Finale Nazionale Under 16: la Diatec Trentino chiude con un ottimo quinto posto assoluto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La corsa della Diatec Trentino nelle Finali Nazionali Under 16 di Latina, disputate durante gli ultimi sei giorni, si chiude con una vittoria di prestigio ed il conseguente quinto posto assoluto. Superando per 3-1 Ravenna nella mattinata odierna, la squadra allenata da Francesco Conci ha infatti ottenuto la quinta piazza, che rappresenta il terzo miglior risultato di sempre nella categoria per Trentino Volley. Dopo aver ceduto sabato mattina nei quarti di finale a Treviso, i gialloblù di fatto non hanno più perso un colpo, ottenendo il piazzamento più alto ancora disponibile nella classifica. La partecipazione alla fase finale italiana Under 16 va quindi in archivio con un bilancio di sette vittorie in nove partite complessivamente disputate fra oggi e martedì scorso; le uniche due sconfitte sono fra l’altro maturate contro Treviso e Castellana Grotte, che oggi si sono contese lo scudetto in finale.

Abbiamo chiuso il torneo con una vittoria e quindi col sorriso ma al tempo stesso va anche sottolineato che la nostra ambizione era quella di arrivare più in alto – ha ammesso l’allenatore Francesco Conci. Non ci siamo riusciti perché sul nostro cammino abbiamo trovato ben presto le due squadre finaliste; restiamo però la formazione che, affrontando la fase di qualificazione, ha ottenuto il risultato migliore. Resto convinto che questo sia un gruppo dalle grandi potenzialità; durante la prossima stagione lavorando con determinazione e continuità potrà dire la sua sino in fondo anche in Under 18”.

Nel corso della prossima settimana una fetta consistente dei giocatori che hanno disputato la Finale Nazionale Under 16 a Latina si sposterà a Fano, per prendere parte sempre con la maglia della Diatec Trentino alla fase nazionale del campionato Under 18 – ultimo torneo federale che deve ancora assegnare il proprio scudetto.

Di seguito il tabellino della gara che stamattina ha assegnato il quinto posto assoluto 2016/17 nelle Finali Nazionali Under 16 di Latina.

Diatec Trentino-Bunge Cmc Romagna In Volley Ravenna 3-1
(20-25, 25-22, 26-24, 25-17)
DIATEC TRENTINO: Zanlucchi, Michieletto 19, Salvadori 6, Bonatesta 18, Falgari 3, Ferrarese 8, Mentasti (L); Franceschini 4, Marino, Mussari 4, Leoni 13. N.e. Valkovets. All. Francesco Conci.
BUNGE CMC ROMAGNA IN VOLLEY: Lolli 6, Santomieri 2, Baroni 11, Bellomo 12, Hihavyy 5, Maretti 2’, Pagnani (L); Raggi, Mancini, Montanari, Filipperi, Gardini. All. Marasca.
ARBITRI: Azzolina e Gasparrini.
DURATA SET:
24’, 27’, 27’, 20’; tot. 1h e 38’.
NOTE: Diatec Trentino: 13 muri, 14 ace, 15 errori in battuta, 15 errori azione, 35% in attacco, 40% (20%) in ricezione. Bunge Cmc Romagna In Volley: 7 muri, 12 ace, 9 errori in battuta, 10 errori azione, 31% in attacco, 43% (27%) in ricezione.

