioni incredibili per larghissima parte. Questa era la partita del riscatto: è stata sudatissima ed è sempre più bello vincere così”.

Alex Erati: “Non è mai scontato giocarsi una finale… Quest’anno le giochiamo tutte e tre ed è fighissimo”.

(fonte: Atlantide Pallavolo Brescia)