Domani le premiazioni on line dei concorsi di Volley Scuola-Trofeo Acea

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Volley Scuola-Trofeo Acea
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

È tutto pronto per la premiazione dei concorsi del Volley Scuola-Trofeo Acea. La cerimonia si terrà domani, giovedì 4 giugno, alle ore 16, in modalità virtuale. I 52 studenti finalisti dei contest “Raccontaci Volley Scuola” (tema), “Comics on the net” (fumetto), “Click & Volley” (foto), “Slogan sull’uso consapevole dell’acqua” e “FAO” (categoria nata in seguito ai numerosi lavori pervenuti sull’argomento dell’alimentazione, uno dei focus della 27a edizione) si collegheranno sulla piattaforma di videoconferenze “zoom”, dove il Comitato Regionale FIPAV Lazio comunicherà i nomi dei vincitori alla presenza delle autorità e dei partner che sostengono il progetto. Al termine dell’evento la registrazione verrà pubblicata sui canali social della FIPAV Lazio.

Sarà una premiazione inedita – ha confermato il presidente Andrea Burlandi – ma altrettanto speciale. Avremo l’opportunità di ringraziare gli alunni e i loro docenti per lo straordinario contributo artistico e intellettuale. Crediamo molto nel mondo della scuola e nei giovani, che ogni anno ci emozionano con tanti bellissimi lavori. Ringrazio la commissione che ha curato la selezione degli elaborati e in particolare Alessandro Fidotti, responsabile territorio e promozione, che come sempre ha messo in campo un impegno senza eguali affinché Volley Scuola continuasse a stare accanto agli istituti nonostante il lockdown”.

Volley Scuola si è confermato anche quest’anno come un grande contenitore di sport e socialità. Le partite del tabellone indoor si sono concluse dopo una settimana a causa dell’emergenza coronavirus, ma la seconda anima del torneo dedicato a tutte le scuole superiori di Roma e provincia è andata avanti, attraverso la didattica a distanza e grazie a una sinergia straordinaria con i docenti, i dirigenti scolastici e gli studenti. In questa stagione era possibile indirizzare i concorsi anche verso il tema dell’Alimentazione, con FAO e Ministero degli Esteri – con i quali è stato avviato un progetto finalizzato all’obiettivo #FameZero in un’ampia opera di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare – che hanno fornito materiale didattico al pari di ACEA, fedele compagna di viaggio della FIPAV Lazio dalla seconda edizione del 1995, che ha prodotto un decalogo sull’acqua. Gli oltre 300 lavori pervenuti hanno rinforzato quel senso di comunità che da sempre lega la pallavolo al mondo delle scuole e che vede proprio nel torneo un fiore all’occhiello che guarda già al futuro.

Nel 2020, inoltre, la FIPAV Lazio ha avviato una preziosa collaborazione con l’Università Telematica San Raffaele Roma, partner culturale dell’evento e ha confermato il sostegno istituzionale di MIUR, Regione Lazio, Roma Capitale, Città Metropolitana, Istituto per il Credito Sportivo, CONI Lazio, Comitato Italiano Paralimpico e Associazione per Franco Favretto.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori 2025: tutte le info e le date regione per regione

Giovanili

Tutto pronto per i nuovi appuntamenti con l’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori 2025. Dopo le prime due manifestazioni organizzate tra marzo e aprile rispettivamente in Sardegna e Calabria, la macchina organizzativa federale, coadiuvata da quella dei comitati regionali e territoriali, si prepara ad ospitare gli appuntamenti nel Lazio, in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia.

La mission della Federazione Italiana Pallavolo, anche con l’avvio di questa nuova edizione del Trofeo dei Territori, rimane quella di promuovere sempre di più la propria attività a livello giovanile su tutto il territorio nazionale e non solo; le manifestazioni rappresentano soprattutto per gli atleti un importante step nei loro percorsi di crescita e una vetrina dove potersi mettere in luce dal punto di vista tecnico. 

Questo il dettaglio dei prossimi appuntamenti nel Lazio, in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia:

- LAZIO (24/25 aprile) -
IL PROGRAMMA FEMMINILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Polivalente Mauro Iavarone (Piedimonte San Germano)
Ore 15.30, CQT Roma (R) - CQT Viterbo (G)
Ore 18.00, CQT Viterbo (R) - CQT Frosinone (G) 

Palasport (Colfelice)
Ore 15.30, CQT Frosinone (R) - CQT Latina (G)
Ore 18.00, CQT Latina (R) - CQT Roma (G) 

VENERDI’ 25 APRILE – Fase Preliminare
Polivalente Mauro Iavarone (Piedimonte San Germano)
Ore 09.00, CQT Viterbo (R) - CQT Latina (G) 

Palasport (Colfelice)
Ore 00, CQT Roma (G) - CQT Frosinone (R) 

VENERDI’ 25 APRILE – Fase Finale
Polivalente Mauro Iavarone (Piedimonte San Germano)
Ore 11.00, Finale 3° / 4° posto

Palazzetto dello Sport O. Soriano (Atina)
Ore 16.00, Finale 1° / 2° posto

IL PROGRAMMA MASCHILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Pallone Tensostatico (Pontecorvo) 
Ore 15.30, CQT Roma (B)- CQT Viterbo (V)
Ore 18.00, CQT Latina (B) - CQT Roma (V) 

