Under 16 M: sesto posto per la Bunge Cmc Romagna in Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

E’ terminata con un buon sesto posto l’avventura della Bunge Cmc Romagna In Volley alle finali nazionali Under 16 che si sono disputate a Latina. Si chiude così l’ottima stagione dei baby romagnoli, che hanno dominato le fasi provinciali e regionali e hanno brillato in quelle nazionali, dove hanno giocato alla pari contro alcune ‘corazzate’ storiche a livello giovanile. “Il sesto posto è un risultato importante per la squadra – spiega il Direttore generale Marco Bonitta che ha fatto il massimo delle sue possibilità, classificandosi tra le prime otto di una manifestazione davvero difficile e competitiva. Tra le partecipanti c’erano delle società di Superlega e altre realtà per tradizione molto forti a livello giovanile: essersi piazzati una sola posizione dietro a Trento, che pesca giovani talenti in tutta Italia, fa capire quanto sia stata positiva la nostra spedizione a Latina. Senza dimenticare i ragazzi dell’Under 18, che hanno sfiorato le finali nazionali, possiamo contare su gruppi che vanno dalle annate dal 2000 al 2005 con grandi prospettive, con il Porto Robur Costa che vuole riprendersi il posto in prima fila nel panorama italiano, con l’obiettivo di far crescere dei giocatori da inserire un giorno in prima squadra. Stiamo intensificando i rapporti già esistenti con i club con cui lavoriamo da tempo e siamo intenzionati a costruirne altri nuovi, per qualificare in modo ulteriore il nostro settore giovanile”.

 

Il cammino della squadra dei tecnici Marasca e Chierici era iniziato nel migliore dei modi, con i due successi nel Girone E di qualificazione contro Atletico Volley Gupe Catania, in tre frazioni (25-21, 25-22, 25-22), e contro gli abruzzesi della Teate Chieti, in quattro periodi (25-21, 28-30, 25-17, 25-19), seguiti dall’indolore sconfitta 3-0 con il Treviso (25-22, 25-17, 25-21). Approdata nella fase a eliminazione diretta, nei quarti di finale la Bunge Cmc è stata piegata dopo una dura lotta dei baresi della Matervolley Castellana Grotte, vincendo il primo set per poi subire la travolgente risposta degli avversari (25-15, 17-25, 26-28, 14-25), poi trionfatori della competizione giovanile. Nella semifinale per il quinto posto Maretti e compagni l’hanno spuntata 3-0 sulla Kioene Padova (25-23, 25-13, 25-22), mentre nella “finalina” si sono inchinati in quattro set alla Trentino Volley (20-25, 25-22, 26-24, 25-17). “Siamo felici e sereni per il sesto posto – sottolinea il tecnico Giuliano Marascache è stato il coronamento di un ottimo percorso svolto in tutto l’arco della stagione. Avrei voluto evitare Castellana Grotte, che abbiamo affrontato nei quarti e contro cui abbiamo giocato a viso aperto, con la possibilità di andare addirittura in vantaggio 2-1. L’obiettivo di superare il girone di qualificazione è stato raggiunto senza grossi affanni, mentre tutto quello che è arrivato dopo è stato tanto di guadagnato. È stata una grande soddisfazione giocare punto a punto con alcune big e ci sono ottime prospettive di continuare l’opera di valorizzazione dei nostri giovani”.

 

Questo l’organico a disposizione dei tecnici Giuliano Marasca e Stefano Chierici, affiancati dallo scout Luca Berarducci e dal dirigente accompagnatore Cristina Gallinucci: palleggiatori Andrea Santomieri e Andrea Filipperi; schiacciatori Matteo Baroni, Lorenzo Maretti e Alessandro Mancini; centrali Matteo Bellomo, Mattia Lolli, Marco Raggi e Matteo Montanari; opposti Ivan Hihlavyy e Michele Gardini; libero Giacomo Pagnani. Bellomo e Hihlavyy provengono dal Volley Club Cesena. Classifica finale (prime otto posizioni, 28 partecipanti in tutto): 1. Castellana Grotte; 2. Treviso; 3. Civitanova; 4. Vero Volley Milano; 5. Trentino Volley; 6. Bunge Cmc Romagna In Volley; 7. Cuneo; 8. Padova.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)