Fulgenzi, Nova Volley: “Giocare fa bene a tutto il movimento”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Nova Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La notizia della ripartenza del campionato di serie B nel weekend del 23-24 gennaio è stata accolta con entusiasmo nell’ambiente della Nova Volley Loreto il cui CdA ha deciso di sospendere in via precauzionale tutte le attività sportive.

Non vediamo l’ora di ripartire – dice il DS Silvio Fulgenzi – e i giocatori della squadra di serie B stanno continuando a lavorare singolarmente nella nostra sala pesi“.

Il Covid-19 non è entrato nel palazzetto di Loreto – insiste il DS – e vogliamo continuare a lasciarlo fuori mentre vorremmo far rientrare anche tutti i ragazzi e le ragazze del settore giovanile che scalpitano per ripartire. Se tutto va come speriamo siamo vicini a riprendere anche noi gli allenamenti. Serve ancora un po’ di pazienza“.

La Sampress aveva organizzato un torneo quadrangolare nel primo weekend di novembre in preparazione dell’inizio del campionato fissato per l’8 novembre. Tutto saltato. “Quest’anno è andata così ma è importantissimo partire. Bene ha fatto la Fipav a fissare una nuova data così da modo a tutte le squadre di programmare il lavoro e disegna un percorso che speriamo non subisca altri intoppi”.

Prevedibile una nuova formula con mini gironi da 4 squadre con classifiche che poi delineeranno la fase playoff successiva sul modello già per anni visto in serie C. “Onestamente ci va bene tutto – dice Fulgenzi. L’importante è non gravarci di costi di trasferta ulteriori e l’auspicio sarebbe l’azzeramento delle tasse gara ma difficilmente saremo accontentati. Il movimento ha bisogno di ritrovare lo sport giocato o la pallavolo ne risentirà irrimediabilmente” – ha concluso il socio e dirigente della Nova Volley Loreto 2014.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)