Renato Ricco e Roberto Bongiorno, due nuovi rinforzi per la Normanna Aversa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Facebook Renato Ricco
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Normanna Aversa Academy si regala altri due fondamentali elementi nello scacchiere che sarà messo a disposizione di coach Tomasello per la stagione 2020-21 di Serie A3. Arrivano nella città normanna il palleggiatore Renato Ricco, reduce dall’esperienza in terra siciliana con la Etnapolis Catania, e Roberto Bongiorno, forte ‘martello’ che nell’ultimo anno è stato prima con l’Alto Canavese Volley in Piemonte e poi dalle montagne si è spostato a Sarroch, in Sardegna. 

Renato Ricco è reduce dall’esperienza di Catania in Serie B ed ha ora la fondamentale possibilità di poter esprimersi in Serie A3 con la maglia della Normanna Aversa Academy per dimostrare, anche ai tifosi che affollerranno il PalaJacazzi, che può tranquillamente essere protagonista anche in Serie A. È giovanissimo (a dicembre compirà 19 anni) ed è pronto, anche con la sua “tranquillità” dettata dall’età, a prendersi gli spazi giusti durante la stagione.

Roberto Bongiorno invece è un abruzzese classe 1996. La sua carriera si è sviluppata quasi esclusivamente in Umbria, prima nel vivaio della Pallavolo Selci, in cui ha militato tra il 2012 e 2015, partecipando anche a tornei prestigiosi come la Junior League, e poi a Città di Castello, dove è stato protagonista di un ottima stagione in serie B2. Gli anni successivi è stato a Terni e poi Cosenza, sempre in serie B. Quindi l’esperienza in Piemonte e quindi gli ultimi mesi di pallavolo trascorsi sul mare a Sarroch. Ad Aversa trova la possibilità del salto di categoria, che vuole assolutamente sfruttare. Arriva nella città normanna con la convinzione di giocarsi le sue chance di essere titolare, e di avere tutte le carte in regola per poterlo fare.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)