Ermgroup San Giustino nel girone F. Moretti: “Ogni partita sarà una battaglia”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Sei marchigiane, pari al 50% delle formazioni presenti; quattro umbre, una romagnola e una abruzzese: è questa la geografia del girone F del campionato di Serie B maschile 2020/2021, nel quale è stata inserita la ErmGroup Pallavolo San Giustino. Ed ecco le squadre nel dettaglio: La Nef OsimoBontempi Casa Netoip AnconaSampress Nova LoretoVolley Potentino di Potenza Picena, Paoloni Macerata e Montesi Volley Pesaro sono le marchigiane; Edotto Integra FolignoVolleyball FolignoJob Italia Città di Castello ed ErmGroup San Giustino sono le umbre; Dinamo Bellaria Igea Marina la romagnola e Alba Adriatica la abruzzese.

Sei i derby in programma fra andata e ritorno: quello altotiberino con la Job Italia Città di Castello e i due contro le folignati. Quali i commenti in casa biancazzurra? “Per ciò che riguarda l’aspetto logistico, direi che possiamo ritenerci più che soddisfatti – ha dichiarato Goran Maric, direttore sportivo della ErmGroup San Giustino – ma anche sul piano tecnico ce la possiamo benissimo battere con tutte. D’altronde, il nostro obiettivo è quello di puntare al salto di categoria, i primi due piazzamenti in classifica garantiscono l’accesso ai play-off e quindi la parola d’ordine è soltanto una: continuità, sia nei risultati che nel rendimento. Tocca quindi a noi il compito di dimostrare il nostro valore e, oltre alla posizione finale, sono importanti anche i numeri della classifica, per fare in modo che in sede di play-off – e in caso di verdetto affidato a gara 3 – ci spetti il diritto di giocare la sfida spareggio fra le mura amiche”. 

Alquanto misurata l’analisi del tecnico Francesco Moretti: “È un girone tosto, con sei compagini marchigiane che daranno sicuramente ‘fastidio’, perché espressione di una regione nella quale la pallavolo ha tradizioni radicate, esprime da sempre valori tecnici elevati e inoltre il fattore ambientale spesso esercita il suo peso. Dovremo quindi a maggior ragione stare sul pezzo, non dimenticando che abbiamo anche diversi derby da disputare”. Chi ritiene favorita sulla carta? “Il campo è sovrano, per cui sarà esso a dirlo con il trascorrere delle giornate, ma una cosa è certa: ogni partita sarà una battaglia” ha concluso Moretti.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)