Palazzetto F. Soave (Sant’Ambrogio sul Garigliano)
Ore 15.30, CQT Frosinone (B) - CQT Latina (V)
Ore 18.00, CQT Viterbo (B) - CQT Frosinone (V)

VENERDI’ 25 APRILE 2025 – Fase Preliminare
Pallone Tensostatico (Pontecorvo) 
Ore 09.00, CQT Viterbo (B) - CQT Latina (V) 

Palazzetto F. Soave (Sant’Ambrogio sul Garigliano)
Ore 09.00, CQT Roma (V) - CQT Frosinone (B)

VENERDI’ 25 APRILE – Fase Finale
Palazzetto F. Soave (Sant’Ambrogio sul Garigliano)
Ore 11.00, Finale 3° / 4° posto 

Palazzetto dello Sport O. Soriano (Atina)
Ore 17.30, Finale 1° / 2° posto


- VENETO (24/25 aprile) -
IL PROGRAMMA FEMMINILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Palestra Scuola Primaria Tina Anselmi (Girone A)
Ore 15.30, Verona-Trentino
Ore 17.30, Vincente Verona/Trentino-TrevisoBelluno

VENERDI’ 25 APRILE
Palestra Istituto Scarpa (Girone A)
Ore 08.45, Pedernte Verona/Trentino-TrevisoBelluno

GIOVEDI’ 24 APRILE
Palazzetto dello Sport Marcon (Girone B)
Ore 15.30, Rovigo-Padova
Ore 17.30, Padova-Vicenza

Palazzetto dello Sport Quarto d'Altino (Girone B)
Ore 15.30, Vicenza-Venezia
Ore 17.30, Venezia-Rovigo

VENERDI’ 25 APRILE
Palazzetto dello Sport PalaLargon (Girone B)
Ore 08.45, Padova-Venezia

Palestra Scuola Media Michelangelo (Girone B)
Ore 08.45, Rovigo-Vicenza

VENERDI’ 25 ARILE
Palestra Scuola Media Michelangelo, Palazzetto dello Sport PalaLargon, Palestra Istituto Scarpa
Ore 10.45, Semifinali 1/4° posto e Finale 5° posto

Palazzetto Candido Fin
Ore 15.30, Finale 6/7° posto e Finale 3/4° posto

Palazzetto dello Sport Barbazza
Ore 17.15, Finale 1/2° posto

IL PROGRAMMA MASCHILE
GIOVEDI’ 24 APRILE – Fase Preliminare
Palazzetto dello Sport Barbazza (Girone A)
Ore 15.30, Padova-Alto Adige
Ore 17.30, TrevisoBelluno-Padova

PalaPiave di Fossalta di Piave (Girone A)
Ore 15.30, Verona-TrevisoBelluno
Ore 17.30, Alto Adige-Verona

VENERDI’ 25 APRILE
Palestra IC Toti (Girone A)
Ore 08.45, Padova-Verona

Palestra IC Schiavinato (Girone A)
Ore 08.45, Alto Adige-TrevisoBelluno

GIOVEDI’ 24 APRILE
Palazzetto Candido Fin (Girone B)
Ore 15.30, Rovigo-Venezia
Ore 15.30, Vicenza-Trentino
Ore 17.30, Venezia-Vicenza
Ore 17.30, Trentino-Rovigo

VENERDI’ 25 APRILE
Palestra Istituto Cornaro (Girone B)
Ore 08.45, Padova-Venezia

Palestra Scuola D'Annunzio (Girone B)
Ore 08.45, Rovigo-Vicenza

VENERDI’ 25 ARILE
Palestra Scuola D'Annunzio, Palestra Istituto Cornaro, Palestra IC Toti, Palestra IC Schiavinato
Ore 10.45, Semifinali 1/4° posto, Semifinali 5/8° posto,

Palazzetto dello Sport PalaLargon, PalaPiave di Fossalta di Piave, Palestra IC Toti
Ore 15.30, Finale 7/8° posto, Finale 5/6° posto, Finale 3/4° posto

Palazzetto dello Sport Barbazza
Ore 15.45, Finale 1/2° posto


- FRIULI (25 aprile) -
IL PROGRAMMA FEMMINILE
VENERDI’ 25 APRILE
Palazzetto dello Sport “Micheletto”
Ore 10.30, Pordenone - Udine
Ore 15.30, Trieste/Gorizia -Perdente tra Pordenone e Udine
Ore 17.30, Vincente tra Pordenone e Udine - Trieste/Gorizia

IL PROGRAMMA MASCHILE
VENERDI’ 25 APRILE
Palazzetto dello Sport “Piccin” 
Ore 10.30, Pordenone - Udine
Ore 15.30, Trieste/Gorizia -Perdente tra Pordenone e Udine
Ore 17.30, Vincente tra Pordenone e Udine - Trieste/Gorizia

IL CALENDARIO COMPLETO CON I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELL’AEQUILIBRIUM CUP – TROFEO DEI TERRITORI 2025

ABRUZZO, 1° maggio 
PUGLIA, 1° maggio 
SICILIA, 3/4 maggio 
EMILIA-ROMAGNA, 17/18 maggio 
TOSCANA, 17/18 maggio 
MARCHE, 18 maggio 
PIEMONTE, 25 maggio 
LIGURIA, 2 giugno 
LOMBARDIA, 7/8 giugno 
CAMPANIA (date da definire)

I dettagli sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI

(fonte: FIPAV)