Castelbellino Volley e Pallavolo Moie finalmente insieme

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Castelbellino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Era nell’aria già da qualche settimana e, fra una voce di corridoio e l’altra, tutti gli appassionati della Vallesina si chiedevano quanto di vero ci fosse nell’ipotesi di fusione tra Castelbellino e Moie. In un caldo pomeriggio di fine giugno, ecco l’ufficialità: il Castelbellino Volley e la Pallavolo Moie si mettono insieme. La storica e sana rivalità sportiva di 2 società distanti fra loro meno di 1 km è già quindi un lontano ricordo, e lascia il posto ad una ritrovata energia, spinta da obiettivi comuni in nome della passione per lo sport e il territorio.

Nell’inedita versione online (per le disposizioni anti contagio da Covid-19) della conferenza stampa che si è tenuta presso la Biblioteca la Fornace di Moie, i protagonisti di questa nuova avventura hanno svelato, ai giornalisti collegati in diretta, le carte di questo progetto.

Presenti i sindaci Andrea Cesaroni (Castelbellino) e Tiziano Consoli (Moie), i quali hanno aperto il dibattito mettendo l’accento sull’importanza di una scelta che potrà portare solo benefici al movimento pallavolistico della zona e al territorio stesso. “Questa unione è una bella notizia per tutti, è una scelta saggia di sinergia per creare qualcosa di duraturo, forte e va nella direzione di potenziare anche l’attenzione rivolta al settore giovanile”. A queste parole del Sindaco Cesaroni si aggiunge poi la riflessione del collega Consoli: “Lo sport unisce i cuori, le passioni e, in questo caso, avvicina ed unisce anche 2 comuni confinanti grazie ad un progetto serio e innovativo, e per il quale ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per attuarlo.

La parola passa poi al Presidente della Pallavolo Moie Aurelio Mazzarini, che rilancia sull’importanza di migliorare l’aspetto delle giovani per puntare ad un futuro fatto anche di giocatrici cresciute sul territorio. “Questa sera deve scomparire la parola ‘io’, e deve trasformarsi in ‘noi’ – dice invece Amburgo – non dovranno più esserci differenze o rivalità di alcun tipo, ma andare tutti in una direzione comune che sia di lunghe vedute.”

Questa storica decisione di unire le forze di 2 società, permette anche di riunire 2 storiche amiche, vere e proprie bandiere delle rispettive squadre: Veruska Anacleti di Castelbellino e Paola Cesaroni di Moie. Al limite della commozione, hanno entrambe confermato la bontà della scelta di formare un’unica realtà con così tanti importanti obiettivi, ricordando con grande emozione tutti gli anni passati, che hanno fatto da preludio a questa storica svolta.

Annunciati anche i 2 sponsor principali, Termoforgia e Battistelli. Quest’ultimo, presente alla conferenza stampa, non ha nascosto tutto il suo entusiasmo e le grandi aspettative che nutre sul progetto, lasciandosi anche scappare la fiducia per il nuovo allenatore, proveniente dalla serie A.

Svelato poi anche il nome del nuovo presidente della neonata società, si tratta di Mirco Talacchia: “Sono veramente orgoglioso di vedere in tutti noi una passione incredibile per questo sport. Io mi sono avvicinato solo di recente alla pallavolo, ma sono felice di avere tutte questi appassionati dirigenti a disposizione del nostro grande progetto. Vogliamo far crescere la pallavolo sul territorio, vogliamo anche fare il meglio possibile con la prima squadra e punteremo a dare soddisfazioni agli sponsor che ringrazio e che sono assolutamente fondamentali”.

Ancora qualche piccolo nodo da sciogliere, come il nome della società o i colori sociali, ma la cosa più importante è stata ufficializzata e messa nero su bianco con grande entusiasmo e obiettivi ambiziosi: Castelbellino e Moie da oggi sono un’unica grande famiglia.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ufficiale: Gara 2 Milano-Conegliano della Finale Scudetto di A1 al Forum di Assago

A1 Femminile

Un palcoscenico d’eccezione per uno dei match più importanti della stagione: è ufficiale, Gara 2 di Finale Scudetto si giocherà sabato 19 aprile alle ore 16.00 all’Unipol Forum di Assago. Milano e Conegliano si sfideranno ancora sotto gli occhi di migliaia di tifosi in un evento stellare tutto da vivere.

Il palazzetto da oltre 12mila posti ospiterà le due squadre per la terza volta; la prima partita, giocata il 5 novembre 2023, ha stabilito il record assoluto per il maggior numero di tifosi presenti ad una gara di pallavolo femminile in Italia (12562 gli spettatori), migliorato poi nella seconda sfida, del 22 novembre 2024, con 12626 presenze.

Per Gara 2 del prossimo 19 aprile i cancelli dell’Unipol Forum apriranno alle ore 14.00, due ore prima dell’inizio del match. Di seguito tariffe e giorni di prelazione per l’acquisto dei biglietti.

  • Giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per Sponsor, squadre giovanili Vero Volley, Vero Volley Network e abbonati.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per gruppi squadra del territorio, tifosi presenti a più di 3 partite durante la stagione, volontari.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per tutti gli iscritti a MyVero (per chi si registra entro venerdì 11 alle ore 18.00).
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Apertura della vendita libera.
    I biglietti rimanenti saranno disponibili su verovolley.vivaticket.it.

(fonte: Vero Volley)