Altra conferma a Lagonegro. Il libero sarà ancora Marco Santucci

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Rinascita Lagonegro
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Altra conferma a Lagonegro è nel reparto della difesa. A presidiare ancora la seconda linea sarà il libero Marco Santucci, al suo secondo anno con i colori della Rinascita.

Sono molto contento della mia riconferma e non vedo l’ora di iniziare – commenta Santucci – lo scorso anno è stato un anno incompiuto e questo mi ha lasciato l’amaro in bocca perché eravamo in piena lotta per i playoff. Nel mio primo anno a Lagonegro ci sono stati alti e bassi, voglio ripagare la fiducia che mi è stata rinnovata con il massimo impegno. Il presidente, il ds e il neo allenatore D’Amico, a cui faccio un grande in bocca il lupo – sottolinea Santucci – hanno allestito una squadra molto competitiva e questo per me è un ulteriore stimolo, conosco molti dei miei futuri compagni e posso dire con certezza che ci divertiremo , noi in campo e i tifosi sugli spalti”.

Gia lo scorso fortemente voluto dalla dirigenza Lagonegrese, Marco Santucci è un libero di esperienza ottenuta sia in Superlega che in A2 tra le fila dello Spoleto, del Sora e del Corigliano, dove è stato compagno di squadra di Fabroni, il nuovo palleggiatore della Rinascita. “Sono molto contento di ritrovare Santucci – ha commentato il nuovo palleggiatore della Rinascita Fabronisiamo stati compagni di squadra per 4 anni consecutivi, sarà un piacere giocare di nuovo assieme”.

Roster di prima linea quasi al completo per mister D’Amico che alla fine di luglio conoscerà il calendario ufficiale dalla stagione 20-21 A2 Credem Banca.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)