La Centrale del Latte McDonald’s Atlantide Pallavolo Brescia si svela martedì prossimo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Per il quarto anno consecutivo la Centrale del Latte McDonald’s Atlantide Pallavolo Brescia, si appresta ad affrontare il Campionato di Serie A2 Unipolsai, in quella che si preannuncia essere la stagione della grande rivincita.

Rinforzatosi con giovani talenti a cui si aggiungono i confermatissimi ed esperti Cisolla e Tiberti, il gruppo condotto da Coach Roberto Zambonardi (che in sedici anni di storia ha scalato le classifiche partendo dal gradino più basso dei campionati a livello Nazionale fino ad arrivare e difendere quello cadetto), debutterà dinnanzi ai propri tifosi domenica 24 settembre alle ore 18,00 contro il Club Italia al Palazzetto dello sport Sanfilippo, in una cornice ed in un contesto volto a coinvolgere il proprio settore giovanile, uno dei più numerosi e floridi d’Italia.

La prima squadra (in bianco nella foto pallavoloatlantide.it  scattata durante il recente torneo Gerea_Azioni) e la nuova stagione verranno presentate a istituzioni, stampa, media, sponsor e tifosi in conferenza stampa nel Salone Vanvitelliano alla presenza del Sindaco di Brescia Dr. Del Bono, anche del Presidente della Centrale del Latte di Brescia Dott. Dusina, di Giovanni Ieraci presidente onorario dell’Atlantide Pallavolo Brescia e titolare dei ristoranti McDonald’s bresciani oltre ovviamente al presidentissimo Giuseppe Zambonardi e al coach Roberto Zambonardi.

(Fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)