Giampietro Rigano confermato sulla panchina di Letojanni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
ASD Volley Letojanni
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Mancava solo l’ufficialità,ma adesso è arrivata: Giampietro Rigano è stato infatti riconfermato tecnico dell’Asd Volley Letojanni.

Un nome importante che la società di via Monte Bianco ha deciso di confermare, dopo aver assaporato l’idea di raggiungere un obiettivo come i play-off promozione perla serie A3. Ed è proprio questa l’idea ormai palese della dirigenza jonica,visto che nel corso di questi ultimi tre mesi in Riva allo Jonio sono arrivati atleti di grande livello e che conoscono benissimo il valore e i metodi di allenamento di Rigano.

Continua l’avventura con questa magnifica famiglia chiamata Letojanni e non potevo che riconfermare la mia presenza, potenziando il più possibile le figure professionali in palestra – ha dichiarato a caldo Rigano -. Sono felice che la società mi abbia dato la possibilità di costruire uno staff di primissimo livello e una squadra che ci farà divertire: ve lo assicuro! Abbiamo bisogno del sostegno di tutti i tifosi e vi aspettiamo pertanto numerosi anche in allenamento”.

Uno staff tecnico di cui fa dunque parte anche Claudio Mantarro, ex tecnico dell’Akademia Sant’Anna di serie B2 femminile – con cui ha ottenuto lo scorso anno un meritato secondo posto in classifica reso vano vero dal Covid-19 – il cui obiettivo era quello di restare ad alti livelli dopo il bel torneo con le messinesi. “Contento della chiamata del Letojanni, società e ambiente che conosco bene, caratterizzati dalla grande passione per la pallavolo – ha detto Mantarro che farà anche lo scout man -.Ritrovo tra l’altro Rigano che è un mio modello di riferimento come allenatore e sono curioso e molto stimolato dal rientro nella pallavolo maschile dopo 6 anni di femminile”.

Un secondo tecnico – che vanta tra l’altro una militanza abbastanza importante proprio nella squadra letojannese nell’ormai lontano 1996/1997 – e che sarà affiancato anche da Salvatore Nicita, collaboratore di Rigano anche lo scorso e con il quale si compone il trittico dello staff che molto probabilmente inizierà la preparazione il 24 settembre prossimo, visto che il campionato comincerà il 7 novembre.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)