Ufficiale: Georg Grozer alla Gas Sales Piacenza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto You Energy Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

È Georg Grozer il secondo acquisto della Gas Sales Piacenza per la prossima stagione! Dopo aver ufficializzato nelle scorse settimane l’acquisto definitivo di Leonardo Scanferla, la società della Presidente Elisabetta Curti mette a segno un vero e proprio colpo da novanta sul mercato. Un acquisto di assoluto valore, che dimostra sempre più la forte volontà da parte della proprietà di investire nel progetto volley a Piacenza e di allestire una rosa competitiva per la nuova stagione di SuperLega, la seconda nella massima serie per la Gas Sales.

Duecento centimetri di pura forza per il martello tedesco approdato in biancorosso: un giocatore granitico, capace di dare solidità in attacco e condizionare i match in solitaria. Le sue bordate potentissime da ogni zona del campo e il suo servizio straordinario sono alcune delle qualità più importanti che fanno di Grozer un giocatore eccezionale, un’arma in più a disposizione di coach Andrea Gardini.

Georg Grozer non ha certo bisogno di presentazioni – dichiara la presidente Curti – tutti gli addetti ai lavori e gli appassionati di volley conoscono il suo valore e il tipo di giocatore che rappresenta. È un grande campione e siamo contenti che faccia parte della nostra squadra nella prossima stagione”.

Il nuovo opposto, ungherese di nascita e naturalizzato tedesco, classe ’84, arriva direttamente dalla Russia, dove nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia delle Zenit San Pietroburgo e vanta esperienze in tutto il mondo. Germania, Polonia, Qatar, Cina, Russia sono i campionati in cui Grozer ha militato nel corso della sua carriera. Per lui anche una breve apparizione in Italia: era l’anno 2008 e un giovane Grozer era chiamato a Loreto in serie A2 per provare a centrare la promozione con i marchigiani prima di approdare in Germania al Friedrichshafen.

A livello di club il posto due tedesco conta un palmares di tutto rispetto, con due campionati tedeschi, un campionato polacco, un campionato russo, un campionato cinese, una Coppa d’Ungheria, due Coppe di Russia, una Coppa del Qatar, due Supercoppe russe e una Champions League nel 2014. Con la nazionale ha vinto un bronzo ai Mondiali 2014 e un argento agli Europei 2017. Tanti anche i riconoscimenti a livello individuale per un giocatore che farà sicuramente sognare i tifosi biancorossi!

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)