Il bicchiere mezzo vuoto di Bernardi: “Più fiducia e meno paura”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Stefano Benzi

Numeri in mano si vede una versione di Piacenza completamente diversa da quella che sette giorni fa ha perso in casa con Monza: un Georg Grozer da 21 punti a tratti incontenibile, una squadra che chiude al 55% in attacco (una delle migliori percentuali dell’anno) con picchi del 50% anche in ricezione perfetta. Numeri che hanno portato la Gas Sales a trionfare in casa dell’Allianz Milano.

Ma Lorenzo Bernardi guarda la parte del bicchiere che secondo lui è ancora vuota: “Siamo stati bravi – dice il tecnico di Piacenza – a restare concentrati e attenti nei momenti decisivi che siamo riusciti a girare a nostro favore ma siamo stati ben lontani dalla perfezione. Nel primo set abbiamo ceduto un parziale che a tratti abbiamo dominato, nel corso del terzo abbiamo rischiato grosso quando ci siamo fatti rimontare troppi punti. Dobbiamo scrollarci di dosso questa carogna che abbiamo sulle spalle che appena qualcosa va storto ci mette addosso una zavorra insopportabile”.

Bernardi non vuole più vedere una squadra impaurita: “L’ho detto a lungo prima del match, ci vuole più fiducia. Se continuiamo a pensare che forse non siamo in grado, alla fine non siamo in grado. E invece per vincere queste partite serve la testa”.

Baranowicz sembra avere portato in squadra maggiore equilibrio, Grozer sta sbocciando di partita in partita con un atteggiamento sempre più protettivo e da leader: “É uno sport di squadra – conclude Bernardi, cui non sono sfuggiti certi atteggiamenti in campo dei suoi veterani a tratti trasfigurati dall’agonismo – si gioca con gli sguardi, con una pacca sulla spalla. Ci sono fenomeni che non sono empatici e giocatori non straordinariamente performanti sotto un aspetto tecnico che fanno la differenza con il carattere e trasferiscono questa loro mentalità a tutta la squadra. Noi dobbiamo giocare con la mannaia: non dimenticandoci che abbiamo in campo giocatori che sanno anche usare il fioretto”. 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 maschile, sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale della Coppa Italia

A2 Maschile

Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia, che metteranno di fronte le quattro vincitrici degli Ottavi di Finale (tutti i turni conclusi in 2 gare) e le quattro semifinaliste Play Off (qualificate di diritto ai Quarti di Coppa)

Alle quattro che si stanno giocando l’accesso alla SuperLega Credem Banca, ovvero Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, si sono aggiunte Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC.

Quarti di Finale si giocheranno in gara unica: tra le otto qualificate ai Quarti di Finale, giocheranno infatti in casa le quattro meglio piazzate al termine della Regular Season.

Tinet Prata di Pordenone affronterà Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia sfiderà, in casa, Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo si giocherà il passaggio in Semifinale contro Smartsystem Essence Hotels Fano mentre chiude il tabellone l’incrocio tra Evolution Green Aversa Banca Macerata Fisiomed MC.

La programmazione completa dei Quarti di Finale sarà resa nota nei prossimi giorni.
Abbinamenti Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio).

Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.

Le date:
Quarti di Finale: 1 maggio 2025
Semifinali: 4 maggio 2025
Finali: 10 o 11 maggio 2025

(fonte: LVM)