World League: domani al via il terzo week end. L’Italia in Belgio per cercare la qualificazione alla Final Six

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione 

La Nazionale Maschile è arrivata in Belgio ieri pomeriggio per affrontare questo terzo e ultimo weekend di World League, prima della Final Six che si disputerà in Brasile. Gli azzurri hanno prima sostenuto una seduta in palestra e poi un allenamento sul campo; tanto lavoro dunque per il gruppo di Chicco Blengini che a partire da domani se la vedrà contro Francia, i padroni di casa e il Canada.

Giannelli e compagni sono alle prese con un momento non proprio semplice: oltre a dover fare a meno di Filippo Lanza, infatti, dovranno cercare di fare bene in questi ultimi tre match per chiudere una Fase Intercontinentale durante la quale hanno raccolto solo quattro punti frutto della vittoria contro l’Iran a Pesaro e la sconfitta al tie-break contro la Russia a Pau.  Obiettivo è quello di ottenere il massimo per chiudere la Fase Intercontinentale nel migliore dei modi seppur consapevoli delle tante difficoltà avute in questa prima fase della stagione.

Pool L1: Anversa, Belgio
16/6: Italia-Francia (ore 17.10); Belgio-Canada (ore 20.10)
17/6: Francia-Canada (ore 17.10); Italia-Belgio (ore 20.10)
18/6: Italia-Canada (ore 13); Belgio-Francia (ore 16)

Classifica generale: 1.Francia 6v, 0s (18p); 2. Serbia 5v, 1s (15p); 3. Brasile 4v, 2s (13p); 4.Belgio 3v, 3s (10p); 5.Polonia 3v, 3s (9p); 6.Bulgaria 3v, 3s (8p); 7.Canada 3v, 3s (7p); 8. Iran 3v 3s (7p); 9. USA 2v, 4s (7p); 10.Russia 2v, 4s (6p); 11.Italia 1v 5s (4p);12.Argentina 1v, 5s (4p).

La World League in TV
16/6: ITALIA-Francia ore 23:55 differita Rai Sport (gara ore 17)
17/6: ITALIA-Belgio ore 23:55 differita Rai Sport (gara ore 20)
18/6: ITALIA-Canada ore 13 diretta Rai Sport

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


UCLA NCAA maschile premiazione

NCAA maschile: trionfa ancora UCLA, Long Beach ko in finale

USA College

Secondo successo di fila per UCLA nel campionato di Division I della NCAA maschile: la squadra dell'università di Los Angeles bissa il titolo conquistato lo scorso anno battendo nella finalissima i padroni di casa di Long Beach per 3-1 (25-21, 25-20, 27-29, 25-21). È dal lontano 2011 che in NCAA si registrano solo "doppiette" di vittorie consecutive, ma risaliva al 1996 l'ultima di UCLA, che si conferma largamente l'ateneo più titolato del campionato con 21 trionfi totali. Per l'altra squadra californiana - che non perdeva in casa da febbraio 2023, sempre contro i Bruins - si tratta invece della seconda finale persa in 3 anni dopo i due successi del 2018 e 2019.

La squadra del CT della nazionale John Speraw (al suo quinto titolo in carriera) ha ampiamente meritato il successo, vincendo 15 delle ultime 16 partite della stagione. In finale il primo set è stato deciso da un turno di servizio di Coleman McDonough che ha portato il punteggio dal 19-18 al 22-18, mentre il secondo è stato dominato dai Bruins (10-4, 18-12). Nel terzo set il riscatto di Long Beach dopo un match point annullato sul 24-23; il quarto parziale è rimasto in parità fino al 20-20 prima di tre attacchi decisivi di Zach Rama che hanno trascinato UCLA verso la chiusura, arrivata con un errore in attacco della squadra di casa.

Lo schiacciatore Ethan Champlin è stato premiato come MVP delle finali; con lui nel sestetto ideale due compagni di squadra, il centrale Merrick McHenry e il palleggiatore Andrew Rowan. Premiati anche Simon Torwie e Skyler Varga di Long Beach, Hilir Henno (uno dei figli dello storico libero francese Hubert) di Irvine e Camden Gianni di Grand Canyon.

(fonte: UCLA Men's Volleyball)