Lardini a caccia di un sogno!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Tutti in fermento in casa Filottrano che tra ventiquattro ore si giocheranno la partita con la storia. Come una finale, perché la sfida che domenica attende la Lardini al PalaBaldinelli (ore 17:00, arbitri: Fabio Bassan e Maurina Sessolo) con la myCicero Pesaro porta con sé l’adrenalina, l’attesa, l’aspettativa del grande evento. A maggior ragione, se nel penultimo atto della Samsung Gear Volley Cup di A2 si confrontano prima e seconda della graduatoria e in palio c’è la promozione in massima serie.

Per conquistarla alla formazione filottranese serve una vittoria. “E’ come una finale – ammette l’allenatore della Lardini, Massimo Bellano –, è una partita decisiva come in fondo era prevedibile fin da quando venne pubblicato il calendario. Allora per noi era francamente una speranza visto che non partivamo favoriti, arrivarci con quattro punti di vantaggio era altrettanto auspicabile. E’ un vantaggio importante che ci permette di essere padroni del nostro destino. Ci siamo guadagnati la possibilità di arrivare fino alla fine del campionato senza dover guardare quello che accade sugli altri campi, ma non possiamo stare tanto a crogiolarci sulle eventualità: sappiamo di dover conquistare i due punti che mancano per arrivare al traguardo e dobbiamo solo pensare a fare in campo quello che abbiamo dimostrato di essere in grado di fare, essere all’altezza e giocarcela”.

Lardini e myCicero arrivano al confronto del PalaBaldinelli senza segreti, dopo essersi affrontate più volte in stagione. Testa, cuore e talento. Sono questi tre gli ingredienti che fanno di domani un match tutto da gustare!

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Futura, il libero Giada Cecchetto si ritira: “Ho tanti progetti di vita adesso”

A2 Femminile

Alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio non è riuscita l'impresa di piegare Messina e continuare a sognare la promozione in Serie A1. La corsa si è fermata in semifinale dei Play-Off Promozione e quella di mercoledì 9 aprile è stata anche l'ultima volta che il libero Giada Cecchetto è scesa in campo.

“Vorrei dire che è stata una stagione lunghissima, dura. Sono onorata di aver fatto parte di questo gruppo e voglio ringraziare tutti perché oggi è stata la mia ultima partita" sono state le parole nel post gara con cui Cecchetto ha annunciato il suo ritiro.

"Mi spiace sia finita stasera, pensavo in un finale più dolce. Il cambiamento di vita è drastico e sono molto contenta di aver fatto questo percorso con queste compagne. Ho tanti progetti di vita adesso; ringrazio chi ci ha sostenuto e chi ha creduto in noi”.

34 anni da compiere il prossimo 6 giugno, Cecchetto ha esordito in A1 nella stagione 2012/2013 con il Giaveno, toccando poi piazze importanti come Casalmaggiore, squadra con cui nel 2015/2016 conquista Supercoppa e Champions League, ma anche Perugia, Vallefoglia e Bergamo, sempre nel massimo campionato. In A2, invece, è stata ministro della difesa della Piacentina, di Caserta, di Soverato e infine quest'anno della Futura Busto Arsizio.

Di Redazione