Il Fakel licenzia Alexander Kimerov dopo un incidente stradale con rissa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto: CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il Fakel Novy Urengoy ha comunicato alla lega e alla federazione russa di avere risolto il contratto con Alexander Kimerov dopo che l’opposto era rimasto coinvolto in un controverso incidente stradale.

L’episodio sarebbe avvenuto a Mosca al termine di una serata che vedeva Kimerov su un’auto a noleggio, un car sharing cittadino, in compagnia di alcuni amici. Il giocatore, secondo le testimonianze raccolte dalla polizia, avrebbe inseguito un’altra auto che gli aveva tagliato la strada. Poi l’avrebbe danneggiata urtandola sulla fiancata, spaccando un finestrino e infine con una pedata sulla portiera quando i due automobilisti, fuori dalla macchina, stavano venendo alle mani.

Kimerov non è nuovo a intemperanze di questo genere e in passato aveva già affrontato conseguenze disciplinari. Stavolta però è stato il giocatore a chiudere ogni possibilità di accordo con il Fakel postando sulla sua pagina social un messaggio non si sa quanto se scherzoso o risentito: “Mi chiamo Alexander Kimerov e sono il violento disturbatore dell’ordine costituito. Ma oggi potete stare tranquilli, commentatori dei divani. Ho accettato la rescissione imposta dal Fakel. É  vero, un comportamento come il mio è inaccettabile nello sport in genere e in particolare nella pallavolo che è disciplina intelligente e intellettuale dove non c’è spazio per episodi come questo. Purtroppo però nessuno mi chiederà scusa perché l’unico che deve essere colpevole – a quanto pare – sono io”.

Kimerov, 23 anni, era al Fakel dal 2018. Da oggi è di nuovo sul mercato.

(Fonte: Fakel Novy Urengoy)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


PlusLiga, Botti is on fire! Lublin in finale, eliminato anche lo Jastrzębski Węgiel

Mondo

Massimo Botti? Lasciamolo pure in Polonia... che intanto, dopo la Challenge Cup vinta ai danni di Civitanova, il suo Lublino ha appena staccato anche il pass per la finale Play-Off in Polonia. Eh già, un club che non aveva mai vinto nulla nella sua storia quest'anno con Botti sta facendo... il botto!

Dopo aver fatto fuori lo ZAKSA di Andrea Giani, in semifinale si è preso lo scalpo addirittura dello Jastrzębski Węgiel, squadra che pochi giorni fa aveva fatto sua la Coppa di Polonia. Dopo aver vinto a sorpresa Gara 1 per 3-1 con una prestazione sopra le righe di Leon, il Lublino aveva perso la sfida seguente con identico punteggio, ma nella decisiva gara di spareggio ha centrato l'impresa al tiebreak con i parziali di 22-25, 25-20, 24-26, 25-23, 9-15.

"Abbiamo fatto la frittata" ci ha scritto in un messaggio Massimo Botti, immaginiamo con un sorriso a 32 denti. Adesso però questa frittata bisognerà cercare di finirla spazzolando il piatto, e non dubitiamo che i gialloneri ci proveranno fino all'ultimo pallone per scrivere una pagina che sarebbe storica tanto per il club quanto anche per il campionato maschile polacco. Intanto la squadra sul pullman canta "Lublin on fire!"

Dall'altra parte della rete ci sarà l'Aluron CMC Warta Zawiercie, che a sua volta ha conquistato la finale sempre alla 'bella' e sempre in cinque set (19-25, 25-21, 25-21, 19-25, 14-16) ai danni del Projekt Warszawa. Per la cronaca, Jastrzębie e Zawiercie sono le due squadre polacche che si affronteranno una contro l'altra nella seconda semifinale delle Final Four di Champions League.

La serie finale del campionato polacco sarà ora al meglio delle cinque partite, con le prime tre sfide in programma mercoledì 30 aprile, sabato 3 maggio e mercoledì 7 maggio.

Di Giuliano Bindoni