La rosa della Diatec Trentino quinta alle Finali Nazionali Under 16: Antonio Mussari e Alex Zanlucchi (palleggiatori); Stefano Bonatesta, Simone Falgari, Lorenzo Franceschini, Francesco Leoni, Edoardo Mentasti e Viacheslav Valkovets (schiacciatori); Stefano Coser, Stefano Ferrarese e Gianluca Salvadori (centrali); Andrea Marino e Alessandro Michieletto (liberi). Allenatori: Francesco Conci, Daniele Nardin e Antonio Albergati. Scoutman: Mattia Castello. Fisioterapista: Daniele Dalsass. Medico: Francesco Mattedi.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori 2025: tutte le info e le date regione per regione

Giovanili

Tutto pronto per i nuovi appuntamenti con l’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori 2025. Dopo le prime due manifestazioni organizzate tra marzo e aprile rispettivamente in Sardegna e Calabria, la macchina organizzativa federale, coadiuvata da quella dei comitati regionali e territoriali, si prepara ad ospitare gli appuntamenti nel Lazio, in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia.

La mission della Federazione Italiana Pallavolo, anche con l’avvio di questa nuova edizione del Trofeo dei Territori, rimane quella di promuovere sempre di più la propria attività a livello giovanile su tutto il territorio nazionale e non solo; le manifestazioni rappresentano soprattutto per gli atleti un importante step nei loro percorsi di crescita e una vetrina dove potersi mettere in luce dal punto di vista tecnico. 

Questo il dettaglio dei prossimi appuntamenti nel Lazio, in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia:

- LAZIO (24/25 aprile) -
IL PROGRAMMA FEMMINILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Polivalente Mauro Iavarone (Piedimonte San Germano)
Ore 15.30, CQT Roma (R) - CQT Viterbo (G)
Ore 18.00, CQT Viterbo (R) - CQT Frosinone (G) 

Palasport (Colfelice)
Ore 15.30, CQT Frosinone (R) - CQT Latina (G)
Ore 18.00, CQT Latina (R) - CQT Roma (G) 

VENERDI’ 25 APRILE – Fase Preliminare
Polivalente Mauro Iavarone (Piedimonte San Germano)
Ore 09.00, CQT Viterbo (R) - CQT Latina (G) 

Palasport (Colfelice)
Ore 00, CQT Roma (G) - CQT Frosinone (R) 

VENERDI’ 25 APRILE – Fase Finale
Polivalente Mauro Iavarone (Piedimonte San Germano)
Ore 11.00, Finale 3° / 4° posto

Palazzetto dello Sport O. Soriano (Atina)
Ore 16.00, Finale 1° / 2° posto

IL PROGRAMMA MASCHILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Pallone Tensostatico (Pontecorvo) 
Ore 15.30, CQT Roma (B)- CQT Viterbo (V)
Ore 18.00, CQT Latina (B) - CQT Roma (V) 

Palazzetto F. Soave (Sant’Ambrogio sul Garigliano)
Ore 15.30, CQT Frosinone (B) - CQT Latina (V)
Ore 18.00, CQT Viterbo (B) - CQT Frosinone (V)

VENERDI’ 25 APRILE 2025 – Fase Preliminare
Pallone Tensostatico (Pontecorvo) 
Ore 09.00, CQT Viterbo (B) - CQT Latina (V) 

Palazzetto F. Soave (Sant’Ambrogio sul Garigliano)
Ore 09.00, CQT Roma (V) - CQT Frosinone (B)

VENERDI’ 25 APRILE – Fase Finale
Palazzetto F. Soave (Sant’Ambrogio sul Garigliano)
Ore 11.00, Finale 3° / 4° posto 

Palazzetto dello Sport O. Soriano (Atina)
Ore 17.30, Finale 1° / 2° posto


- VENETO (24/25 aprile) -
IL PROGRAMMA FEMMINILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Palestra Scuola Primaria Tina Anselmi (Girone A)
Ore 15.30, Verona-Trentino
Ore 17.30, Vincente Verona/Trentino-TrevisoBelluno

VENERDI’ 25 APRILE
Palestra Istituto Scarpa (Girone A)
Ore 08.45, Pedernte Verona/Trentino-TrevisoBelluno

GIOVEDI’ 24 APRILE
Palazzetto dello Sport Marcon (Girone B)
Ore 15.30, Rovigo-Padova
Ore 17.30, Padova-Vicenza

