Firenze, Cervellin in vista del derby: "Mi aspetto che ci sia una reazione da parte di tutta la squadra"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

It’s derby time.

Domani alle 17 il Mandela Forum ospita l’ennesimo capitolo di una sfida che ormai è diventata una classica della pallavolo italiana, quella contro la Savino Del Bene Scandicci. Si gioca per la ventesima giornata del campionato di serie A1, e come sempre la montagna sembra ardua da scalare per Il Bisonte Firenze: i punti di differenza in classifica sono dodici, e la Savino è una squadra costruita per arrivare in fondo sia in Italia che in Europa, tanto che proprio martedì scorso ha ottenuto il pass per i quarti di finale di Champions League.

Le bisontine però, vista la differenza di valori in campo, hanno poco o niente da perdere, e con la mente libera proveranno a giocare la partita perfetta, anche per reagire dopo un periodo non semplice sul fronte dei risultati: coach Cervellin avrà tutto il gruppo a disposizione, e la sua squadra potrà anche contare sull’apporto del Mandela Forum, sempre caldissimo quando arriva il momento del derby.

EX E PRECEDENTI – L’unica ex della sfida è Sara Alberti, che giocò a Scandicci nella stagione 2015/16 in A1. I precedenti fra i due club invece si perdono nella notte dei tempi: prendendo come riferimento quelli dalla B1 in su, ovvero dal 2003 a oggi, i confronti diretti sono stati venticinque, con un bilancio di undici successi per Il Bisonte (di cui solo uno in A1, e nessuno al Mandela Forum) e tredici per Scandicci (di cui dieci degli undici giocati nella massima serie).

LE PAROLE DI MARCELLO CERVELLIN – “Incontriamo una squadra che finora ha dimostrato di essere superiore a noi, ma proprio per questo non abbiamo niente da perdere: la dobbiamo affrontare nella maniera più spensierata possibile, essendo aggressivi fin dall’inizio, perché qualsiasi cosa arriverà per noi andrà bene, e questo ci può dare qualche speranza. Scandicci è una delle squadre con più centimetri di tutto il campionato, quindi dovremo lavorare bene in copertura e con le scelte nei colpi in attacco. Veniamo da una situazione non semplice, a Brescia si era intravisto qualcosa di positivo mentre a Cuneo è stata una partita negativa sotto tutti i punti di vista: mi aspetto che ci sia una reazione da parte di tutta la squadra, soprattutto in difesa, per esprimere una pallavolo migliore nonostante le condizioni sfavorevoli”.

LE AVVERSARIE – La Savino Del Bene Scandicci di coach Luca Cristofani, che a gennaio ha sostituito in panchina Marco Mencarelli, presenta diverse novità rispetto all’andata, visto che a fronte delle partenze di Adenizia Ferreira Da Silva e di Bojana Milenković sono arrivate due schiacciatrici, Dayana Kosareva e la canadese Alexa Gray. Visti gli infortuni di Stysiak e Bosetti, il 6+ 1 titolare dovrebbe essere composto da Ofelia Malinov (classe 1996) in palleggio, l’olandese Lonneke Slöetjes (1990) come opposto, Marina Lubian (2000) e la serba Jovana Stevanović (1992) al centro, Elena Pietrini (2000) e la messicana Samantha Bricio (1994) in banda e Enrica Merlo (1988) nel ruolo di libero.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)