A2 Femminile: quanto sei bella… Pesaro!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Al PalaBaldinelli di Osimo era tutto pronto per la grande festa. I tifosi, più di 1800 presenze, erano carichi per festeggiare la promozione della Lardini nella massima serie femminile, ma non avevano fatto i conti con la myCicero che ha sfoderato una prestazione quasi perfetta. Un 1- 3 che fa male alle padrone di casa. Pesaro, a parte il primo set comunque combattuto, è sempre stata al comando spegnendo tutte le iniziative delle padrone di casa.

La squadra di Massimo Bellano scatta dai blocchi con grande decisione: Scuka, al rientro dopo due turni di sosta forzata, spinge la Lardini sul 4-1, primo tentativo di fuga rintuzzato da Mastrodicasa (5-5) sul servizio di Kiosi. La frazione prosegue in equilibrio fino al 12-12, la Lardini tenta la fuga ma Pesaro ricuce lo strappo (18-17). Santini (con 6 punti la più produttiva in attacco tra le pesaresi) annulla il primo set point ma la pipe di Scuka (8 punti) consegna l’1-0 a Filottrano.

Nel secondo parziale, Pesaro tenta subito la fuga creando rapidamente un vantaggio di +3, sul 2-5 il coach anconetano ferma il gioco e le padrone di casa riducono il distacco (5-6). Pesaro strappa nuovamente portandosi a +5 (7-12), coach Bellano chiama ancora time out ma la myCicero è in trance agonistica e il vantaggio delle ospiti sale a+9 (11-20). La Lardini con Tosi in campo (3 punti nel frangente) recupera fino al 15-21, ma è Santini a riportare in parità il conto dei set.

La myCicero inizia la terza frazione portandosi subito in vantaggio (1-6), nelle fila di Filottrano il cambio tra Bosio e Galazzo aiuta le padrone di casa a ridurre le distanze (4-6) ma le rossoblù non cedono e si riportano a +5 (5-10). Cogliandro è efficace a muro (3 nel set) e riporta sotto la Lardini (11-12). Pesaro continua a fare la lepre (Santini per il 14-18), le padrone di casa provano con Negrini e Vanzurova (8 nel set) a tenere la scia (18-21), annullano due set-point (22-24, muro di Mazzaro), ma cedono il set sull’attacco di Olivotto..

Il quarto quarto parziale è speculare ai due precedenti con Pesaro che cerca subito la fuga (1-4): le padrone di casa però non vogliono farsi sfuggire l’occasione di chiudere il conto già in questa partita e riducono le distanze (6-7): la myCicero reagisce e con 2 ace consecutivi di Kiosi si porta a +4 (6-10) e Bellano deve spendere il timeout. In campo c’è Tosi, ma è Santini a mettere giù (6-11). Il muro di Degradi aumenta il divario (7-13), ma la Lardini non demorde mai e riduce il gap con Cogliandro e Tosi (11-14) e poi quasi lo azzera con la stessa Cogliandro che sfrutta una ricezione lunga sul servizio di Negrini (13-14). . Un parziale di 5-0, con Di Iulio in battuta, ricaccia indietro la Lardini (13-19). Ma le padrone di casa sono ancora vive e, con un controparziale di 4-0, la squadra di Bellano si riavvicina (17-19). Vanzurova tira fuori dal cilindro un pezzo di bravura (19-21), la Lardini ha anche la palla del -1, ma si infrange sul muro di Mastrodicasa (19-22). Santini e un’invasione garantiscono cinque palle-match (19-24) alla myCicero, la seconda è quella buona grazie al colpo in attacco di Mastrodicasa.

LARDINI – MYCICERO 1- 3 (25-21; 17-25; 22-25; 20-25)

LARDINI FILOTTRANO: Negrini 6, Cogliandro 12, Bosio 1, Scuka 10, Mazzaro 9, Vanzurova 22; Feliziani (L), Tosi 5, Marangon, Galazzo 1, Rita, Cappelli.  All.: Bellano.

MYCICERO PESARO: Di Iulio 1, Degradi 13, Olivotto 12, Kiosi 16,  Santini 16, Mastrodicasa 16; Ghilardi (L), Gamba, Pamio, Tonello . N.e. Bussoli, Rimoldi. All.: Bertini.