Palazzetto dello Sport Quarto d'Altino (Girone B)
Ore 15.30, Vicenza-Venezia
Ore 17.30, Venezia-Rovigo

VENERDI’ 25 APRILE
Palazzetto dello Sport PalaLargon (Girone B)
Ore 08.45, Padova-Venezia

Palestra Scuola Media Michelangelo (Girone B)
Ore 08.45, Rovigo-Vicenza

VENERDI’ 25 ARILE
Palestra Scuola Media Michelangelo, Palazzetto dello Sport PalaLargon, Palestra Istituto Scarpa
Ore 10.45, Semifinali 1/4° posto e Finale 5° posto

Palazzetto Candido Fin
Ore 15.30, Finale 6/7° posto e Finale 3/4° posto

Palazzetto dello Sport Barbazza
Ore 17.15, Finale 1/2° posto

IL PROGRAMMA MASCHILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Palazzetto dello Sport Barbazza (Girone A)
Ore 15.30, Padova-Alto Adige
Ore 17.30, TrevisoBelluno-Padova

PalaPiave di Fossalta di Piave (Girone A)
Ore 15.30, Verona-TrevisoBelluno
Ore 17.30, Alto Adige-Verona

VENERDI’ 25 APRILE
Palestra IC Toti (Girone A)
Ore 08.45, Padova-Verona

Palestra IC Schiavinato (Girone A)
Ore 08.45, Alto Adige-TrevisoBelluno

GIOVEDI’ 24 APRILE
Palazzetto Candido Fin (Girone B)
Ore 15.30, Rovigo-Venezia
Ore 15.30, Vicenza-Trentino
Ore 17.30, Venezia-Vicenza
Ore 17.30, Trentino-Rovigo

VENERDI’ 25 APRILE
Palestra Istituto Cornaro (Girone B)
Ore 08.45, Padova-Venezia

Palestra Scuola D'Annunzio (Girone B)
Ore 08.45, Rovigo-Vicenza

VENERDI’ 25 ARILE
Palestra Scuola D'Annunzio, Palestra Istituto Cornaro, Palestra IC Toti, Palestra IC Schiavinato
Ore 10.45, Semifinali 1/4° posto, Semifinali 5/8° posto,

Palazzetto dello Sport PalaLargon, PalaPiave di Fossalta di Piave, Palestra IC Toti
Ore 15.30, Finale 7/8° posto, Finale 5/6° posto, Finale 3/4° posto

Palazzetto dello Sport Barbazza
Ore 15.45, Finale 1/2° posto


- FRIULI (25 aprile) -
IL PROGRAMMA FEMMINILE
VENERDI’ 25 APRILE
Palazzetto dello Sport “Micheletto”
Ore 10.30, Pordenone - Udine
Ore 15.30, Trieste/Gorizia -Perdente tra Pordenone e Udine
Ore 17.30, Vincente tra Pordenone e Udine - Trieste/Gorizia

IL PROGRAMMA MASCHILE
VENERDI’ 25 APRILE
Palazzetto dello Sport “Piccin” 
Ore 10.30, Pordenone - Udine
Ore 15.30, Trieste/Gorizia -Perdente tra Pordenone e Udine
Ore 17.30, Vincente tra Pordenone e Udine - Trieste/Gorizia

IL CALENDARIO COMPLETO CON I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELL’AEQUILIBRIUM CUP – TROFEO DEI TERRITORI 2025

ABRUZZO, 1° maggio 
PUGLIA, 1° maggio 
SICILIA, 3/4 maggio 
EMILIA-ROMAGNA, 17/18 maggio 
TOSCANA, 17/18 maggio 
MARCHE, 18 maggio 
PIEMONTE, 25 maggio 
LIGURIA, 2 giugno 
LOMBARDIA, 7/8 giugno 
CAMPANIA (date da definire)

I dettagli sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI

(fonte: FIPAV)