Cantù – Taranto: le dichiarazioni dei due coach al termine del match (Video)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Facebook Pool Libertas Cantù
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Esordio del Pool Libertas Cantù e del PalaFrancescucci nel campionato di Serie A2 Credem Banca, ed è già una bella battaglia sportiva tra due squadre che non si sono tirate indietro fino all’ultimo. Quattro set tirati, di cui uno finito ai vantaggi e due persi dai canturini con il minimo scarto contro un’avversaria forte, tra le più quotate per il passaggio di categoria. Alla fine a spuntarla sono i ragazzi della Prisma Taranto di coach Vincenzo Di Pinto.

E’ comunque un buon punto di partenza – dichiara Coach Battocchio –. Bisogna guardare a quello che dice la partita al di là del risultato, che può essere bugiardo. Il nostro problema è che paghiamo l’inesperienza e la scarsa gestione di alcune situazioni di gioco, soprattutto nelle parti finali dei set. Questa è una cosa che possiamo aspettarci, vista l’età dei ragazzi, e sono cose su cui sappiamo che possiamo migliorare, su cui i ragazzi stanno lavorando. E’ innegabile che i ragazzi hanno fatto un salto di qualità enorme sulla gestione di questi momenti rispetto all’inizio della stagione, ma non basta ancora. Alla fine, per quanto riguarda la classifica, non abbiamo fatto punti, e questo campionato non perdona. Se c’è una squadra che fatica sul nostro campo, dobbiamo essere bravi a sfruttare l’occasione e fare punti“.

Il pensiero di coach Di Pinto: «Sono felicissimo per questa vittoria: non era facile imporsi contro Cantù. A fine partita, ho ricevuto subito un messaggio del Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci che si complimentava con tutta la squadra e la società per il risultato ottenuto: stiamo risvegliando, nella città, l’entusiasmo per il mondo del volley. Anche i presidenti Bongiovanni e Zelatore erano compiaciuti: questa è la vittoria del gruppo. Abbiamo dimostrato cosa significa essere squadra».

L’allenatore nativo di Turi analizza, a mente fredda, il match vinto al PalaFrancescucci: «Non siamo partiti bene, avevamo le idee poco chiare. Cantù è stata brava a metterci in difficoltà ed è riuscita a passare in vantaggio. Abbiamo cominciato a carburare dal secondo set in poi: ci siamo compattati, interpretando meglio le dinamiche di gioco e riuscendo a pareggiare i conti. Sono stato costretto, poi, ad inserire Gironi per Fiore a causa di alcuni crampi a metà partita; anche Hoffer ci ha dato una grossa mano, soprattutto in fase di ricezione. Negli ultimi due set, Padura Diaz è stato bravo a trascinare la squadra: è un giocatore in costante crescita, così come Parodi che è stato determinante, specie nel quarto set. Adesso dobbiamo continuare a lavorare: la strada è quella giusta».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 maschile, Brescia a Siena per provare a chiudere la serie di Semifinale

A2 Maschile

La serie di Semifinale Paly-Off tra Emma Villas Siena e Gruppo Consoli Sferc Brescia procede con il secondo atto, in scena domenica alle 18 al PalaEstra di Siena. L’obiettivo dei lombardi è quello di provare a chiudere subito la serie di Semifinale, ma per farlo serve la motivazione messa in campo domenica al San Filippo e che ha portato i tucani alla vittoria di gara-1 .

Altrettanta motivazione dall'altra parte della rete: Siena non può sbagliare, deve vincere per rimandare il verdetto a Gara 3. Sicuramente la capacità offensiva della squadra di coach Graziosi sarà amplificata tra le mura amiche e sarà maggiore di quella emersa nei recuperi del primo e del quarto set a Brescia. Da parte loro, i tucani possono invece usare la consapevolezza di avere ancora un colpo in canna per alleggerire il proprio carico emotivo, ma non la carica agonistica. Obbligatorio per Brescia ripetere una prestazione eccellente al servizio, tenere il ritmo alto, difendere con grinta, perché ogni pallone ricostruito è un passo verso la Finale promozione.

Alex Erati (Consoli Sferc Centrale del Latte): “Siamo molto contenti dell’esito di Gara-1 e spero che il bel clima che si respira in allenamento, unito all’entusiasmo della vittoria, ci dia la spinta necessaria per fare una grande partita anche a Siena. Chiudere la Semifinale in due giornate sarebbe spettacolare, ma Emma Villas ha un sestetto molto forte e lotterà su ogni palla per portarla a Gara-3. Credo sia una serie molto equilibrata, siamo due squadre abbastanza complete e che giocano una bella pallavolo. Come ci ha già dimostrato il primo match, la vittoria al quinto è stata una questione di pochi break favorevoli. Loro non mollano mai e hanno individualità molto importanti, per cui sappiamo di dover dare tutto e siamo pronti a farlo”.

(fonte: Gruppo Consoli Sferc Brescia)