Foto Ufficio Stampa Millenium Brescia

Millenium Brescia, Crazy Setter Challenge: Ully lancia la sfida

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

“La nona challenge è probabilmente la più tecnica tra tutte le sfide proposte, oltre a richiedere un buon grado di coordinazione – dichiara Lucrezia Catania, responsabile del settore giovanile Millenium – È stata una vera e propria sfida per le atlete più giovani che si accingono ad imparare i fondamentali, per le più esperte invece è stato un modo per mettersi alla prova sulle ripetizioni e sulla qualità del gesto tecnico. Ci accingiamo a ripartire con gli allenamenti in palestra, infatti, la decima e ultima challenge decreterà lo stop della “pallavolo virtuale” e il ritorno alle sfide sul campo.”

La Crazy Setter Challenge consiste nel realizzare il maggior numero di palleggi incrociando braccio e gamba, in 30 secondi. Per essere calcolato come palleggio valido l’atleta deve passare dalla posizione stabile alla posizione di incrocio; è possibile palleggiare quante volte si vuole in posizione stabile, non sono ritenuti validi invece i palleggi in posizione d’incrocio. La commissione giudicante, composta dallo staff giovanile, ha poi eseguito un minuzioso lavoro di conteggio per ogni video, stilando la classifica finale.

Risultati della Nona Challenge:

Categoria U13 Young
1^classificata Maria Vittoria Barbisoni
2^classificata Beatrice Schwarz
3^classificata Valentina Polotti

Categoria U13/14
1^classificata Martina Sanasi
2^classificata Gaia Savio
3^classificata Sara Rossi – Lara Francesca Gadaldi – Karolina Nujic

Categoria U16/18
1^classificata Marta Bossini – Elena Sanasi
2^classificata Alessandra Manca
3^classificata Emma Tenca

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI