Marsala: buone indicazioni nel test contro Soverato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tempo di pallavolo giocato per le siciliane.

La Sigel perde al Pala Scoppa di Soverato, al termine di un “allenamento congiunto” che può essere considerato, fino a un certo punto, anche partita vera.

Perde con onore, vincendo uno dei quattro set giocati e consegnando gli altri tre alla compagine calabrese solo con il minimo scarto.

Un buon impatto quindi quello con la nuova categoria. Contro una squadra, il Volley Soverato di coach Barbieri e del presidente Antonio Matozzo, ormai esperta della “faccenda” considerando che disputa la serie A2 da diversi anni. Finalmente si comincia a far sul serio e ad affilare le armi in vista dell’inizio del torneo fissato per l’otto di ottobre, quando la Sigel ospiterà al PalaBellina la BAM Mondovì dell’ex Silvia Agostino.

Una buona gara dicevamo, quella disputata dalla squadra di Campisi. Una gara in cui il risultato conta molto poco e che ha chiaramente risentito, nei ritmi soprattutto, dei tempi di preparazione ancora “brevi”. E che ha visto il coach azzurro schierare tutte le atlete a propria disposizione. Anche l’ultima arrivata, il giovane libero Maria Cazzetta, è stata aggregata alla comitiva ed ha partecipato alla trasferta. Ancora assente l’opposto brasiliano Jessica Lorena Ventura, che arriverà a Marsala tra un paio di giorni.

Per il resto, contro il Soverato ancora privo delle due straniere, la canadese Gray e l’americana Mc Mahon, tutte in campo.

La parte del leone l’ha fatta la schiacciatrice greca Evangelia Merteki, miglior realizzatrice del match con venti punti. In doppia cifra anche le due centrali, Eleonora Furlan e Fabiola Facchinetti.

Mentre, tra le padrone di casa, da evidenziare i diciotto punti di Serena Bertone. La gara, disputata davanti a poche decine di spettatori, è diventata così preziosa per i due tecnici. Per testare schemi e formazioni. Più rodata la squadra calabrese, che arrivava dall’altro “allenamento congiunto” di ieri, disputato e vinto contro un’altra formazione di A2: la P2P Baronissi. Alla prima “uscita”, come detto, la Sigel.

Le azzurre e lo stesso Volley Soverato replicheranno al PalaBellina mercoledì 20 e giovedì 21.

Volley Soverato – Sigel Marsala Volley 3-1 (25-21/ 20-25/ 26-24/ 25-23)

Sigel Marsala Volley: Mucciola 1, Cazzetta (L), Furlan 12, Rossini 9, Merteki 20, Marinelli (L), Agostinetto 3, Murri 1, Biccheri 7, Facchinetti 10, Gabbiadini 1 – All. Ciccio Campisi

Volley Soverato: Bacciottini 1, Millesimo, Formenti, Bertone 18, Donà 12, Frigo 5, Pizzasegola, Valli 15, Caforio (L), Taborelli 15 – All. Leonardo Barbieri

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)