ARBITRI: Bassan e Sessolo.

Lardini: battute sbagliate 10; battute vincenti 4; ricezione 57% (prf. 28%); attacco 31%; errori 22; muri 11.

myCicero: battute sbagliate 8; battute vincenti 4; ricezione 57% (prf. 28%); attacco 41%; errori 18; muri 9.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Pool Salvezza, Casalmaggiore conquista un vittoria che vale l’intera stagione: resta in A2

A2 Femminile

La Volleyball Casalmaggiore grazie alla vittoria contro Tenaglia Abruzzo Volley e al risultato favorevole a Como è salva. Il sodalizio di strada Baslenga rimane in Serie A2 anche per la prossima stagione.

1° set - Partenza punto a punto delle due squadre un monster block di Nwokoye blocca Petrovic (4-2 Casalmaggiore) e le rosa allungano 5-2. Mani out potente di Montano che fa 6-3.Casalmaggiore prosegue con un buon ritmo: 9-5, 10-6, 14-7. Altro monster block, stavolta di Pincerato, su Petrovic, 15-7, time out per Altino. Si torna in campo e l’errore in costruzione delle padrone di casa regala il 16-7. Ace di capitan Pincerato, il pallone cade tra la difesa impietrita, 19-8. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-12, Marku chiude in primo tempo 25-12.

2° set - Pincerato di seconda apre il secondo parziale, l’ace di Dalla Rosa allunga, 2-0. Altino accorcia ma Montano ristabilisce le distanze, 3-1 e Casalmaggiore allunga ancora (6-3, 9-4, 11-5). La musica non cambia Nwokoye firma il 19-9, l’attacco out di Petrovic regala il 20-9 a Casalmaggiore. Mani out vincente di Montano, 21-9. Martinelli ci prova ma Nwokoye è insormontabile, 22-9. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-11, Marku con un muro chiude 25-11.

3° set - Montano apre la frazione, Pincerato allunga, 2-0. Costagli piazza il suo colpo e porta le sue sul 3-0, Grazia trova il primo punto per le sue, 1-3. Nwokoye ristabilisce le distanze (4-1) e Casalmaggiore riprende a macinare gioco e punti (10-4, 13-6). Vighetto porta le sue sul 9-13, coach Beccari chiama il suo primo time out di gara. Si torna in campo e il mani out di Costagli fa 14-9, Vighetto poi manda out, 15-9. Arriva un altro punto di Casalmaggiore, 16-10. Primo tempo inarrestabile di Nwokoye, 17-11. Razzo di Montano che non perdona, 18-12. Vighetto ci prova ma il muro di Dalla Rosa è di marmo, 19-12, time out per coach Ingratta. Costagli mura e fa 22-14, poi con il suo attacco allunga, 23-14. Le padrone di casa si fanno sotto, 18-23 time out per coach Beccari. Si torna in campo e Costagli trova la palla del match, 24-18, e sigla il 25-18.

Giovanni Ghini (presidente Volleyball Casalmaggiore): “Siamo venuti a Vasto per vincere e così è stato con una grande prestazione. Abbiamo vinto la settima partita della Pool Salvezza e la quarta consecutiva per 3-0. Ma soprattutto quello che è importante è il risultato che è arrivato da Como che ci ha permesso di salvarci. Ce lo meritavamo, è stato bellissimo!!!!”.

Tenaglia Abruzzo Volley 0
Volleyball Casalmaggiore 3

(12-25 11-25 18-25)

Tenaglia Abruzzo Volley: Ndoye 4, Martinelli 2, Maricevic 2, Petrovic 8, Grazia 3, Mennecozzi 1, Pisano (L), Vighetto 9, Tega 1, Foresi, Galuppi (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta.
Volleyball Casalmaggiore: Dalla Rosa 13, Marku 3, Pincerato 5, Costagli 10, Nwokoye 8, Montano Lucumi 20, Faraone (L), Ribechi. Non entrate: Bovolo, Manfredini, Manfredini (L), Perletti, Nosella, Cantoni. All. Cuello.
Arbitri: Traversa, Resta.
Note - Durata set: 20', 19', 25'; Tot: 64'. MVP: Dalla Rosa.

(fonte: Volleyball Casalmaggiore)