Volleymercato: Di Pinto conferma a Potenza Picena

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Conferma del tecnico in casa Golden Plast.

Adriano Di Pinto,  milanese di nascita e romano d’adozione, l’allenatore classe ’77, artefice principale della salvezza ai Play Out di Potenza Picena nel campionato appena concluso, rimarrà sulla panchina del club biancazzurro anche nella prossima stagione agonistica del torneo cadetto.

Un feeling indelebile tra tecnico e società, già insieme tra il 2005 e il 2007 in Serie B1 e nella stagione 2010/11, sempre in B1, prima della reunion dello scorso anno in A2. Gli oltre 20 anni di incarichi alle spalle in tutti i ruoli tecnici e le fruttuose collaborazioni con la Fipav, ma anche l’esperienza in SuperLega come assistant coach all’Exprivia Molfetta, qualificano la guida biancazzurra come l’uomo ideale per favorire la crescita dei giovani talenti nel mirino del team marchigiano.

Risorse in termini di esperienza che Di Pinto ha pienamente dimostrato tramutando un gruppo di validi solisti in una squadra in grado di amalgamarsi e chiudere l’annata con quattro vittorie consecutive, fondamentali per la permanenza nella categoria. Si prosegue, quindi, all’insegna dell’entusiasmo e della continuità con le idee chiare sui traguardi del futuro.

Queste le sue parole: «Sono molto contento di continuare il lavoro incentrato sulla valorizzazione delle giovani promesse. Gli obiettivi sono ben delineati e stimolanti. Lotteremo per rimanere nella categoria cercando una salvezza tranquilla e, strada facendo, magari qualcosa in più. Ringrazio per la fiducia nei mie confronti il dg Carlo Muzi, che stimo molto e con cui condivido il modo di intendere lo sport. Dal prossimo anno chi aderirà al progetto Under 23 potrà avere al massimo tre over. Per noi non cambierà nulla, mentre dovrà fare calcoli chi ne utilizzava quattro. Daremo spazio a un gruppo ringiovanito negli Under, ma affiancato da atleti esperti. Vivremo la stagione come l’ennesima sfida senza snaturarci. Quasi sicuramente saranno formati due gironi da 12 squadre, ma non sappiamo quante rivali punteranno sul “progetto giovani” come noi. La certezza, invece, è di avere una tifoseria stupenda».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firenze conferma il libero Bianca Lapini: “Per me Il Bisonte è casa, è famiglia”

Volley Mercato

Il Bisonte Firenze comunica ufficialmente la conferma di un’altra pedina storica del suo gruppo, la ancora giovane ma già ‘veterana’ Bianca Lapini, che a soli ventidue anni ha già alle spalle ben sei stagioni da bisontina fra settore giovanile e prima squadra, inframezzate da un’esperienza in A2 a Mondovì nel 2023-24. Nel prossimo campionato Lapini, fiorentina doc ed esempio perfetto di attaccamento alla maglia e totale adesione ai valori de Il Bisonte, farà parte del reparto dei liberi, ruolo in cui anche l’anno scorso ha dimostrato di poter fornire importanti garanzie, sostituendo Giulia Leonardi nei match contro Pinerolo e Milano.

Le parole di Bianca Lapini: “Sono veramente molto felice di fare ancora parte della famiglia de Il Bisonte, e sono sicura che lavoreremo sodo per raggiungere i nostri obiettivi. Sta nascendo una squadra giovane, ma con tanto carattere, e questo ci servirà per entrare in campo senza pensieri e per dare sempre tutto. Nessuna stagione è facile, la scorsa forse è stata la più difficile da quando sono in questa società, ma spero che si ricrei la stessa alchimia fra le giocatrici: eravamo un gruppo molto unito e questo ci ha aiutate a non mollare mai anche quando sembrava tutto finito".

"Mi auguro di trovare un Palazzo Wanny sempre più vivo, a prescindere dai risultati: abbiamo bisogno dei nostri tifosi per portare in alto il nome di Firenze, perché come ho sempre detto, la città se lo merita. Per me Il Bisonte è casa, è famiglia: il prossimo sarà il mio settimo anno qua contando anche quelli del giovanile, sono cresciuta in questo club a cui devo tutto. Sono sempre stata trattata come una figlia, le emozioni che ho provato con questa maglia le porterò sempre nel cuore, e farò di tutto per trasmettere questo attaccamento alle mie compagne di squadra”.

(fonte: Il Bisonte Firenze)