Marco Artibani, una certezza al centro per la Roma 7

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Roma 7 Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Personalità storica del vivaio romasettino, da quasi 10 anni Marco Artibani accompagna la Roma 7 nelle sue avventure in prima squadra. Esperienza e tecnica al servizio della squadra, tanta saggezza da poter trasmettere ai più giovani e non solo. Il centrale classe ’89 è il veterano della formazione di Serie B maschile.

Come ti trovi in questo ruolo?

Devo ammettere che pensare all’età di alcuni compagni di squadra mi fa un po’ strano. Ci sono ragazzi con oltre 10 anni in meno di me, ma alla fine quando si scende in campo l’età conta poco, contano solo l’impegno, la concentrazione ed il rendimento. Non credo di dover fare da ‘chioccia’ a nessuno comunque, nonostante l’età media molto bassa mi trovo sicuramente in un gruppo maturo sportivamente parlando“.

Come stai affrontando la preparazione fisica? È stata dura riprendere dopo tanti mesi di inattività?

Pensavo peggio. Certo, si suda ed alcuni allenamenti sono stati pesanti, ma del resto è così ogni volta che si ricomincia con la nuova stagione“.

Il ruolo del centrale è sempre molto sottovalutato. Quali sono i consigli che daresti ad un giovane centrale?

È sottovalutato perché si lavora molto nell’ombra, si ha sempre quella sensazione che il centrale non ti fa vincere le partite ma te le può far perdere. Ma la scorsa stagione con i miei compagni di reparto abbiamo dimostrato che si possono tranquillamente fare più di 10 punti di media e dare contributi fondamentali in vittorie importanti. Consigli? È un ruolo in cui è fondamentale la pazienza e lo spirito di sacrificio, e soprattutto l’esperienza. Le capacità di lettura aumentano partita dopo partita“.

Previsioni sul prossimo campionato, sensazioni?

Non voglio sbilanciarmi in pronostici. Tutte le squadre ripartono da zero, e soprattutto se inizieremo a porte chiuse le partite saranno tutte giocate in un ambiente molto estraniante. Comunque stiamo lavorando bene e possiamo andare lontano“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)