NBA Mostra Samsung District, la terza edizione si chiama Overtime

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

A poche settimane dall’avvio di una stagione che si annuncia particolarmente interessante, l’NBA ha annunciato la terza edizione della mostradedicata al mondo della lega professionistica statunitense che quest’anno avrà come tema l’Overtime, metafora dello stile di vita della pallacanestro che va oltre i 48 minuti della partita. Si celebra la pallacanestro e si ripercore la storia della Lega attraverso effetti speciali, video esclusivi e racconti dei protagonisti.

La mostra digitale i video dell’archivio NBA che raccontano i momenti più emozionanti. E poi le azioni più belle e i tiri più sorprendenti della storia. Nello specifico si esplorerà la capacità del basket di ispirare e influenzare dentro e fuori dal campo, attraverso i gesti e le azioni dei suoi protagonisti.

Sulla scia del successo delle edizioni precedenti, anche quest’anno la mostra verrà ospitata al Samsung District di Milano che dal 15 settembre all’1 ottobre aprirà le porte ai visitatori con eventi e ospiti speciali.

La mostra è stata curata da Massimiliano Finazzer Flory, regista e attore teatrale. “Un allestimento che trasforma il basket in un’espressione d’arte futurista, che i visitatori potranno vivere in un’esperienza totalmente immersiva grazie alla tecnologia Samsung. NBA Overtime non è solo una mostra – spiega Finazzer Flory – è uno stile di vita che diventa performance e rimbalza fuori dal campo, mostrandoci l’NBA quando i giocatori diventano o ispirano musicisti, designer, film-maker, con il loro stile o anche con la loro charity. Il basket dunque messo in mostra come gioco che unisce.”

La mostra – a ingresso gratuito – sarà aperta al pubblico tutti i giorni dal 15 settembre al 1 ottobre, dalle 16:00 alle 22:00 al Samsung District – via Mike Bongiorno 9 a Milano. Sky Sport, la casa ufficiale della NBA in Italia e partner ufficiale di NBA Overtime, darà risalto all’evento per i fan attraverso una copertura personalizzata sui propri canali.

(Fonte: infobetting)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vanessa Hernandez quarta ospite del podcast ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’

Oltre il Volley

Sarà Vanessa Hernandez l’ospite della terza puntata del podcast federale ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’. L’episodio sarà disponibile da mercoledì 16 aprile, su Spotify e su YouTube. Il papà, Osvaldo Hernandez, di ruolo era un opposto e ha militato nel campionato italiano per oltre un decennio vincendo anche un titolo nel 1999-2000 con la maglia di Roma. Vanessa, giovanissima classe 2008, si sta affermando invece nel ruolo di palleggiatrice nel Volleyrò Casal de Pazzi e con la maglia azzurra della nazionale giovanile, con la quale ha conquistato, nell'estate del 2024, la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo Under 17 in Perù. Nell'intervista con Fabrizio Monari, per la Federazione Italiana Pallavolo, ha parlato della bellezza del suo ruolo, dell'amore per la pallavolo e dei suoi obbiettivi a breve e lungo termine.

Dal 2 aprile, ogni mercoledì e fino al 7 maggio, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali.

La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo si arricchisce ulteriormente: dopo la recente pubblicazione di “BV On The Road – Le voci del beach volley italiano”,  produzione sul mondo della disciplina sulla sabbia, sarà presente anche il primo progetto dedicato alla nuova generazione di pallavolisti.

EPISODIO 1: Manuel Zlatanov (Ascoltalo QUI su Youtube e QUI su Spotify)
EPISODIO 2: Alessandro e Arianna Bovolenta (Ascoltalo QUI su Youtube e QUI su Spotify)
EPISODIO 3: Vanessa Hernandez

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)