Chieri, My Club cresce ancora: benvenuto a MTS Volley Academy

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio stampa Reale Mutua Fenera Chieri '76
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

My Club cresce ancora.  Dopo aver accolto ad aprile Normac Avb Genova Volley e Volley Genova Vgp, un nuovo importante accordo stretto con MTS Volley Academy aggiunge qualità e quantità al progetto giovanile costruito intorno al Club76.

Dietro il nome MTS Volley Academy ci sono due belle realtà della cintura Sud di Torino, il Moncalieri Testona Volley e la Pallavolo Santena 95.

I due club, entrambi con 25 anni di attività sulle spalle, poche settimane fa avevano a loro volta unito le forze dando vita a una vera e propria scuola di pallavolo. Con MTS Volley Academy si è infatti costituito un polo impegnato in tutte le categorie dal minivolley alla serie C, passando per S3, categorie giovanili (10 squadre e oltre 200 tesserati), Prima Divisione e Serie D. Un’offerta agonistica e tecnica che ora con l’ingresso in My Club si amplia ulteriormente. MTS diventerà il punto di riferimento agonistico del progetto nella provincia Sud di Torino e Torino città per le categorie giovanili fino all’Under 14.

«L’accordo raggiunto con Moncalieri Testona Volley con Pallavolo Santena 95 è la dimostrazione del valore del lavoro che si sta delineando nel Club76 – sottolinea il responsabile del progetto My Club, Saverio Zavattaro – Grazie ai protagonisti dei vari incontri fatti con la dirigenza di MTS è stato siglato un accordo con società che oltre a fare pallavolo di qualità, hanno raggiunto negli anni risultati importanti nei vari campionati disputati. L’augurio è che il sodalizio porti a risultati importanti per tutti, perseguendo la crescita pallavolistica delle ragazze, e chissà vederle un giorno sul parquet della serie A di Chieri».

«Grazie al rapporto personale con Max Gallo consolidato ormai da anni, e apprezzando il modo di fare pallavolo del Chieri ’76, quando Saverio Zavattaro ci ha proposto l’ingresso in My Club per noi è stata una opportunità irrinunciabile per allargare i nostri orizzonti pallavolistici verso importanti obiettivi, e perché no magari un domani vedere delle nostre atlete frutto di questo progetto sul taraflex del PalaFenera». Così Luca Negro, direttore sportivo del Moncalieri Testona Volley.

«Il nostro intento è fare una buona pallavolo, e per far sì che ciò accada questa è l’opportunità migliore che si potesse verificare», aggiunge Barbara Lauritti, vicepresidente della Pallavolo Santena 95.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Giovanili

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di autorità che però non deve trarre in inganno visto il margine con cui si sono conclusi i singoli parziali.

1° set - Il primo set vede subito le perugine correre in avanti sul 4-2, poi però le ternane entrano in gara e sul 5-5 è di nuovo parità. Il match prosegue punto a punto, le due formazioni mantengono tra di loro uno scarto minimo che prosegue fino al 17-17, poi la School Volley si mette in fuga e raggiunge il massimo vantaggio sul 21-17.

Le ternane però non si danno per vinte, comincia la rimonta e l’ace di Ciuchi porta ancora una volta il risultato in parità (22-22). Il finale è concitato, sul 24-22 San Gemini spende l’ultimo time-out, così come Perugia quando nello scambio successivo il punto di Falchetti vale il 24-23, al rientro però Tabacchioni mette l’attacco decisivo che conclude il set sul 25-23.

2° set - Nel secondo set l’avvio è da subito equilibrato, le due formazioni si alternano sul tabellone facendo crescere il totale alternandosi con le marcature fino al 5-5 poi San Gemini ha un guizzo grazie alle giocate di Pannacci ed a l’ace di Falchetti che vale il 6-9, Perugia reagisce ed agguanta il pareggio ma trova le forze per l’allungo con il turno al servizio di Pecetti (2 ace per lei) che esalta Ferretti la quale non vuole essere da meno della compagna, al termine del break il tabellone indica 14-11.

La School Volley Perugia cerca di amministrare il margine conquistato che però pian piano si erode fino al 21-21, questo lascia intendere un finale ricco di tensione, Ciabilli e Tabacchioni marcano i due punti che portano il risultato sul 23-21 ed allora coach Scaccia spende il suo ultimo time-out, al rientro però Ferretti dice che può bastare così per questo set mettendo a segno il punto del 24-21 e quello del 25-22 che vale il 2-0.

3° set - L’ultimo set ancora una volta mostra una fase di avvio all’insegna dell’equilibrio, con il punto a punto che si protrae fino al 6-6, anche in questo caso è San Gemini a provare lo scatto, con le giocate di Falchetti e Prece le ternane si ottengono il massimo vantaggio del 7-12, Perugia rientra in partita con le giocate di Mussini, Ciabilli e Tabacchioni (MVP del match) e sul 15-15 è di nuovo parità.

Coach Rubini decide di mandare al servizio Santoni che firma un altro turno di battuta decisivo che termina con l’ace che induce coach Scaccia al time-out sul 19-15. Al rientro il punto di Sgrigna prova ad invertire la tendenza ma oramai il margine sembra incolmabile, Prece sul finale da il tutto per tutto con i punti del 24-21 e 24-22 ma la situazione oramai è troppo delicata e l’errore al servizio di Maggiolini determina il 25-22 e libera l’urlo di gioia della squadra perugina.

MC Restauri School Volley Perugia 3
San Gemini Volley 0
(25-23, 25-22, 25-22)
MC Restauri School Volley Perugia: Ferretti, Martorel, Mussini, Pecetti, Tabacchioni, Santoni, Vitali, Moscioni, Ciabilli, Mosci, Tosti (K), Bistocchi, Lipparoni, Mora. All.: Simone Rubini, Eleonora Bartoccini
San Gemini Volley: Pannacci, Maggiolini, Ciuchi, Liberati (K), Falchetti, Sgrigna, Moretti, Storti, Malerba, Camiciola, Prece, Pressinotto. All.: Roberto Scaccia, Giovanni Piergiovanni
Arbitri: Filippo Angeloni, Antonio Tardioli. Referto elettronico: Paolo Tardioli.
MVP: Irene Tabacchioni

(fonte: FIPAV CR Umbria)