Camillo Placì: “Una partita senza spettatori è come un ballo senza musica”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si avvicina a grandi passi anche in Russia l’inizio della nuova stagione e Camillo Placì, allenatore italiano del Fakel Novy Urengoy, fa il punto sugli obiettivi della sua squadra. “Vogliamo almeno ripetere i risultati ottenuti nel 2018-2019, medaglia di bronzo in Super League e qualificazione alla Final Six della Coppa di Russia – spiega Placì – ma ci sforzeremo di migliorarli. La stagione si presenta molto interessante ma anche abbastanza difficile, con almeno 5 squadre in lizza per la vittoria in entrambe le competizioni. Noi abbiamo molte novità, sia giocatori esperti che giovani interessanti, e questa è la giusta combinazione“.

Abbiamo avuto una pausa molto lunga dall’attività agonistica – continua l’allenatore del Fakel – e per questo abbiamo previsto una preparazione di maggior durata, in modo da ripristinare la forma fisica e lavorare di più sulla tecnica. I primi turni di Coppa (contro Zenit San Pietroburgo, Dinamo Mosca, Belogorie Belgorod e Dinamo LO, n.d.r.) saranno molto utili: giocheremo partite interessanti contro buone squadre, e inizieremo il nostro cammino verso i prossimi obiettivi“.

Placì, alla sua quinta stagione al timone del Fakel, chiude con una battuta sulle limitazioni imposte dalla pandemia di coronavirus: “Speriamo di vincere questa battaglia con il Covid-19 e tornare a giocare in palazzetti affollati. È molto importante poter giocare in presenza dei tifosi: una partita senza spettatori è come un ballo senza musica“.

(fonte: Fakelvolley.com)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off 5° Posto, Grottazzolina torna al PalaSavelli. Ortenzi: “Speriamo di regalare un finale bello”

Superlega Maschile

Secondo ko nei Playoff 5° Posto per la Yuasa Battery Grottazzolina che è uscita sconfitta dal match contro la Sonepar affrontato anche con indisponibilità importanti come quelle di Zhukousky, Comparoni e Petkovic. 

“Contro Padova - commenta il coach Massimiliano Ortenzi abbiamo fatto tanta fatica nel cambio palla e in ricezione. Padova ha preso ritmo e coraggio, certe gare poi diventano difficili da interpretare. Quando non trovi ritmo, fai molta fatica ad entrare in gara e fare cose buone. E le poche volte che le fai non riesci a trovare il break. Sapevamo che sarebbe stato complicato, anche con alcuni giocatori ai box ma non deve essere assolutamente una scusante. Sicuramente sappiamo fare meglio di così e cercheremo di farlo in queste due gare in casa, magari con un servizio migliore e più efficace”.

Si guarda avanti con l’attenzione che adesso va rivolta alle due gare casalinghe contro Verona e Milano in programma rispettivamente il 19 e il 23 Aprile, al Pasavelli, sempre alle 20,30. 

“Al PalaSavelli - aggiunge Ortenzi - speriamo di regalare un finale bello di questa stagione entusiasmante ai nostri tifosi e fare due buone gare contro Verona e Milano. Affrontarle ora è complicato ma vogliamo farlo al meglio. Mi auguro che siano in tanti a sostenere i ragazzi. Abbiamo fatto due brutte prestazioni esterne che però non cancellano quanto fatto nel corso del campionato”. 

(fonte: Yuasa Battery Grottazzolina)