Roma Volley: a tu per tu con l’ex capitana Sonja Percan (Video)
DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
FOTO FILIPPO RUBIN / LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
Di Redazione
Torna l’appuntamento con la rubrica social dell’Acqua&Sapone Roma Volley Club, “Senza Rete”. In questa terza puntata, Andrea Ceccarelli intervisterà l’ex giocatrice croata Percan.
Faccia a faccia dunque con la prima capitana de “la squadra di Roma” in serie A nella stagione 2018/2019, Sonja Percan, oggi Marketing Manager di un’importante società IT.
Si parlerà di volley, ovviamente, del ruolo di capitana, di giocatrici e motivazioni, dell’Acqua & Sapone di questa stagione, di studio e lavoro, di sogni e di Roma.
Dopo l’Emilia Romagna nel 2023 (Bologna) e il Molise nel 2024 (Campobasso) sarà quindi la Puglia ad ospitare le Final Four di Coppa Italia dei campionati di Serie B
Nonostante un girone d'andata rassicurante, negli ultimi minuti dell'ultima giornata del Play-Out la Tecnoteam Albese Como ha perso la Serie A2 femminile dopo quattro stagioni cadendo rovinosamente contro una Mondovì lei sì già certa di scendere in B1. Un boccone amarissimo da mandare giù. A fare rumore in queste ore sono anche le parole pronunciate dallo storico presidenteGraziano Crimella, che nel post partita si è dichiarato profondamente dispiaciuto per la squadra, soprattutto per il capitanoMartina Veneriano, in lacrime di fianco a lui, salvo poi puntare il dito contro il Comune di Albese.
"Ringrazio comunque tutti, le ragazze, il pubblico, i volontari, ma - dichiara con fermezza - non voglio ringraziare il Comune di Albese. Forse loro sono contenti che siamo retrocessi visto come si sono comportati nei nostri confronti durante tutta l'annata senza mai supportarci".
https://www.youtube.com/watch?v=lGwgAlwI5ms
Nel day-after, poi, sempre il presidente Crimella ha affidato ai social una lunga lettera di ringraziamenti."Non ero pronto, nonostante tutto, ad una retrocessione. Ci vorrà del tempo. Sicuramente è la più grossa delusione nei miei 43 anni di presidenza al CS ALBA, forse perché comunque inaspettata" dichiara, prima di stilare un lungo elenco di ringraziamenti che vanno dalla squadra allo staff, dai dirigenti agli sponsor, compresi "gli albesini, pochi, che ci hanno supportato e tifato", "il Comune di Como per averci permesso di giocare la Serie A", "il Comune di Inverigo per la meravigliosa disponibilità", concludendo con "Avrò modo di ringraziare di persona tutti coloro i quali vorranno partecipare ad una assemblea pubblica che faremo nei prossimi giorni".
C'è dunque curiosità circa i temi che saranno esposti in occasione di questa assemblea pubblica annunciata dal presidente.