Brescia: i ragazzi di Zambonardi verso Mondovì

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

I bresciani si preparano a mettersi in viaggio.
Dopo l’importante vittoria alla prima uscita ufficiale nel match interno contro il Club Italia, maturata peraltro con un risultato rotondo, la Centrale McDonald’s Brescia si apprestainfatti  ad affrontare la prima di due trasferte difficili, che potranno dare ulteriori indicazioni circa la consistenza della squadra di coach Zambonardi.

A Mondovì ,contro un’avversaria al vero e proprio esordio in campionato,visto il rinvio della prima giornata dove a Taviano per impraticabilità del campo la gara tra Pag Taviano e Vbc Mondovì non  è stata disputata, Cisolla e compagni oltre a trovare un ambiente caldo, dovranno fare i conti con un gruppo di giocatori esperti e di assoluto valore  già forte l’anno scorso, rafforzatosi ulteriormente nell’ultima sessione estiva di mercato.

La Centrale, dopo un settimana di lavoro intenso culminata con l’allenamento congiunto dove partner per l’occasione è stata la United  Volleys di Francoforte formazione tedesca impegnata in Bundesliga, si appresta a viaggiare verso il Piemonte forte dell’importante vittoria maturata sul Club Italia nella gara casalinga, che ha dato molta fiducia in gruppo giovane, che potrebbe regalare sorprese importanti ai tifosi bianco blu.

Fiducioso sulle possibilità della propria squadra, e conscio tuttavia che la trasferta della prossima domenica non sarà per nulla facile da affrontare, coach Zambonardi che avrà l’intera rosa a disposizione, commenta così il prossimo ostacolo “ Incontriamo una squadra ben rodata con giocatori esperti tra i quali figura il nostro ex opposto Matteo Paoletti,  rafforzatasi con l’arrivo di un giocatore di grande spessore come Mercorio. Noi ci siamo preparati al meglio, abbiamo lavorato con serenità grazie ai 3 punti importanti dell’esordio in match tutt’altro che scontato, e siamo pronti per affrontare questa doppia trasferta che dopo Mondovì, ci porterà a Bolzano. Pensiamo però una partita alla volta”. 

Il match si potrà seguire dalle 19,30  grazie alla diretta di Lega Volley Channel e Sportube. La sintesi delle partite si potrà seguire invece in differita TV, sulle emittenti locali di seguito indicate:
Teletutto canale 12 – Giovedì alle 22.15 Teletutto 2 canale 87 – Venerdì 21.10
Piu Valli TV canale 73 – Mercoledì alle 21.15 e Giovedì alle 13.15 Sport Channel canale 626 – Giovedì ore 21.00
VideoStarSport canale 630 – Mercoledì alle 22.30 e Venerdì alle 21.30

L’ultimo scontro diretto tra le 2 squadre risale alla 2^giornata di ritorno  della regular season 2016/2017, nel match in cui Mondovì vinse 3 set a 0.L’andata venne vinta 3 set a 1 dai tucani.

Identico risultato nel Campionato 2015/2016, quando alla 13ma giornata  di andata Brescia si impose in casa 3-1, venendo invece sconfitta 3-2 nel match di ritorno a Mondovì.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.