Dragan Stankovic: “Il mio unico obiettivo è dare il massimo ogni giorno”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dragan Stankovic ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da giocatore di Modena Volley in un’intervista all’ufficio stampa: il centrale serbo, unanimemente riconosciuto nel mondo del volley come grande campione in campo e fuori, parla del suo presente e del futuro in maglia gialloblu.

Dragan, partiamo dal perchè hai scelto Modena e cosa rappresenta per te arrivare qui?

Già in passato c’era stata la possibilità di vestire la maglia di Modena, ma le cose sono andate storte. Adesso sono qui, in una squadra e in una società che ha una grande storia nella pallavolo italiana e mondiale. E’ una sfida importante per ogni giocatore. Se a trentacinque anni mi cerca una squadra come Modena significa che hanno visto ancora qualcosa in me perciò sono carico e pronto per nuove sfide”.

Come sarà giocare con la maglia di Modena dopo averci giocato tantissime semifinali e finali contro in questi anni?

Negli ultimi anni con la Lube ho incontrato Modena in partite importanti in campionato, playoff e Champions League e sono uscito in quasi tutte con una vittoria. Da oggi dovrò ripagare tutto questo e farò il massimo per raggiungere i nostri obiettivi. Sono pronto alla sfida e spero di riuscirci insieme ai miei compagni”.

Come sarà giocare contro la Lube, anche visto ciò che è accaduto in queste ultime stagioni?

Ho vissuto già questa esperienza l’anno scorso quando ho giocato con Piacenza. Dopo tanti anni alla Lube non è stato facile, è stata una giornata difficile ma sono un professionista vero e quel giorno lascerò le emozioni da parte e mi sforzerò, lottando per la nuova maglia”.

Nema Petric ti ha parlato di Modena? Quanto ti fa piacere giocare al suo fianco?

Con Nema ho vissuto tanti anni nella nazionale serba, avevamo tutti e due voglia di giocare insieme, ma in quel momento non era fattibile. Mi parlava sempre bene di Modena e sono veramente contento che quest’anno ci ritroveremo qui, insieme”.

Quali sono i tuoi obiettivi stagionali e quanto sei carico per questa avventura?

Sono carico, vedo una squadra nuova con tanti giovani che faranno parte di questo nuovo percorso. Il mio unico obiettivo è dare il massimo ogni giorno e aiutare i miei compagni se avranno bisogno”.

A che punto è l’iter che ti farà diventare italiano e cosa significa per te diventarlo?

“Siamo sulla buona strada. Spero di essere italiano già dalla prima partita. Mi sono inserito nella vita italiana, mi trovo bene, mi piacciono storia, cultura e cibo del paese. Una parte di me è già diventata italiana”.

Ritrovi Grebennikov e Christenson, hai la certezza di attaccare un sacco di palloni, concordi?

Sì, con loro ho giocato tre anni nella Lube e abbiamo vinto campionato e coppa. Abbiamo vissuto anni bellissimi insieme, ci siamo trovati molto bene. Per me l’importante è che la squadra vada bene e che migliori giorno dopo giorno”.

I tifosi di Modena stanno rispondendo in modo straordinario alla campagna abbonamenti, cosa ti senti di dire loro?

Già negli anni passati Modena era la società con più abbonati e in una situazione del genere, ancora incerta, è una cosa meravigliosa avere così tante persone che hanno già fatto l’abbonamento. Spero ci possano essere i tifosi già dalla prima partita perché avremo tanto bisogno di loro”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Matteo De Cecco sarà il vice allenatore di Soli: “Verona è una piazza ambiziosa”

Superlega Maschile

Verona Volley è felice di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Matteo De Cecco, che ricoprirà il ruolo di viceallenatore al fianco di Coach Fabio Soli.

Professionista apprezzato a livello nazionale e internazionale, il Tex – soprannome che da sempre lo caratterizza nel mondo del volley – porta con sé un bagaglio tecnico prestigioso, a partire del lavoro svolto all’interno degli staff delle Nazionali maggiori di Italia (2013-2014), Germania (2017-2021) e Slovenia (2015-2016 e 2022-2024). Per l’allenatore friulano si tratta di un ritorno in riva all’Adige, in quanto era stato a Verona dal 2011 al 2017 con la società scaligera del tempo.

Le parole di Matteo De Cecco: “Sono molto contento di entrare a far parte di questo progetto. Verona è una piazza ambiziosa, che vive di entusiasmo e voglia di crescere quotidianamente. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lo staff, la squadra e tutti coloro che fanno parte di questo ambiente che è stato casa mia per molti anni in passato. Sarà una stagione impegnativa, ma stimolante: sono carico e pronto a dare il massimo”

Il benvenuto del presidente Stefano Fanini: “Siamo felici di accogliere Matteo nello staff della nostra prima squadra. La sua competenza, il suo approccio e la sua capacità di lettura tecnica rappresentano un valore importante per la nostra realtà. Siamo convinti che il suo contributo sarà determinante nel percorso di crescita della squadra e del Club, anche grazie all’esperienza internazionale che ha maturato nel corso degli anni”.

(fonte: Rana Verona)