La Redazione di Volley News si unisce alla famiglia e al mondo della pallavolo in questo momento di dolore per la perdita di Giancarlo Mazzola, morto la scorsa notte, e porge le più sentite condoglianze.
Milanese, classe 1950, esperto coach in ambito femminile, Mazzola ha allenato diverse squadre lombarde ma non solo, passando da Crema, Cassano d’Adda, Agrigento, Reggio Calabria. Poteva vantare tre promozioni in A1 (82/83, 89/90, 91,92), due in A2 (81/82 e 87/88), una in B (85/86), una in C1 (84/85) e una in C2 (83/84).
L’Itas Trentino ha conquistato il terzo gradino del podio nazionale battendo in rimonta Kioene Padova al tie-break 3-2 (18-25, 23-25, 25-16, 25-19, 17-15)
Le dichiarazioni di Adu Malual e Stella Nervini al termine della vittoria dell'Italia al tie-break contro la Turchia nella seconda giornata dell'AIA Aequilibrium Cup Women Elite.
Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola al tiebreak anche la Turchia (14-25, 25-22, 17-25, 29-27, 15-9).
Sarà ancora in banda a schiacciare, con la sua esplosività e la sua potenza: Georgi Tatarov sarà un giocatore della Yuasa Battery Grottazzolina anche nella prossima stagione.
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha affidato la guida della squadra in campo per la prossima stagione ad un giovane talento pesarese: si tratta di Valentina Bartolucci, palleggiatrice di 1.81, classe 2003.
Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.
Foto Ferdinando Mezzelani GMT
Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto) Gerda Weissensteiner (slittino e bob) Giorgio Di Centa (sci di fondo) Gianluigi Buffon (calcio) Francesca Piccinini (pallavolo) Elisa Di Francisca (scherma) Aldo Montano (scherma)
Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una “Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa.Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.