Tik Tok Break #8: dalla Florida con passione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Tik Tok flgirlz
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Stefano Benzi

Ottavo appuntamento con Tik Tok e con il mondo della pallavolo che spopola sui social. Anche questa settimana moltissimi nuovi video caricati e tante curiosità. Se avete video da divulgare non dimenticate mai di inserire i nostri tag #volleynews e #diamovoceallapallavolo: ci farà piacere segnalarvi tra le nostre proposte… Anche se questa settimana ci concentriamo su tre video provenienti dalla Florida, da tre ragazze – le flgirlz – che hanno generato un grande successo tra gli appassionati del volley.

UNO – Ve lo buco quel pallone… – #madatvolley @flgirlz

Ci piace molto andare a curiosare tra i video che arrivano dai campionati scolastici americani che, per la verità, sono i più numerosi e i più belli. E lo diciamo anche per spingere la comunità del volley italiano dei giovanissimi a essere un po’ più intraprendente. Questo video è stato postato da tre giocatrici del campionato High School della Florida. Si chiamano Jade, Sara e Adriana. Sono amiche per la pelle. Amano la spiaggia, il surf, il volley: e una delle tre ha coinvolto le altre due nelle sue lezioni di yoga. Postano allenamenti, video in cucina, lezioni di ginnastica, allenamenti di cheerleaders. Sono uno splendido spaccato della vita di una teenager americana.

Sono davvero molto buffe. Si fanno chiamare crackheads e hanno anche un canale YouTube. Quando la loro squadra, le Titans della University High School di Orange City, ha sospeso le attività per via del coronavirus, le tre amiche si sono ritrovate in giardino per “palleggiare un po’”. E hanno documentato i loro allenamenti davanti alla staccionata con continuità. Tutti i giorni.

Può capitare anche che il pallone finisca dal vicino, come nel video che vi proponiamo: nel caso… si scavalca. Una “bravata” da un milione e mezzo di like.

DUE – A piedi nudi nel parco – #barefoot @flgirlz

Pochi giorni dopo, altro post e altro allenamento. Stavolta le “crackheads” scelgono il parco vicino a casa: la tenuta è sempre quella, molto disinvolta, già vista in giardino. Scalze, in pantaloncini con quella che gli americani chiamano sweat-shirt… una t-shirt comoda ma un po’ pesante sotto la quale si suda parecchio. La tecnica non serve a impressionare: ma le tre ragazze tra i commenti, migliaia, rivelano che ogni giorno palleggiano così per quasi tre ore. Sintetizzando il video girato da una GoPro in 38”.

TRE – Pare porti fortuna – #poop @flgirlz

Altro allenamento nel giardino di casa dove il cagnolino di famiglia, a quanto pare, ha libero accesso. Incuranti dei suoi bisognini Jade, Sara e Adriana si allenano rendendosi conto dopo un bel po’ che quella nell’erba non è terra smossa. Ma pare che porti fortuna. Lo stile può attendere e tanta allegria è contagiosa.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piacenza riceve il Premio Mediterraneo Ambiente assegnato dal Festival del Cinema di Cefalù

Oltre il Volley

“Per il suo straordinario impegno nel coniugare sport, ambiente e responsabilità sociale, dimostrando come un’organizzazione sportiva possa giocare un ruolo fondamentale nella promozione della sostenibilità e nella tutela del nostro pianeta”.

Con questa motivazione il Festival del Cinema di Cefalù ha riconosciuto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza come esempio di eccellenza e responsabilità, assegnandole il Premio Mediterraneo Ambiente, quale simbolo di un impegno continuo per la tutela del nostro ambiente e per il miglioramento della comunità.

Isabella Cocciolo, Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in un’intervista proiettata durante le giornate del Festival ha spiegato come la Società Biancorossa è arrivata al Report di Sostenibilità presentato nelle scorse settimane e i passi fatti e che verranno fatti per continuare a promuovere attivamente la sostenibilità.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata la prima squadra di pallavolo italiana certificata CO₂ Free da Bureau Veritas, tra le principali iniziative adottate dalla società per ridurre le proprie emissioni, spiccano l’uso di energie rinnovabili, la compensazione delle emissioni di CO₂ attraverso l’acquisto di crediti di carbonio, l’impiego di auto elettriche per i trasporti e l’introduzione di biglietti digitali e materiali riciclabili.

Un aspetto altrettanto significativo è l’impegno della società verso la comunità, oltre alla promozione di uno stile di vita sostenibile, la società è attivamente coinvolta in progetti educativi che mirano a sensibilizzare i giovani sui temi della sostenibilità e del benessere.

Nel sito di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da qualche giorno c’è una sezione rinnovata e dedicata esclusivamente all’argomento legato al Report di Sostenibilità. Con immagini e grafici si traccia il bilancio di quanto fatto dalla Società dal 2018, anno della sua nascita, ad oggi. E si parla anche di futuro: dopo l’installazione al PalabancaSport della Plastic Machine il prossimo passo sarà l’installazione di soluzioni per il riciclo di mozziconi di sigaretta. RE-CIG® è l’azienda leader nella raccolta e trasformazione di mozziconi di sigaretta, con autorizzazione italiana ed europea. Attraverso una soluzione specifica trasforma le “cicche” in una materiale plastico (acetato di cellulosa) utilizzabile per produrre nuovi oggetti.

Le parole dell’Amministratore Delegato Isabella Cocciolo: “È bello sapere che ciò che raccontiamo riesce a superare i confini del nostro territorio piacentino. Sono rimasta piacevolmente colpita quando sono stata contattata da Sapienza, giornalista di Cefalù, che ci segue da tempo e ha trovato nel nostro report di sostenibilità un tema di interesse e un esempio concreto. Questo ci dà ancora più forza per proseguire: non ci fermiamo qui. La sostenibilità per noi non è un traguardo, ma una strategia d’azione che guida il nostro lavoro nello sport e per la comunità”.

(fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)