Righi programma il futuro: “Una stagione a porte chiuse è insostenibile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto LVM
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Nella prima intervista da presidente di Lega Pallavolo Serie A, concessa a Carlo Lisi per il Corriere dello Sport, Massimo Righi fa il punto sulle priorità in vista della nuova stagione e ricorda: “La mia presidenza è una candidatura di servizio, che avrà un termine“. I primi obiettivi sono chiari: “Adesso il compito è riuscire a portare in salvo i conti delle società e trovare delle misure di rilancio affinché possano affrontare in maniera sicura la prossima stagione. Le idee non mancano, non sarà facile, avremo solo la necessità di avere qualche elemento di sicurezza in più. Mi riferisco ai protocolli sanitari, alla data in cui si potrà tornare in palestra e a giocare anche solo con porte parzialmente aperte“.

Quest’ultimo è un elemento che preoccupa particolarmente il nuovo presidente: “Una stagione completamente a porte chiuse è insostenibile per i club di Serie A, lo possiamo escludere sin da adesso. Noi non viviamo di contratti televisivi, ma di altre cose, di contatto con le persone, di visibilità. Se si potrà riprendere con distanziamenti di un certo tipo, programmeremo in questa direzione“. E tra le idee per la ripresa è confermata quella del volley all’aperto: “Un kickoff importante della nuova stagione potrebbe essere un evento all’interno dell’Arena di Verona, un luogo simbolo dell’Italia. Speriamo di poter proporre le finali della Supercoppa in agosto, all’interno di quel meraviglioso scenario“.

Righi fa riferimento anche al momento di crisi che sta attraversando la Leo Shoes Modena: “Situazione tipica di quando ci sono delle difficoltà finanziarie come quella che stiamo affrontando. Ci sono società che escono più forti dalla situazione e altre che ne subiscono gli effetti. Siamo sicuri che Modena ripartirà, la ritroveremo ai vertici della pallavolo in breve tempo. Uno dei compiti che avremo come CdA è quello di non lasciare indietro nessuno, dovremo trovare soluzioni di rilancio e aiuto per tutte le società“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off 5° Posto, Grottazzolina torna al PalaSavelli. Ortenzi: “Speriamo di regalare un finale bello”

Superlega Maschile

Secondo ko nei Playoff 5° Posto per la Yuasa Battery Grottazzolina che è uscita sconfitta dal match contro la Sonepar affrontato anche con indisponibilità importanti come quelle di Zhukousky, Comparoni e Petkovic. 

“Contro Padova - commenta il coach Massimiliano Ortenzi abbiamo fatto tanta fatica nel cambio palla e in ricezione. Padova ha preso ritmo e coraggio, certe gare poi diventano difficili da interpretare. Quando non trovi ritmo, fai molta fatica ad entrare in gara e fare cose buone. E le poche volte che le fai non riesci a trovare il break. Sapevamo che sarebbe stato complicato, anche con alcuni giocatori ai box ma non deve essere assolutamente una scusante. Sicuramente sappiamo fare meglio di così e cercheremo di farlo in queste due gare in casa, magari con un servizio migliore e più efficace”.

Si guarda avanti con l’attenzione che adesso va rivolta alle due gare casalinghe contro Verona e Milano in programma rispettivamente il 19 e il 23 Aprile, al Pasavelli, sempre alle 20,30. 

“Al PalaSavelli - aggiunge Ortenzi - speriamo di regalare un finale bello di questa stagione entusiasmante ai nostri tifosi e fare due buone gare contro Verona e Milano. Affrontarle ora è complicato ma vogliamo farlo al meglio. Mi auguro che siano in tanti a sostenere i ragazzi. Abbiamo fatto due brutte prestazioni esterne che però non cancellano quanto fatto nel corso del campionato”. 

(fonte: Yuasa Battery Grottazzolina)