Malwina Smarzek: “Ho pensato di ritirarmi, ora voglio scalare il Monte Bianco”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Instagram Malwina Smarzek
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il quotidiano polacco Przeglad Sportowy ha pubblicato una bella intervista a Malwina Smarzek, realizzata da Edyta Kowalczyk, in cui la nuova giocatrice della Igor Gorgonzola Novara tocca aspetti anche molto personali del suo rapporto con la pallavolo. In particolare, l’opposta rivela di aver affrontato seri problemi psicologici e di aver anche pensato al ritiro: “È cominciato tutto un anno fa, durante un collegiale di preparazione alla VNL. Sentivo il fiato corto, un senso di costrizione alla gola, bruciore al petto, intorpidimento degli arti. Avevo semplicemente paura di tutto. Mi hanno fatto una serie di esami, tutti negativi, prima di rendersi conto che erano sintomi psicosomatici“.

L’allenatore Jacek Nawrocki ha capito subito cosa stava succedendo – continua Smarzek – e alla fine sono andata in cura da un ottimo psicologo. Ho assunto anche dei farmaci, ma abbastanza leggeri da poter continuare a giocare. Fortunatamente ora la situazione è più tranquilla, ho interrotto il trattamento e mi sento molto meglio“. Ciò nonostante, dopo la sconfitta nella semifinale del torneo di qualificazione olimpica ad Apeldoorn, l’opposta è stata sul punto di abbandonare la pallavolo: “Mi sentivo tutta la colpa sulle spalle, anche se né lo staff né la squadra mi davano quella sensazione. Fortunatamente gli allenatori mi hanno aiutato a mantenere la calma. Marco Fenoglio, in particolare, mi ha lasciato la massima libertà in allenamento e mi ha dato tempo per rientrare“.

Adesso Malwina, libera dall’attività della nazionale, avrà qualche settimana per dedicarsi al suo hobby preferito: scalare le montagne. “Due settimane fa – racconta – sono arrivato alla vetta più alta della mia vita, il Pizzo di Redorta, sopra i 3000 metri. Durante le vacanze estive i miei genitori ci faranno visita e andremo sulle Dolomiti: mio padre è appassionato di montagna quanto me, quindi non vedo l’ora. Ma ho un altro piano ambizioso: scalare il Monte Bianco! Ci vorrà un po’ di tempo per prepararsi, andremo in un gruppo organizzato con una guida, ma penso di poter essere il primo giocatore di pallavolo a salire sulla cima più alta d’Europa: è divertente scrivere la storia, no?“.

(fonte: Przeglad Sportowy)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Pool Salvezza, Casalmaggiore conquista un vittoria che vale l’intera stagione: resta in A2

A2 Femminile

La Volleyball Casalmaggiore grazie alla vittoria contro Tenaglia Abruzzo Volley e al risultato favorevole a Como è salva. Il sodalizio di strada Baslenga rimane in Serie A2 anche per la prossima stagione.

1° set - Partenza punto a punto delle due squadre un monster block di Nwokoye blocca Petrovic (4-2 Casalmaggiore) e le rosa allungano 5-2. Mani out potente di Montano che fa 6-3.Casalmaggiore prosegue con un buon ritmo: 9-5, 10-6, 14-7. Altro monster block, stavolta di Pincerato, su Petrovic, 15-7, time out per Altino. Si torna in campo e l’errore in costruzione delle padrone di casa regala il 16-7. Ace di capitan Pincerato, il pallone cade tra la difesa impietrita, 19-8. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-12, Marku chiude in primo tempo 25-12.

2° set - Pincerato di seconda apre il secondo parziale, l’ace di Dalla Rosa allunga, 2-0. Altino accorcia ma Montano ristabilisce le distanze, 3-1 e Casalmaggiore allunga ancora (6-3, 9-4, 11-5). La musica non cambia Nwokoye firma il 19-9, l’attacco out di Petrovic regala il 20-9 a Casalmaggiore. Mani out vincente di Montano, 21-9. Martinelli ci prova ma Nwokoye è insormontabile, 22-9. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-11, Marku con un muro chiude 25-11.

3° set - Montano apre la frazione, Pincerato allunga, 2-0. Costagli piazza il suo colpo e porta le sue sul 3-0, Grazia trova il primo punto per le sue, 1-3. Nwokoye ristabilisce le distanze (4-1) e Casalmaggiore riprende a macinare gioco e punti (10-4, 13-6). Vighetto porta le sue sul 9-13, coach Beccari chiama il suo primo time out di gara. Si torna in campo e il mani out di Costagli fa 14-9, Vighetto poi manda out, 15-9. Arriva un altro punto di Casalmaggiore, 16-10. Primo tempo inarrestabile di Nwokoye, 17-11. Razzo di Montano che non perdona, 18-12. Vighetto ci prova ma il muro di Dalla Rosa è di marmo, 19-12, time out per coach Ingratta. Costagli mura e fa 22-14, poi con il suo attacco allunga, 23-14. Le padrone di casa si fanno sotto, 18-23 time out per coach Beccari. Si torna in campo e Costagli trova la palla del match, 24-18, e sigla il 25-18.

Giovanni Ghini (presidente Volleyball Casalmaggiore): “Siamo venuti a Vasto per vincere e così è stato con una grande prestazione. Abbiamo vinto la settima partita della Pool Salvezza e la quarta consecutiva per 3-0. Ma soprattutto quello che è importante è il risultato che è arrivato da Como che ci ha permesso di salvarci. Ce lo meritavamo, è stato bellissimo!!!!”.

Tenaglia Abruzzo Volley 0
Volleyball Casalmaggiore 3

(12-25 11-25 18-25)

Tenaglia Abruzzo Volley: Ndoye 4, Martinelli 2, Maricevic 2, Petrovic 8, Grazia 3, Mennecozzi 1, Pisano (L), Vighetto 9, Tega 1, Foresi, Galuppi (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta.
Volleyball Casalmaggiore: Dalla Rosa 13, Marku 3, Pincerato 5, Costagli 10, Nwokoye 8, Montano Lucumi 20, Faraone (L), Ribechi. Non entrate: Bovolo, Manfredini, Manfredini (L), Perletti, Nosella, Cantoni. All. Cuello.
Arbitri: Traversa, Resta.
Note - Durata set: 20', 19', 25'; Tot: 64'. MVP: Dalla Rosa.

(fonte: Volleyball Casalmaggiore)